zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:mi spiace, io di problemi, ne ho solo uno, quello degli anni che passano,
e sempre piu' in fretta
Conta la qualità non la quantità
cinque stelle meritate per cio' che hai scritto!saluti
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:mi spiace, io di problemi, ne ho solo uno, quello degli anni che passano,
e sempre piu' in fretta
Conta la qualità non la quantità
biellamanovella ha scritto:penso che tale affermazzione se la siano guadagnati nel tempo in europa in particolare in cui l'acquirente oggi come in passato è piu' attento a cio' che acquista.
anni fa' dopo il primo anno di commercializazzione acquistai una toyota celica 1,8 un bel coupe' praticamente full optionals a cui aggiunsi solo la vernice mett. ad un prezzo molto interessante e per essere 1,8 con 150 cavalli un consumo irrisorio persino in citta' oltre ad un piacere di guida non indifferente.i giapponesi non possono permettersi di sbagliare perche' è nel loro dna a differenza di tanti altri.
deffma ha scritto:Perchè? Rispondo per esperienza diretta Toyota Corolla 1,3 comprata nuova nel 1998, usata dalla moglie e come seconda auto. Venduta nel 2010 con 220.000 km. con totale assenza di problemi, solo cambio pastiglie freni a 120.000 km. i dischi freni ventilati sembravano nuovi senza nessun scalino di consumo -
nessuna lampada o lampadina fulminata in 12 anni - batteria Panasonic sostituita dopo nove anni - carrozzeria interna ed esterna in ottimo stato - condizionatore perfettamente funzionante. Consumo olio dopo 12 anni 1/2 kg. ogni 20.000 km.![]()
![]()
![]()
arizona77 ha scritto:biellamanovella ha scritto:penso che tale affermazzione se la siano guadagnati nel tempo in europa in particolare in cui l'acquirente oggi come in passato è piu' attento a cio' che acquista.
anni fa' dopo il primo anno di commercializazzione acquistai una toyota celica 1,8 un bel coupe' praticamente full optionals a cui aggiunsi solo la vernice mett. ad un prezzo molto interessante e per essere 1,8 con 150 cavalli un consumo irrisorio persino in citta' oltre ad un piacere di guida non indifferente.i giapponesi non possono permettersi di sbagliare perche' è nel loro dna a differenza di tanti altri.
devo dedurre che le centrali atomiche se le facciano fare da sofisticatissime imprese Albanesi,
sulla manutenzione poi, dei veri fenomeni
arizona77 ha scritto:certo ma e' qui che discordiamo
chiedi a chi ha avuto
Legacy bifuel
e Mazda 6 DPF
le auto hanno tutte dei difetti, l' importante e NON vedere sempre e solo i difetti degli altri
arizona77 ha scritto:-fortunello, ti sei perso la M6 143 ( che pero' almeno andava in confronto alla 140 )
-taluni erano purtroppo costretti, se volevano muoversi in certe localita',
ad andare esclusivamente a gas,
trattasi evidentemente di gente poco intelligente
per essersi scelta di nascere in localita' siffatte![]()
arizona77 ha scritto:il DPF un bagno di sangue per tutti?
non mi risulta....sono luoghi comuni,
senza fare nomi, oggi in molti hanno sistemato il problema,
sia Franzosi che Teutoni.
Impianto a gas....?
basta una dittarella di Cuneo....
Il mio impianto su un motore rognoso come il T.s.2000,
non mi ha mai dato nessun problema....
se non di girare quasi sempre a benza d' inverno
![]()
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:il DPF un bagno di sangue per tutti?
non mi risulta....sono luoghi comuni,
senza fare nomi, oggi in molti hanno sistemato il problema,
sia Franzosi che Teutoni.
Impianto a gas....?
basta una dittarella di Cuneo....
Il mio impianto su un motore rognoso come il T.s.2000,
non mi ha mai dato nessun problema....
se non di girare quasi sempre a benza d' inverno
![]()
No credimi nessuno passo indenne le forche dipieffine.
Il gas lasa buia come dicono...
Buona cenetta.
XPerience74 ha scritto:Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...
arizona77 ha scritto:XPerience74 ha scritto:Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...
esatto, Biasci testimonia per Renault
e io per VAG.
PSA e' un altro discorso, visto il sistema diverso
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:XPerience74 ha scritto:Da quel che ne so io a proposito di FAP, DPF, e similari... i sistemi che danno meno problemi sono quelli Toyota, Hyundai, Renault... ad es so per certo che quest'ultima adotta un'iniettore apposito allo scopo...
esatto, Biasci testimonia per Renault
e io per VAG.
PSA e' un altro discorso, visto il sistema diverso
Il problema fu l'orribile accrocchio sulle euro IV ma piccoli inconvenients accadono anche sulle ultime.
Carloantonio70 - 37 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa