BelliCapelli3 ha scritto:Credo che i numeri del mercato Europeo aggiornati ad Aprile la dicano tutta su Marchionne il Grande.
Mentre questo perde in media ca. il 7%, Fiat ( tutta ) crolla al -27%.
"Finiti soldi, finito amore." ( soldi nostri )
Diciamo anche che quelle che citi negli anni 50 e 60 erano le piu' piccole della produzione e come prestazioni e potenze erano a livelli delle piu' grandi concorrenti, quelle degli anni 70 erano il basso di gamma a TA....la alfetta parti' fin da subito con il 1.8,l'alfetta GT con il 1,8, c'era ancora in produzione la berlina 2000 e la 1750 le vendite di 2000 erano alte in confronto a fiat e lancia e in un periodo di fortissima crisi petrolifera(hai l'eta' per ricordare il blocco totale delle auto nei festivi e la benzina quasi razionata) nel 79 fu messa in produzione l'Alfa 6 con il 2,5 a sei carburatori(pronta gia alla fine degli anni 60) non appena si vide una ripresa l'Alfatta GTV ospito' il 2500 V6 e fu subito un grabde successo inoltre abbandono' la cilindrata 1,6 (la 1.8 fu abbandonata nel 77 per il 2.0) e rimase solo il 2000 e il 2500V6.antonio e. ha scritto:Non esageriamo, se la metti così dipingi un'Alfa Romeo che non è mai esistita... Negli anni '50 la gamma andava dai 1290 cc. (Giulietta) alla 1900.fabiovic ha scritto:Alfa Romeo, in teoria, in passato partiva dal 2.0 e poi andava in su. Questo è il punto.
Nel decennio successivo, fermo restando il limite inferiore, l'alto di gamma si spinse fino a 2000 e, per pochi anni, 2600. Nei '70 e '80 addirittura la gamma partiva dai 1186 cc. dell'Alfasud. Diciamo che la cilindrata "media" dei modelli Alfa Romeo nei decenni scorsi si situava sui 1600 cc. che, d'altra parte, era la cilindrata "tipo" delle vetture medie, dato che la cubatura dei motori era assai minore di quella attuale (a parte la recente tendenza al "down-sizing").
nicolavale ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Credo che i numeri del mercato Europeo aggiornati ad Aprile la dicano tutta su Marchionne il Grande.
Mentre questo perde in media ca. il 7%, Fiat ( tutta ) crolla al -27%.
"Finiti soldi, finito amore." ( soldi nostri )
Dovresti tirar fuori i dati di vendita dello stesso periodo dell'anno scorso per accorgenti che il -27% è sì un valore elevato ma l'incremento di Fiat l'anno scorso era molto ma molto elevato, quindi più era maggiore il boom di vendite l'anno scorso più sarà alta la percentuale persa quest'anno.
Ah un buon ed atento economista dovrebbe aver capito leggendo i capitoli di spesa e gli incassi dello stato che con gli INCENTIVI lo STATO ITALIANO ha solo guadagnato visto che ha incamerato IVA, IPT, oltre al fatto che il fatturato di FIAT è aumentato e quindi anche la base imponibile per le tasse è aumentata.
Paradossalmente FIAT è stata l'unica casa costruttrice a pagare tasse sui suoi utili in ITALIA, ed è ovvio che sia così quindi non mi scaglierei troppo contro chi ha restituito più di quanto ha preso.
Ah se ci pensiamo bene siamo noi acquirenti che ci abbiamo perso dal non rinnovo degli incentivi, oltre ai lavoratori che si trovano in CIG, e sicuramente lo stato ITALIANO che si trova con minor base imponibile da prelevare alla FIAT, e ai concessionari di tutte le marche.....
Ad ogni modo ha fatto bene MARCHIONNE a dire che FIAT non è interessata agli incentivi così si è scrollato i politici che lo volevano tenere dal maglioncino con la storia infinita su TERMINI IMERESE.
X questo mi piace Marchionne, oltre per aver SALVATO FIAT quando GM l'aveva inglobata, e a quest'ora GM avrebbe chiuso i battenti in ITALIA ma grazie a MARCHIONNE siamo noi italiani ad aver inglobato una delle maggiori case americane.....
Nicola.
BelliCapelli3 ha scritto:nicolavale ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Credo che i numeri del mercato Europeo aggiornati ad Aprile la dicano tutta su Marchionne il Grande.
Mentre questo perde in media ca. il 7%, Fiat ( tutta ) crolla al -27%.
"Finiti soldi, finito amore." ( soldi nostri )
Dovresti tirar fuori i dati di vendita dello stesso periodo dell'anno scorso per accorgenti che il -27% è sì un valore elevato ma l'incremento di Fiat l'anno scorso era molto ma molto elevato, quindi più era maggiore il boom di vendite l'anno scorso più sarà alta la percentuale persa quest'anno.
Ah un buon ed atento economista dovrebbe aver capito leggendo i capitoli di spesa e gli incassi dello stato che con gli INCENTIVI lo STATO ITALIANO ha solo guadagnato visto che ha incamerato IVA, IPT, oltre al fatto che il fatturato di FIAT è aumentato e quindi anche la base imponibile per le tasse è aumentata.
Paradossalmente FIAT è stata l'unica casa costruttrice a pagare tasse sui suoi utili in ITALIA, ed è ovvio che sia così quindi non mi scaglierei troppo contro chi ha restituito più di quanto ha preso.
Ah se ci pensiamo bene siamo noi acquirenti che ci abbiamo perso dal non rinnovo degli incentivi, oltre ai lavoratori che si trovano in CIG, e sicuramente lo stato ITALIANO che si trova con minor base imponibile da prelevare alla FIAT, e ai concessionari di tutte le marche.....
Ad ogni modo ha fatto bene MARCHIONNE a dire che FIAT non è interessata agli incentivi così si è scrollato i politici che lo volevano tenere dal maglioncino con la storia infinita su TERMINI IMERESE.
X questo mi piace Marchionne, oltre per aver SALVATO FIAT quando GM l'aveva inglobata, e a quest'ora GM avrebbe chiuso i battenti in ITALIA ma grazie a MARCHIONNE siamo noi italiani ad aver inglobato una delle maggiori case americane.....
Nicola.
Forse non hai letto bene. L'argomento qui non sono gli incentivi, che io non sto criticando: l'ho fatto già altrove.
Sto dicendo tutta un'altra cosa. Ti pongo la mia tesi in forma di domanda ( sennò è troppo facile ): visto che in Europa TUTTI hanno beneficiato di incentivi, come e più di Fiat ( in Germania ne potevi usufruire anche per comprarti una serie 7, tanto per capirci ) come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
BelliCapelli3 ha scritto:come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
Veramente ha messo una lacrimuccia :XD:vanguart ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:nicolavale ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Credo che i numeri del mercato Europeo aggiornati ad Aprile la dicano tutta su Marchionne il Grande.
Mentre questo perde in media ca. il 7%, Fiat ( tutta ) crolla al -27%.
"Finiti soldi, finito amore." ( soldi nostri )
Dovresti tirar fuori i dati di vendita dello stesso periodo dell'anno scorso per accorgenti che il -27% è sì un valore elevato ma l'incremento di Fiat l'anno scorso era molto ma molto elevato, quindi più era maggiore il boom di vendite l'anno scorso più sarà alta la percentuale persa quest'anno.
Ah un buon ed atento economista dovrebbe aver capito leggendo i capitoli di spesa e gli incassi dello stato che con gli INCENTIVI lo STATO ITALIANO ha solo guadagnato visto che ha incamerato IVA, IPT, oltre al fatto che il fatturato di FIAT è aumentato e quindi anche la base imponibile per le tasse è aumentata.
Paradossalmente FIAT è stata l'unica casa costruttrice a pagare tasse sui suoi utili in ITALIA, ed è ovvio che sia così quindi non mi scaglierei troppo contro chi ha restituito più di quanto ha preso.
Ah se ci pensiamo bene siamo noi acquirenti che ci abbiamo perso dal non rinnovo degli incentivi, oltre ai lavoratori che si trovano in CIG, e sicuramente lo stato ITALIANO che si trova con minor base imponibile da prelevare alla FIAT, e ai concessionari di tutte le marche.....
Ad ogni modo ha fatto bene MARCHIONNE a dire che FIAT non è interessata agli incentivi così si è scrollato i politici che lo volevano tenere dal maglioncino con la storia infinita su TERMINI IMERESE.
X questo mi piace Marchionne, oltre per aver SALVATO FIAT quando GM l'aveva inglobata, e a quest'ora GM avrebbe chiuso i battenti in ITALIA ma grazie a MARCHIONNE siamo noi italiani ad aver inglobato una delle maggiori case americane.....
Nicola.
Forse non hai letto bene. L'argomento qui non sono gli incentivi, che io non sto criticando: l'ho fatto già altrove.
Sto dicendo tutta un'altra cosa. Ti pongo la mia tesi in forma di domanda ( sennò è troppo facile ): visto che in Europa TUTTI hanno beneficiato di incentivi, come e più di Fiat ( in Germania ne potevi usufruire anche per comprarti una serie 7, tanto per capirci ) come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
Tu parlavi e ti lamentavi delle tasse pagate da te:evil:
be comunque se un dato cosi ti fa godere, beh saluti statti felice :evil:
Evvaifranco58pv ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
perchè i 3 marchi di torino hanno una gamma talmente pieni di buchi da far impallidire l'emmethal svizzero . Solo macchinette (per altro belle) ed al massimo medie a 5 porte .
La gente con famiglia che vada serenamente a dare i soldi agli stranieri, tra qualche settimana alfa dovrà campare con 2 soli modelli visto che hanno 4 modelli arrivati all'utlimo miglio, lancia idem, ma dove vogliono andare ?
75TURBO-TP ha scritto:Veramente ha messo una lacrimuccia :XD:vanguart ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:nicolavale ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Credo che i numeri del mercato Europeo aggiornati ad Aprile la dicano tutta su Marchionne il Grande.
Mentre questo perde in media ca. il 7%, Fiat ( tutta ) crolla al -27%.
"Finiti soldi, finito amore." ( soldi nostri )
Dovresti tirar fuori i dati di vendita dello stesso periodo dell'anno scorso per accorgenti che il -27% è sì un valore elevato ma l'incremento di Fiat l'anno scorso era molto ma molto elevato, quindi più era maggiore il boom di vendite l'anno scorso più sarà alta la percentuale persa quest'anno.
Ah un buon ed atento economista dovrebbe aver capito leggendo i capitoli di spesa e gli incassi dello stato che con gli INCENTIVI lo STATO ITALIANO ha solo guadagnato visto che ha incamerato IVA, IPT, oltre al fatto che il fatturato di FIAT è aumentato e quindi anche la base imponibile per le tasse è aumentata.
Paradossalmente FIAT è stata l'unica casa costruttrice a pagare tasse sui suoi utili in ITALIA, ed è ovvio che sia così quindi non mi scaglierei troppo contro chi ha restituito più di quanto ha preso.
Ah se ci pensiamo bene siamo noi acquirenti che ci abbiamo perso dal non rinnovo degli incentivi, oltre ai lavoratori che si trovano in CIG, e sicuramente lo stato ITALIANO che si trova con minor base imponibile da prelevare alla FIAT, e ai concessionari di tutte le marche.....
Ad ogni modo ha fatto bene MARCHIONNE a dire che FIAT non è interessata agli incentivi così si è scrollato i politici che lo volevano tenere dal maglioncino con la storia infinita su TERMINI IMERESE.
X questo mi piace Marchionne, oltre per aver SALVATO FIAT quando GM l'aveva inglobata, e a quest'ora GM avrebbe chiuso i battenti in ITALIA ma grazie a MARCHIONNE siamo noi italiani ad aver inglobato una delle maggiori case americane.....
Nicola.
Forse non hai letto bene. L'argomento qui non sono gli incentivi, che io non sto criticando: l'ho fatto già altrove.
Sto dicendo tutta un'altra cosa. Ti pongo la mia tesi in forma di domanda ( sennò è troppo facile ): visto che in Europa TUTTI hanno beneficiato di incentivi, come e più di Fiat ( in Germania ne potevi usufruire anche per comprarti una serie 7, tanto per capirci ) come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
Tu parlavi e ti lamentavi delle tasse pagate da te:evil:
be comunque se un dato cosi ti fa godere, beh saluti statti felice :evil:
franco58pv ha scritto:perchè i 3 marchi di torino hanno una gamma talmente pieni di buchi da far impallidire l'emmethal svizzero . Solo macchinette (per altro belle) ed al massimo medie a 5 porte .
La gente con famiglia che vada serenamente a dare i soldi agli stranieri, tra qualche settimana alfa dovrà campare con 2 soli modelli visto che hanno 4 modelli arrivati all'utlimo miglio, lancia idem, ma dove vogliono andare ?
franco58pv ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
perchè i 3 marchi di torino hanno una gamma talmente pieni di buchi da far impallidire l'emmethal svizzero . Solo macchinette (per altro belle) ed al massimo medie a 5 porte .
La gente con famiglia che vada serenamente a dare i soldi agli stranieri, tra qualche settimana alfa dovrà campare con 2 soli modelli visto che hanno 4 modelli arrivati all'utlimo miglio, lancia idem, ma dove vogliono andare ?
Dannatio ha scritto:Imho Giulietta venderà bene e creerà i presupposti per un buon rilancio del marchio,
franco58pv ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:come mai, chiuso il rubinetto, Fiat è quella che accusa di più ( ca. 4 volte più della media Europea )?
Suspence..... :XD:
perchè i 3 marchi di torino hanno una gamma talmente pieni di buchi da far impallidire l'emmethal svizzero . Solo macchinette (per altro belle) ed al massimo medie a 5 porte .
La gente con famiglia che vada serenamente a dare i soldi agli stranieri, tra qualche settimana alfa dovrà campare con 2 soli modelli visto che hanno 4 modelli arrivati all'utlimo miglio, lancia idem, ma dove vogliono andare ?
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa