<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> perchè la Evoque? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

perchè la Evoque?

norbig ha scritto:
Dalla prova di 4R emerge un'auto assai "consumosa".

Effettivamente una media di 10km/litro , rilevata da 4r non è il massimo , anche e massimamente a confronto con la concorrenza tedesca , leggi soprattutto Bmw.
C'è da dire però che almeno è un dato reale e facilmente raggiungibile da chiunque , visto che "Quattroruote" è molto preciso e attendibile e non ottimista nella rilevazione dei consumi.
 
key-one ha scritto:
Effettivamente una media di 10km/litro ... non è il massimo...
Questione di punti di vista.
A me sembra uno sproposito, specie se si pensa che si tratta di un veicolo "piccolo", immesso sul mercato nell'anno 2011 e presentato come innovativo.

... "Quattroruote" è molto preciso e attendibile e non ottimista nella rilevazione dei consumi ...
Mah, io ricordo bene di aver letto, non negli anni 70 ma in tempi assai recenti, definizioni che usavano aggettivi come "buoni", "soddisfacenti" ecc. per i consumi di vetture di fascia media e anche bassa (in termini di dimensioni e cilindrate) che con un litro di benzina non riescono, all'atto pratico, a camminare per più di 14km.
Alla faccia del non ottimismo. Una rivista che si occupa di automobili da decenni e che, soprattutto, ama dichiararsi dalla parte dei compratori e guidatori di automobili dovrebbe a mio parere fare l'esatto contrario, definendo caso mai tali consumi come inaccettabili, esagerati, pericolosi (i prezzi dei carburanti non sono certo destinati a calare...) e sconsigliare vivamente l'acquisto di vetture del genere, così come l'acquisto di vetture che negli anni 10 ancora richiedono tagliandi ogni 20 o 25mila km e via dicendo.
Finché le auto da 12-14 km/l si vendono benissimo (mettendoci magari il GPS o il frigobar multimediale), per quale ragione le case dovrebbero preoccuparsi di progettare diversamente?

Io sarei rimasto affascinato (e probabilmente anche tentato) se un'azienda come RR avesse proposto, come veicolo "innovativo" all'altezza del suo prestigio, un suv compatto e robusto, bello ed elegante ed affascinante finché si vuole ma basato ad esempio su un sistema ibrido seriale, con 4 motori elettrici (uno per ruota) totalmente gestiti da computer, cosa che consentirebbe in pratica TUTTE le prestazioni possibili e immaginabili (trazione su 1, 2, 3 o 4 ruote, "cambio" a infiniti rapporti, controllo trazione, controllo slittamento e così via).
Invece, capirai che prestigiosa innovazione, siamo sempre ancora alle solite, con l'aggravante data dal fatto che siamo nel 2011 e non nel 1980: eliminazione dei modelli più "piccoli/poveri" (meno grandi, meno pesanti, meno appariscenti, meno potenti, meno tassabili, meno consumanti, meno costosi in quanto a manutenzione) e introduzione, appunto, di "innovazioni" che vanno nella direzione diametralmente opposta rispetto a quella che il concetto di innovazione, oggi, dovrebbe indicare.
 
key-one ha scritto:
elancia ha scritto:
key-one ha scritto:
Evoque fa imbruttire immediatamente l'X1 , non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.
Però queste 2 tedescone brillano entrambe per affidabilità e qualità e promettono un lungo e fedele matrimonio . La bell'Evoque invece si spera abbia emendato i difettini del fratello Freelander , elettronice e fap, ben documentati nella sezione Land-Rover , perchè in questo caso sarebbe quasi ...perfetta.

Devo dire però che la "bell" Epoque vicino alle RR vere sembrava una caricatura. Trovo che abbia un design fine a sè stesso, poco funzionale... con l'inspiegabile cofano enorme e la finestratura ridotta, tutto a scapito dell'abitacolo ...può essere molto più affascinante un Defender, una Wrangler che almeno sono fuoristrada. Come simpatìa e utilità imho è molto più carina la Yeti se vogliamo rimanere sul genere.

Per quanto riguarda la "bell'Evoque" , assonanza con i tempi del liberty a parte,
è stata sicuramente disegnata più con l'intento di "emozionare" che con uno scopo razionalistico. Il cofano è comunque maggiormente inclinato e basso , meno squadrato e spigoloso delle sorellone maggiori e quindi anche l'aereodinamica dovrebbe essere migliore.
Penso quindi che la linea dell'evoque servirà alla Casa per creare un'immagine attraente di "family feeling" cui si adegueranno pian piano tutti i modelli. Ed oggi , quando sempre più le auto di un certo segmento si assomigliano , giapponesi , coreane e cinesi comprese, credo sia importante per la sopravvivenza di un marchio seppur glorioso , distinguersi dalla concorrenza con un'estetica riuscita.

Sono totalmente in disaccordo.

Il design emozionale lasciamolo alle auto, non ai giocattoloni.
Questo tale sembra, affiancato alle Range Rover, Sport o no.
Quanto al family-feeling non mi sembra che Land Rover abbia bisogno di questo modello per consolidarlo, anzi, rischia di dare un'immagine equivoca al marchio, col passare del tempo.
 
key-one ha scritto:
norbig ha scritto:
Dalla prova di 4R emerge un'auto assai "consumosa".

Effettivamente una media di 10km/litro , rilevata da 4r non è il massimo , anche e massimamente a confronto con la concorrenza tedesca , leggi soprattutto Bmw.
C'è da dire però che almeno è un dato reale e facilmente raggiungibile da chiunque , visto che "Quattroruote" è molto preciso e attendibile e non ottimista nella rilevazione dei consumi.

Beh, un consumo così per un TDI 4 cilindri è ridicolo imho, tanto più che non è giustificabile nè dalle prestazioni nè dai volumi, utili soprattutto.
 
XPerience74 ha scritto:
Comunico che il futuro LR Defender è già previsto, e se non ricordo male per il '15/'16, il tutto con tanto di documentazioni fotografiche del relativo concept circolanti in rete.
c'è un rendering su una rivista del settore di quello che sarà il sostituto del difender, e pare niente male, per ora il modello è contraddistinto dalla sigla DC100 ed uscirà nel 2015
 
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
, non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.

:lol: :lol:
Però hai postato una foto bruttina, io ti invio questa:

Effettivamente , sì lo confesso , ho scelto quella che per colore e posa più assomigliasse all' "elmetto di ordinanza alle S.A " :D :lol:
Abbi pazienza , sono trucchetti da cuoco dilettante :lol:
Abbia pazienza anche il Mega-Concessionario della tua meravigliosa città che, da ciò che mi hanno raccontato i miei amici genovesi, credo abbia comunque anche Bmw, non Land Rover, però. :lol:

PS: Bè , ma nella tua foto il Glk è stato forse spianato col batticarne ?

Perchè "spianato"?

Per quanto riguarda il super mega conce di Genova (che non è la mia città ma solo la mia provincia), ha preso BMW, oltre alla Mercedes che già aveva in esclusiva; ha mollato Alfa, Volvo e Jaguar.
 
la penso come te... avrà un forte successo. Basta davvero pensare che 18.000 persone l'hanno acquistata a "scatola chiusa"
 
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
E' che non l'hai ancora capita... :D :D

sarà.. :rolleyes: sicuramente è più comoda e spaziosa.
Hai visto che ho scritto poco sopra?

Guarda che scherzavo. Anche io la trovavo bruttina all'inizio, per cui non posso criticare...
Cosa hai scritto più sopra (a cosa ti riferisci, intendo)?
al fatto che sono "entrato " in una RR Ev

Ah, ecco, scusa mi era sfuggito il riferimento.
L'Evoque sarà un successo, ma vedo alcuni difetti di non poco conto, per primo lo spazio interno e del bagagliaio. Però vedo anche che BMW e Audi stanno preparando i suv-coupè come X4 e Q4, che certo non saranno più abitabili (o no?).
Il prezzo e i consumi sono due altri aspetti da considerare; i consumi nell'ottica di un'efficienza generale della vettura, il prezzo perchè se ci si avvicina a cifre da X3 o Q5 aumenta la concorrenza.
 
renexx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
renexx ha scritto:
E' che non l'hai ancora capita... :D :D

sarà.. :rolleyes: sicuramente è più comoda e spaziosa.
Hai visto che ho scritto poco sopra?

Guarda che scherzavo. Anche io la trovavo bruttina all'inizio, per cui non posso criticare...
Cosa hai scritto più sopra (a cosa ti riferisci, intendo)?
al fatto che sono "entrato " in una RR Ev

Ah, ecco, scusa mi era sfuggito il riferimento.
L'Evoque sarà un successo, ma vedo alcuni difetti di non poco conto, per primo lo spazio interno e del bagagliaio. Però vedo anche che BMW e Audi stanno preparando i suv-coupè come X4 e Q4, che certo non saranno più abitabili (o no?).
Il prezzo e i consumi sono due altri aspetti da considerare; i consumi nell'ottica di un'efficienza generale della vettura, il prezzo perchè se ci si avvicina a cifre da X3 o Q5 aumenta la concorrenza.
riguardo lo spazio interno mi è parso più che adeguato sia avanti che dietro anche per chi come me sfiora il metro e novanta, per quanto riguarda il bagagliaio per 4R è minuscolo mentre per AUTO è più che adeguato?. Quindici giorni fa ero in Spagna ed ho letto su Autobild 4X4 un confronto tra RR Evoque e BMW X1 ed i volumi rilevati erano di 420 dm3 per ciascuna delle due, comè possibile che 4R trovi meno di 300? Ed inoltre per la prova consumi confrontando l'Evoque con la Tiguan sullo stesso numero vedo che a 90 ed a 100 le due auto consumano rispettivamente 17,9 e 15,6 la RR e 16,7 e 14,7 la VW mentre nell'uso stradale le medie diventano di 11,5 la RR e di 14, 1 per la VW? Insomma a parer mio ci sono molte cose che non tornano e non vedo l'ora che arrivi la mia (Dynamic col TDI cambio manuale) per avere una risposta ai miei dubbi.
 
ch4 ha scritto:
]riguardo lo spazio interno mi è parso più che adeguato sia avanti che dietro anche per chi come me sfiora il metro e novanta, per quanto riguarda il bagagliaio per 4R è minuscolo mentre per AUTO è più che adeguato?. Quindici giorni fa ero in Spagna ed ho letto su Autobild 4X4 un confronto tra RR Evoque e BMW X1 ed i volumi rilevati erano di 420 dm3 per ciascuna delle due, comè possibile che 4R trovi meno di 300? Ed inoltre per la prova consumi confrontando l'Evoque con la Tiguan sullo stesso numero vedo che a 90 ed a 100 le due auto consumano rispettivamente 17,9 e 15,6 la RR e 16,7 e 14,7 la VW mentre nell'uso stradale le medie diventano di 11,5 la RR e di 14, 1 per la VW? Insomma a parer mio ci sono molte cose che non tornano e non vedo l'ora che arrivi la mia (Dynamic col TDI cambio manuale) per avere una risposta ai miei dubbi.

Lo spazio interno a livello di posti posteriori è quello criticato, mentre davanti tutto bene.
Per quanto riguarda il bagagliaio, QR non si limita a misurare le quote, ma (se non erro) adotta il metodo delle palle da tennis per rilevare l'esatta cubatura.
Infine, per i consumi, un conto è la rilevazione a velocità costante, un altro la media in condizioni d'uso. Avendo la stessa meccanica del Freelander, che nelle prove si attestava sui 9 km/l, una percorrenza di quasi 10 per l'Evoque è plausibile.
Pubblicaci però i tuoi rilevamenti e le tue impressioni, è una macchina molto bella e sicuramente interessante.
 
renexx ha scritto:
ch4 ha scritto:
]riguardo lo spazio interno mi è parso più che adeguato sia avanti che dietro anche per chi come me sfiora il metro e novanta, per quanto riguarda il bagagliaio per 4R è minuscolo mentre per AUTO è più che adeguato?. Quindici giorni fa ero in Spagna ed ho letto su Autobild 4X4 un confronto tra RR Evoque e BMW X1 ed i volumi rilevati erano di 420 dm3 per ciascuna delle due, comè possibile che 4R trovi meno di 300? Ed inoltre per la prova consumi confrontando l'Evoque con la Tiguan sullo stesso numero vedo che a 90 ed a 100 le due auto consumano rispettivamente 17,9 e 15,6 la RR e 16,7 e 14,7 la VW mentre nell'uso stradale le medie diventano di 11,5 la RR e di 14, 1 per la VW? Insomma a parer mio ci sono molte cose che non tornano e non vedo l'ora che arrivi la mia (Dynamic col TDI cambio manuale) per avere una risposta ai miei dubbi.

Lo spazio interno a livello di posti posteriori è quello criticato, mentre davanti tutto bene.
Per quanto riguarda il bagagliaio, QR non si limita a misurare le quote, ma (se non erro) adotta il metodo delle palle da tennis per rilevare l'esatta cubatura.
Infine, per i consumi, un conto è la rilevazione a velocità costante, un altro la media in condizioni d'uso. Avendo la stessa meccanica del Freelander, che nelle prove si attestava sui 9 km/l, una percorrenza di quasi 10 per l'Evoque è plausibile.
Pubblicaci però i tuoi rilevamenti e le tue impressioni, è una macchina molto bella e sicuramente interessante.

ricordate sempre che state parlando di una auto lunga solo 436 cm,
comunque il 4 porte che ho visto io ha dietro spazio piu' sufficente
per gambe e teste.
Il2 non so....ma chi prende un 2 porte non ha problemi soverchi di carico
 
elancia ha scritto:
key-one ha scritto:
elancia ha scritto:
key-one ha scritto:
Evoque fa imbruttire immediatamente l'X1 , non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.
Però queste 2 tedescone brillano entrambe per affidabilità e qualità e promettono un lungo e fedele matrimonio . La bell'Evoque invece si spera abbia emendato i difettini del fratello Freelander , elettronice e fap, ben documentati nella sezione Land-Rover , perchè in questo caso sarebbe quasi ...perfetta.

Devo dire però che la "bell" Epoque vicino alle RR vere sembrava una caricatura. Trovo che abbia un design fine a sè stesso, poco funzionale... con l'inspiegabile cofano enorme e la finestratura ridotta, tutto a scapito dell'abitacolo ...può essere molto più affascinante un Defender, una Wrangler che almeno sono fuoristrada. Come simpatìa e utilità imho è molto più carina la Yeti se vogliamo rimanere sul genere.

Per quanto riguarda la "bell'Evoque" , assonanza con i tempi del liberty a parte,
è stata sicuramente disegnata più con l'intento di "emozionare" che con uno scopo razionalistico. Il cofano è comunque maggiormente inclinato e basso , meno squadrato e spigoloso delle sorellone maggiori e quindi anche l'aereodinamica dovrebbe essere migliore.
Penso quindi che la linea dell'evoque servirà alla Casa per creare un'immagine attraente di "family feeling" cui si adegueranno pian piano tutti i modelli. Ed oggi , quando sempre più le auto di un certo segmento si assomigliano , giapponesi , coreane e cinesi comprese, credo sia importante per la sopravvivenza di un marchio seppur glorioso , distinguersi dalla concorrenza con un'estetica riuscita.

Sono totalmente in disaccordo.

Il design emozionale lasciamolo alle auto, non ai giocattoloni.
Questo tale sembra, affiancato alle Range Rover, Sport o no.
Quanto al family-feeling non mi sembra che Land Rover abbia bisogno di questo modello per consolidarlo, anzi, rischia di dare un'immagine equivoca al marchio, col passare del tempo.

Sono contento che tu sia in disaccordo in quanto con l'unanimità la discussione langue .
Venendo al "giocattolone" ,ammesso e non concesso che l'ultima Range lo sia, non capisco perchè non possa avere un design emozionale. E allora l'X6 ? Non è solo basata su quel fattore ? Diversamente non vi sarebbe stato motivo di affiancarla all'X5 , più abitabile e capiente.
Quanto al raffronto con le due sorelle "materasse" :lol: ,queste sono appunto ,Palazzeschi mi perdoni la battuta sciocca, divenute negli anni un po' ciccione , essendosi limitate ad ampliare le linee e lo stile della prima mitica Range.
Questo accade ,appunto, per la considerazione opposta a quella che fai tu : il family feeling va aggiornato e tenuto vivo , se ci si limita a copiare da se stessi e fare il calco -sempre più grande- del modello di successo che si vuole perpetuare i risultati sono ,per l'appunto, ciccioni ,furgoni, attempati ed over size come per certi versi appaiono le ultime grandi Range.
Non capisco poi l'immagine equivoca. Forse rimanda ad un neo-moralismo anti-escort (non la Ford :lol:) , perchè la Evoque è troppo sexy ?
In questo caso si sarebbe dovuto chiamarla non Evoque , ma Equivoque :!:

Attached files /attachments/1127963=6279-Scimmionedelcrodino[1].jpg
 
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
renexx ha scritto:
key-one ha scritto:
, non parliamo dell'elmetto di ordinanza alle S.A , alias Glk.

:lol: :lol:
Però hai postato una foto bruttina, io ti invio questa:

Effettivamente , sì lo confesso , ho scelto quella che per colore e posa più assomigliasse all' "elmetto di ordinanza alle S.A " :D :lol:
Abbi pazienza , sono trucchetti da cuoco dilettante :lol:
Abbia pazienza anche il Mega-Concessionario della tua meravigliosa città che, da ciò che mi hanno raccontato i miei amici genovesi, credo abbia comunque anche Bmw, non Land Rover, però. :lol:

PS: Bè , ma nella tua foto il Glk è stato forse spianato col batticarne ?

Perchè "spianato"?

Per quanto riguarda il super mega conce di Genova (che non è la mia città ma solo la mia provincia), ha preso BMW, oltre alla Mercedes che già aveva in esclusiva; ha mollato Alfa, Volvo e Jaguar.

Da qualche tempo , non so che ci abbiano combinato i miei figli :D , il pc di casa mi rimanda appunto immagini spiattellate e ,prima di rendermene conto, ho attribuito tale distorsione alla foto da te postata , dove la tua Glk appare in versione station wagon , effettivamente migliorata :D
Sai mica -o qualcuno sa- come posso fare a sistemarlo?
Mi dicono inoltre che il conce di Genova sia pure l'ex Governatore della regione Liguria. Ti trovi bene ? Ciao
 
Back
Alto