<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè le auto giapponesi sono notoriamente considerate affidabili? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Perchè le auto giapponesi sono notoriamente considerate affidabili?

biellamanovella ha scritto:
penso che tale affermazzione se la siano guadagnati nel tempo in europa in particolare in cui l'acquirente oggi come in passato è piu' attento a cio' che acquista.
anni fa' dopo il primo anno di commercializazzione acquistai una toyota celica 1,8 un bel coupe' praticamente full optionals a cui aggiunsi solo la vernice mett. ad un prezzo molto interessante e per essere 1,8 con 150 cavalli un consumo irrisorio persino in citta' oltre ad un piacere di guida non indifferente.i giapponesi non possono permettersi di sbagliare perche' è nel loro dna a differenza di tanti altri.

devo dedurre che le centrali atomiche se le facciano fare da sofisticatissime imprese Albanesi,
sulla manutenzione poi, dei veri fenomeni
 
deffma ha scritto:
Perchè? Rispondo per esperienza diretta Toyota Corolla 1,3 comprata nuova nel 1998, usata dalla moglie e come seconda auto. Venduta nel 2010 con 220.000 km. con totale assenza di problemi, solo cambio pastiglie freni a 120.000 km. i dischi freni ventilati sembravano nuovi senza nessun scalino di consumo -
nessuna lampada o lampadina fulminata in 12 anni - batteria Panasonic sostituita dopo nove anni - carrozzeria interna ed esterna in ottimo stato - condizionatore perfettamente funzionante. Consumo olio dopo 12 anni 1/2 kg. ogni 20.000 km. :D :D :D

Grandissima Corolla 8), a me piacevano tantissimo le ultime 2 versioni (E11/12), ed avevano anche un rapporto prezzo/contenuti assolutamente inavvicinabile!!!

Fantastica poi la G6 (forte quella coi fari tondi), ossia quella 1.3 dotata di cambio a 6 marce e che le dava davvero un'ottima verve di guida ma senza penalizzare più di tanto i consumi.
 
arizona77 ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
penso che tale affermazzione se la siano guadagnati nel tempo in europa in particolare in cui l'acquirente oggi come in passato è piu' attento a cio' che acquista.
anni fa' dopo il primo anno di commercializazzione acquistai una toyota celica 1,8 un bel coupe' praticamente full optionals a cui aggiunsi solo la vernice mett. ad un prezzo molto interessante e per essere 1,8 con 150 cavalli un consumo irrisorio persino in citta' oltre ad un piacere di guida non indifferente.i giapponesi non possono permettersi di sbagliare perche' è nel loro dna a differenza di tanti altri.

devo dedurre che le centrali atomiche se le facciano fare da sofisticatissime imprese Albanesi,
sulla manutenzione poi, dei veri fenomeni

Ciao!le centrali termonucleari secondo me, quindi opinabile, sono perfette ma uno tsunami ed un terremoto della magnitudo che ha investito il giappone e sumatra erano del tutto impensabili.La natura è inflessibile ma se pensi che i giapponesi anziche' piangersi addosso hanno ricostruito tutto in un lasso di tempo cosi' ridotto tanto di cappello!
comunque qui' se non sbaglio il tema è l'automobile e per cio' che mi riguarda la qualita' nipponica è proverbiale.
un must per decenni è stata la corolla della toyota,un modello nella media,forse paragonabile a vw golf,con una qualita' percepita tal quale ma mi pareva ad un costo per l'utente ,fra l'altro,sensibilmente piu0' basso.
 
certo ma e' qui che discordiamo

chiedi a chi ha avuto
Legacy bifuel
e Mazda 6 DPF

le auto hanno tutte dei difetti, l' importante e NON vedere sempre e solo i difetti degli altri
 
arizona77 ha scritto:
certo ma e' qui che discordiamo

chiedi a chi ha avuto
Legacy bifuel
e Mazda 6 DPF

le auto hanno tutte dei difetti, l' importante e NON vedere sempre e solo i difetti degli altri

Come dissi una legacy l'ho presa la prima personale (ma non ultima della mia vita credo e spero) e la terza in famiglia, non a gaz perché sono scemo si ma sino a un certo punto...macchina difficile ma avercene...
Mazda6 col Dpf serie nuova cd 140 hp la ho avuta e probabilmente si puo dire che è la macchina migliore della mia vita, obiettivamente, anche se un po' da pensionà per i miei gusti.

Desidera altro signore? Caffè ammazzacaffè? :) fatturina o...?
 
-fortunello, ti sei perso la M6 143 ( che pero' almeno andava in confronto alla 140 )
-taluni erano purtroppo costretti, se volevano muoversi in certe localita',
ad andare esclusivamente a gas,
trattasi evidentemente di gente poco intelligente
per essersi scelta di nascere in localita' siffatte ;)
 
arizona77 ha scritto:
-fortunello, ti sei perso la M6 143 ( che pero' almeno andava in confronto alla 140 )
-taluni erano purtroppo costretti, se volevano muoversi in certe localita',
ad andare esclusivamente a gas,
trattasi evidentemente di gente poco intelligente
per essersi scelta di nascere in localita' siffatte ;)

Certo. Il problema è che non c'è ingegnere nipponico o meno che, se qualcuno in uno dei 5 continenti inopinatamente decide di mettere un accrocchio a gas, possa richiamare la produzione e riprogettarla.
Il Dpf? Un bagno di sangue per tutti salvo forse Psa che fa una roba sì più astrusa ma che ha dato minori problemi.
 
il DPF un bagno di sangue per tutti?
non mi risulta....sono luoghi comuni,
senza fare nomi, oggi in molti hanno sistemato il problema,
sia Franzosi che Teutoni.

Impianto a gas....?
basta una dittarella di Cuneo....
Il mio impianto su un motore rognoso come il T.s.2000,
non mi ha mai dato nessun problema....
:D se non di girare quasi sempre a benza d' inverno :D
 
arizona77 ha scritto:
il DPF un bagno di sangue per tutti?
non mi risulta....sono luoghi comuni,
senza fare nomi, oggi in molti hanno sistemato il problema,
sia Franzosi che Teutoni.

Impianto a gas....?
basta una dittarella di Cuneo....
Il mio impianto su un motore rognoso come il T.s.2000,
non mi ha mai dato nessun problema....
:D se non di girare quasi sempre a benza d' inverno :D

No credimi nessuno passo indenne le forche dipieffine.

Il gas lasa buia come dicono...

Buona cenetta.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il DPF un bagno di sangue per tutti?
non mi risulta....sono luoghi comuni,
senza fare nomi, oggi in molti hanno sistemato il problema,
sia Franzosi che Teutoni.

Impianto a gas....?
basta una dittarella di Cuneo....
Il mio impianto su un motore rognoso come il T.s.2000,
non mi ha mai dato nessun problema....
:D se non di girare quasi sempre a benza d' inverno :D

No credimi nessuno passo indenne le forche dipieffine.

Il gas lasa buia come dicono...

Buona cenetta.

segur :?: :shock:
ho 3 auto col DPF..... toccandomi i gabassisi

:D
dopo avere sostituito il famoso 2000 T.s. gassato

puoi chiederee pure a monsieur " Laguna 180 cv "
 
Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...
 
XPerience74 ha scritto:
Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...

esatto, Biasci testimonia per Renault
e io per VAG.
PSA e' un altro discorso, visto il sistema diverso
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...

esatto, Biasci testimonia per Renault
e io per VAG.
PSA e' un altro discorso, visto il sistema diverso

Il problema fu l'orribile accrocchio sulle euro IV ma piccoli inconvenients accadono anche sulle ultime.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...

esatto, Biasci testimonia per Renault
e io per VAG.
PSA e' un altro discorso, visto il sistema diverso

Il problema fu l'orribile accrocchio sulle euro IV ma piccoli inconvenients accadono anche sulle ultime.

per una volta ( ulteriore toccata )
saro' stato fortunato......................
nell' ultima mi hanno addirittura detto:
" vada, senza pensare di averlo...."
 
Back
Alto