fpaol68 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:alexmed ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:PEr il resto, l'analisi che fai sui costi è giusta. Ma la soluzione offerta da fiat è stato peggio del male che andava a curare.
Il male era che Alfa Romeo era fallita...
Mentre con fiat è sparita.
E' cambiato qualcosa?
PS - Prima il prodotto non era disprezzato, anche se antieconomico, pur vendendo piuttosto bene (quasi 400mila Alfa 75 vendute, ed era un Alfa "al declino)
Con fiat il prodotto è sempre più "dibattuto" (guarda qui che casino solo con la Giulietta), non si vende più nulla (tolta la Mito-Punto, non esiste neppure un listino degno di tale nome). Cosa rimane: che costa poco produrle?? (Certo, a ricarrozzare qualcosa che c'è già come fanno certi crucchi sono buoni tutti)
Sono d'accordo, ma mi permetto di correggerti. Non era il prodotto ad essere antieconomico, tant'è che Fiat lo ha tenuto in produzione per altri 7-8 anni, ma era la gestione industriale nel suo complesso ad esserlo. Maestranze molto in esubero rispetto al necessario, ecc ecc
antieconomico in senso lato, per accettare l'obbiezione di alexmed.
Di per se, con quello che ha venduto, ha sicuramente contribuito a mantenere il marchio saldo sul mercato.
A differenza di altre segmento D che l'hanno sostituita...