chassis_engineer ha scritto:
Perdonami, BelliCapelli3, ma stai sparando sul bersaglio sbagliato.
La misura della validità di una soluzione tecnica la si vede nel funzionamento del prodotto complessivo, sennò l'utenza che cosa vede?
Allora, guardatevi quello che ha detto la stampa, soprattutto estera, dell'autotelaio di Giulietta.
Ne sono rimasti tutti molto soddisfati.
Se io ho Giulietta offre quel miglior trade-off, chi lavora sui collaudi e sulla progettazione dell'autotelaio ha fatto bene il proprio dovere.
Perchè la funzione di un sistema sospensivo è, lapalissianamente, quella di sospendere l'insieme cassa-ruota (comfort) e di minimizzare le variazioni di assetto in curva (handling).
Capisco che è un modo di vedere estraneo a chi non è del settore, ma questo è il modo in cui devo necessariamente ragionare io.
Secondo te quello che, su un forum, mi dice che Giulietta è una 128, che fa schifo perchè ha McP, etc... senza, evidentemente, sapere nemmeno UNO dei migliaia di parametri che coinvolgono la progettazione di una auto, è uno competente di auto?
Dovrei prendere questo giudizio come metro per dire quello che va bene e quello che non va bene nella progettazione di un auto?
Lasciamo perdere, va, che è meglio.
Poi magari un giorno mi spiegherai perchè l'80% dei clienti di 1er non sa che la macchina è a trazione posteriore.
Chassis, ormai l'avrai capito, nessuno spara, ci stiamo scambiando opinioni.
Guarda ho il massimo rispetto di voi tecnici Fiat: come dice Mauro, con la poca ciccia che avete a disposizione, siete dei geni a tirar fuori un prodotto come quello attuale, lo dico senza ironia. Sono capaci tutti a fare gli ingegneroni tedeschi in Audi o BMW, con profusione di mezzi e meccanica disponibile. Del resto ti ho già confermato che secondo me con Giulietta avete fatto un buon lavoro, ed anche la vostra idea di suv segmento C mi pare accettabile.
Il fatto è che qui si parla della Giulia, secondo tue anticipazioni, non della Giulietta: segmento D, dove un'auto fatta come la vostra la fanno solo i generalisti.
Io capisco che voi tecnici gestiate ogni giorno parametri di cui molti utonti nemmeno conoscono il nome, o l'esistenza. Ma siete sicuri che tutti questi utenti, palesemente incolti sulla teoria, messisi alla guida del mezzo, necessariamente non sappiano distinguere un'auto che si guida in un modo da una radicalmente diversa? E lascerei stare i sondaggi sulla la serie 1, perchè qui non si sta mica parlando della 116i che potrei comprare a mia moglie o a mia figlia ( e di cui è pieno il mondo, ovvio ), ma magari di una bella 123d, 135i o della 1er M. Sicuro che anche questo tipo di utente in caso di neve metterebbe le catene all'avantreno? Perchè son prodotti un po' diversi, ed è chiaro che se fai un prodotto idoneo a ragazzi e signorine, facilmente avrai una fetta di pubblico meno educato.
E va bene anche che il vostro vodoo è ignoto ed esoterico ai più, ma sei sicuro di poter affermare che mettendo a punto la dinamica di un carrozzone da 480cm di lunghezza, trazione anteriore, motore fuoribordo e passo kilometrico, puoi seriamente prendere a benchmark una 3er di 30cm più corta, motore entrobordo, bilanciamento pesi 50/50 e trazione posteriore, SENZA andare a sbattere contro qualche limite fisico strutturale ben prima di raggiungere l'obiettivo? E' come se dicessi che, per mettere a punto l'handling della Mito, avete usato come benchmark la Ferrari 458 a motore centrale posteriore, che pure è roba vosta. Qualche spiritoso potrebbe risponderti: "Si certo, e provare con un Eurofighter, no?"

Andiamo, siamo utonti, ma non per questo siamo scesi dalla montagna con la piena: non è che ci si possa raccontare che Cristo è morto di freddo.
In ultimo, parli di miglior trade off handling / confort. Ma all'interno di questo compromesso, che direttive seguite riguardo a quanto peso dare alla componente confort, e quanto alla componente handling, e chi ve le da? Mi spieghi come si fa a giudicare migliore o peggiore di un'altro il compromesso handling / comfort di un'auto, senza avere il riferimento del desiderato dal cliente? E da quale cliente? Io per esempio, se dici che la Giulia viene più confortevole della 3er, non mi emoziono affatto. Prova a sentire qualche altro appassionato e senti che ti dice.
Saluti ;-)