<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Perchè gli hondisti oggi tendono sempre più al diesel? Per tutti i possessori di questi motori | Page 5 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Honda
  • Perchè gli hondisti oggi tendono sempre più al diesel? Per tutti i possessori di questi motori

Perchè gli hondisti oggi tendono sempre più al diesel? Per tutti i possessori di questi motori

GuguLeo ha scritto:
[...] Povero Brad...
... chissà... narra la leggenda che sul set di quel film di Doug Liman sia scoccata la fatidica scintilla tra i due, dando il via al tormentone "brangelina". Il tutto, mentre lui era ancora sposato con Jennifer Aniston, la quale pare non fosse però particolarmente entusiasta della cosa :D
... mi sa che nonostante tutto deve essersene fatto una ragione, convincendosi magari in seguito ad attenta e scrupolosa analisi delle curve (sempre di coppia motrice... inutile dirlo) ;)
 
rosmarc ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
[...] Povero Brad...
... chissà... narra la leggenda che sul set di quel film di Doug Liman sia scoccata la fatidica scintilla tra i due, dando il via al tormentone "brangelina". Il tutto, mentre lui era ancora sposato con Jennifer Aniston, la quale pare non fosse però particolarmente entusiasta della cosa :D
... mi sa che nonostante tutto deve essersene fatto una ragione, convincendosi magari in seguito ad attenta e scrupolosa analisi delle curve (sempre di coppia motrice... inutile dirlo) ;)

miii... ho scatenato un OT da paura.. mi scuso con gli admin... evidentemente l'argomento patata e' sentito più del vtec :p
 
figurati... non credo sia il caso di scusarsi con gli admin per quattro "innocenti" post di OT... scriviamo su questo forum da anni e non sono mai interventuti in casi simili... poi per quanto riguarda il moderatore, cioè meipso, confidiamo che possa chiudere un occhio ;)
comunque il tutto è a fin di bene... la diatriba benza vs. naftoni languiva un po' e - nostro malgrado, bada bene ;) - si è reso necessario risollevare ... ehm, il tono della discussione :D :D

***modalità "tripudio dell'OT": ON***

p.s: e con questo sono 200 post! (esclusi quelli col vecchio account, s'intende)

***modalità "tripudio dell'OT": OFF***
 
E del 2.0 sohc e 2.4 dohc entrambi v.tec ed entrambi da sempre "un po' vuoti in basso" che vogliamo dire? O la scelta diesel benzina è una scelta per soli Civichisti, con la sporadiche incursioni di jazzisti, cui sono comunque precluse, ricordiamolo, le delizie del gasolio?
Per me i motori di riferimento sono forse più quelli citati sopra, e non mi sembra ci facciano una gran figura,perlomeno per sentito dire.
In ambito honda io ricordo per esperienza diretta,il 2.0 del primo CRV, proprio il primo,130 cv dohc.
non Vtec,per capirci.Indistruttibile, con prestazioni tutto sommato buone, anche
abbastanza silenzioso,CONSUMI DA SUICIDIO.
Quando passai ad ictdi, fu una rivelazione,un raggiungimento del nirvana.
Andava il doppio, consumava la metà,nettamente più silenzioso,un altro pianeta.Ora con idtec il passaggio è stato molto più indolore, ovvero com'è difficile migliorare il meglio.Temo che anche i due campioni più moderni possano omunque poco, lasciando solo l'ottimo 1.8,purtroppo solo su civic.
Questa è la mia, magari non significativa, esperienza diesel-vs-benzina.
E ho detto tutto...ugh.
 
emart ha scritto:
E del 2.0 sohc e 2.4 dohc entrambi v.tec ed entrambi da sempre "un po' vuoti in basso" che vogliamo dire? O la scelta diesel benzina è una scelta per soli Civichisti, con la sporadiche incursioni di jazzisti, cui sono comunque precluse, ricordiamolo, le delizie del gasolio?
Per me i motori di riferimento sono forse più quelli citati sopra, e non mi sembra ci facciano una gran figura,perlomeno per sentito dire.
In ambito honda io ricordo per esperienza diretta,il 2.0 del primo CRV, proprio il primo,130 cv dohc.
non Vtec,per capirci.Indistruttibile, con prestazioni tutto sommato buone, anche
abbastanza silenzioso,CONSUMI DA SUICIDIO.
Quando passai ad ictdi, fu una rivelazione,un raggiungimento del nirvana.
Andava il doppio, consumava la metà,nettamente più silenzioso,un altro pianeta.Ora con idtec il passaggio è stato molto più indolore, ovvero com'è difficile migliorare il meglio.Temo che anche i due campioni più moderni possano omunque poco, lasciando solo l'ottimo 1.8,purtroppo solo su civic.
Questa è la mia, magari non significativa, esperienza diesel-vs-benzina.
E ho detto tutto...ugh.

Non ho ben capito emart se hai apprezzato o meno il 1.8.
 
A dire il vero non ho esperienze dirette con il 1.8. Certo è che tutti quelli
che hanno questo motore ne dicono meraviglie, ed essendo quasi tutti persone profondamente esperte e appassionate non ho motivi per non credere loro. Concordo anche sul fatto che il vero patito di guida possa trovare maggiori soddisfazioni qui che con la maggior parte dei diesel, e aggiungerei dei più recenti turbini downsized di moda al momento.
E' altrettanto vero,però, che obbliga alla scelta di Civic non solo gli acquirenti, ma anche gli uomini del marketing, che non se la sentono di proporlo su qualcosa di più corposo come accord o crv, dove sono obbligati a passare al 2.0-2.4.E se così fanno, un motivo ci sarà.
Se infine anche il tenere allegro un motore su un'auto che in fondo non è comunque un attrezzo da track day,diventa a sua volta un obbligo o quasi,ecco perchè anche gli hondisti tendono sempre più al diesel,che oltretutto cifre alla mano,fa vedere i sorci verdi anche al cilindratissimo 2.4 dohc.
ciao.
 
Back
Alto