Mr. Write ha scritto:chassis_engineer ha scritto:Sotto VAG, Alfa Romeo vivrebbe sempre all'ombra della corrazzata dei Signori degli Anelli, che vende 1 milione di auto all'anno, a prezzi premium, e si permette di cannibalizzare la produzione di Gallardo con R8 e di rompere le scatole al marchio con i profitti unitari più elevati del settore (Porsche).fpaol68 ha scritto:L'alfa che vogliamo noi è stata cancellata completamente da fiat e non tornerà più. VAG è in grado di dare un'alfa sicuramente migliore di quella che ci stai prospettando tu (ripeto dal seg. D in su) e con caratteristiche tecniche che ci fanno piacere una auto.
Per quello che mi riguarda fino ad ora ho continuato a comprare le Alfa in salsa fiat, da ora in poi non lo farò più.
Attento ad essere troppo fiducioso, ci dovete arrivare a vendere 400,000 auto.
Per Alfa ci sarebbero solo le briciole in salsa spagnola.
Sotto Fiat/Chrysler, invece, Alfa Romeo è l'unico marchio a risonanza mondiale, insieme a Jeep, per altri motivi.
Capisci bene che il buon pelatino Piech non gradirebbe una situazione del genere perchè, se dovesse avere successo, darebbe un'altra proiezione al Gruppone.
Ci ha provato e non gli è riuscito. E sbraita.
Che continui pure a sbraitare.
Così come il governo di PRODI anni fà regalò AR alla FIAT bene oggi questo governo (Almeno faccia questo) dovrebbe togliergliela!
Caro utente "CHASSIS eccetera eccetera" FGA è pur sempre una LURIDA POZZANGHERA usata per speculare anche su AR oltre che spudoratamente su LANCIA, mentre VAG è senz'altro un lago ben curato sotto tutti i punti di vista... e mentre la germania CRESCE del 1,5% l'italia solo dello 0,1% questo perchè quest'ultima con il suo "capitano" è esattamente lo specchio della gestione FGA ed in particolare AR con il suo altrettanto BRAVO capitano, poi possiamo pure tifare che al '90 FGA passerà da 0-4 a 5-4, ma questo è solo la solita favoletta, salutami marchionne quando lo rivedi, digli pure che ormai i suoi intenti sono sul terminare, dammi solo il tempo di dimostrarti il FLOP di thema e via dicendo e la crisi spaventosa del gruppo con le ZERO novità di quest'ultimi tempi, per non dimenticare i mutamenti e DOWNGRADE di stabilimenti come POMIGLIANO e per non ricordare cosa era e rappresentava ARESE, peccato in italia non ci sia la pena di morte.
75TURBO-TP ha scritto:Voi fate solo supposizioni la cosa certa e' che l'unica cosa rimasta della Grande Alfa,il Museo di Arese e' chiuso per ritorsione contro il provvedimento statale per salvaguardare l'ultimo patrimonio dell'Alfa che ci rimane e quando da Pomigliano sara' uscita l'ultima 159 quello che era la piu grande costruttice di passioni di sogni di motori di vittorie e di auto sportive dopo 100 anni sara' definitivamente e completamente scomparsa,voi continuate pure a girarci intorno e a continuare a desiderare che resti in mano di chi l'ha distrutta umiliata e venduta agli Americani,perche' le umiliazioni sono solo all'inizio,quelle dei motori e dei telai Fiat ,quelle dei motori Holden Australiani e Opel-GM tedeschi sono nulla in confronto a quello che arrivera'.
Condivido pienamente
chassis_engineer ha scritto:La fiducia ed il buon nome.fpaol68 ha scritto:Ribadisco che VAG ha infinite risorse in più rispetto a fiat/chr. Ed oltre alle risorse una cosa impagabile: la fiducia ed il buon nome, cosa che invece fiat assolutamente non ha. Ripeto ancora una volta il problema non è la G10, è quello che viene dopo che non va. La g13 fatta come la g10 non va bene. In VAG le piattaforme per motore longitudinali, QA, multilink 5 bracci ecc ecc, le hanno già in produzione. Resta il fatto come dicevo che già in una comunità ristrettissima come questa, nel giro di 1/2 anni fiat perderà almeno 7/8 clienti (cioè attualmente possessori di Alfa seg. D o coupè). Tradotto in euri spariscono sui 300.000.
Certo, abbiamo un problema di percezione, causato da grossisimi errori del passato.
Lo sanno anche i muri, ormai.
Ma pensare che VAG vi darà l'Alfa che volete voi è esterofilia pura, ma di quella pesante.
Comunque non vi preoccupate che Ferdy non vedrà niente, e tornerà a dirimere le liti tra i Signori degli Anelli e le Cavalline Storne. :lol:![]()
Infatti non vedremo più le vere alfa, colpa di certa gente che mi ricorda qualcuno, ma vedremo auto decenti, gestioni decenti, gamma e listini decenti e MAI stabilimenti DISTRUTTI unitamente a MUSEI STORICI, mica quisquilie
Se volgiamo far polemica, facciamo polemica. Se volgiamo parlare dei fatti, almeno riportiamoli in modo preciso e completo: Alfa è stata ceduta a Fiat quando Prodi era presidente dell'IRI, non presidente del Consiglio (o capo del governo, se si preferisce). E il pacchetto regalo conteneva un bel po' di debiti, oltre all'impegno di mantenere alcuni stabilimenti dei quali l'acquirente avrebbe fatto volentieri a meno (e dei quali si discute ancora oggi...).
Poi, sul perchè le cose siano andate in questo modo è stato scritto tanto e c'è poco da aggiungere. Se sarebbe stata meglio la soluzione alternativa non lo si potrà mai sapere, quindi è inutile starci a perdere tempo.
Sulla prospettiva della ri-statalizzazione di Alfa, lasciamo perdere, che l'epoca delle partecipazioni statali è - per fortuna, visto come l'abbiamo gestita - finita. Come son finiti i soldi.
E comunque, Alfa era già moribonda nel 1988. Sul fatto che Fiat non abbia neanche tentato la rianimazione in modo serio, poi, si può anche ssere d'accordo.
Cordialità