In teoria il foglio rosa te lo danno quando passi l'esame teorico.
Ma chi ha la patente B deve sostenere solo la pratica se vuole prendere la patente A.
Ho provato a chiedere in autoscuola quando ho rinnovato la patente B ma l'impiegata mi ha guardato come se le avessi chiesto la radice quadrata di 47927.
Qui ti posso rispondere io. Dato che ho trent'anni più o meno come te, sono tra i "fortunati" che si sono dovuti beccare la trafila di patenti per arrivare finalmente alla A3 e tra l'altro con la legge nuova, quella precedente permetteva una volta che si aveva la A2 di poter passare automaticamente alla A3 dopo tot anni di apprendistato.
Allora ho fatto la A2 quando ho preso lo scooter 200 (da privatista) poi ho preso la A3 senza limitazione del cambio automatico quando ho preso la bandit.
Quando ti iscrivi da privatista alla motorizzazione, avendo già la B, devi sostenere l'esame solo pratico e pagare una serie di bollettini.
Al momento dell'iscrizione (bollettini pagati, fogli compilati e fototessere alla mano) ti danno un foglio rosa provvisorio che ti permette di fare pratica esattamente come per la macchina solo che sei senza passeggero esperto.
Dopo un po' (ora non ricordo quanto) ti danno il foglio rosa vero e proprio.
E dopo lo sai anche te, dopo l'esame pratico che si compone di un test in un piazzale (irrigidito da un po' di anni ma cmq semplice con un po' di pratica) ed una prova su strada dove devi essere accompagnato da un parente/amico in auto, perché l'esaminatore sale con lui e ti parla con l'interfono.
Attenzione se per assurdo riusciresti a comperare la moto elettrica e sosterresti l'esame con questa, avresti la limitazione a cambio automatico come per gli scooter, di conseguenza se un giorno vorrai passare ad una moto a marce dovrai risostenere l'esame.
Ecco perché ricordo che un ragazzo all'esame pratico, possedeva una vespa 150, ma iscritto alla scuola guida, gli han fatto fare cmq l'esame con la moto per avere la patente A3 ed esser apposto per sempre.