belpietro ha scritto:cognizionezerozero ha scritto:quello che conta davvero è:
esiste in italia un piano industriale (che non riguarda certo solo fiat, ad esempio anche omsa) sia politico che economico per contrastare l'effetto delocalizzazione o no?
mi permetti di rilanciare sul tema?
esiste un piano sociale e fiscale che non solo contrasti l'effetto di tante delocalizzazioni, ma magari renda attraente non soltanto rimanere ma anche iniziare a produrre in Italia?
ovvero: si devono solo mettere dei paletti a chi vuole uscire, o si vogliono creare le condizioni perché restino spontaneamente e volentieri? sarà più brava la Serbia?
come per la tua risposta alla questione precedente, non posso che essere completamente d'accordo con quanto scrivi.
il problema è quindi di capacità politica, ma qui entriamo in un discorso che tu sai meglio di me essere a rischio lucchetto.
per estendere, è un problema di capacità gestionali e manageriali. che si basano però su due caratteristiche rare e poco valorizzate, specie negli ultimi 30 anni in italia: senso della responsabilità (da intendersi soprattutto come prendere decisioni e farsi carico fino in fondo delle conseguenze) e lungimiranza.
ciao!