Secondo me si scelgono auto di lusso,o semplicemente vetture non eccessivamente "generiche" che hanno delle peculiarità (la linea,le prestazioni,l'esoticità etc etc),perchè appagano.
Appagano i sensi.
Il tatto quando tocchi materiali di pregio,gli occhi quando le guardi,le orecchie se qualcuno fa un apprezzamento,fanno rizzare i peli sugli avambracci se accelerano forte...
Purtroppo penso che negli ultimi anni si tenda più a sentirsi appagati dalla stazza dell'auto o dal suo costo che da altri fattori.
Anche se onestamente le ultime due persone che mi sono sembrate appagate dai loro acquisti sono state una ragazza della mia età che ha una 595 (quindi non un'auto di lusso ma una sportivetta tutto pepe) e un signore sulla cinquantina che ha messo in garage una Giulia.
Per il resto capita raramente di vedere qualcuno che scende dalla propria auto e la guarda soddisfatto,ma nell'era dell'auto sempre più elettrodomestico ci sta.
Quanto al paragone donna-auto io non ho mai preferito le fuoriserie (che nel mondo delle auto potrebbero essere le super sportive e se intese come persone di sesso femminile potrebbero essere le top model).
Trovo che ci sia molta più bellezza nella normalità che negli eccessi.