E del 2.0 sohc e 2.4 dohc entrambi v.tec ed entrambi da sempre "un po' vuoti in basso" che vogliamo dire? O la scelta diesel benzina è una scelta per soli Civichisti, con la sporadiche incursioni di jazzisti, cui sono comunque precluse, ricordiamolo, le delizie del gasolio?
Per me i motori di riferimento sono forse più quelli citati sopra, e non mi sembra ci facciano una gran figura,perlomeno per sentito dire.
In ambito honda io ricordo per esperienza diretta,il 2.0 del primo CRV, proprio il primo,130 cv dohc.
non Vtec,per capirci.Indistruttibile, con prestazioni tutto sommato buone, anche
abbastanza silenzioso,CONSUMI DA SUICIDIO.
Quando passai ad ictdi, fu una rivelazione,un raggiungimento del nirvana.
Andava il doppio, consumava la metà,nettamente più silenzioso,un altro pianeta.Ora con idtec il passaggio è stato molto più indolore, ovvero com'è difficile migliorare il meglio.Temo che anche i due campioni più moderni possano omunque poco, lasciando solo l'ottimo 1.8,purtroppo solo su civic.
Questa è la mia, magari non significativa, esperienza diesel-vs-benzina.
E ho detto tutto...ugh.