<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 33 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

loopo ha scritto:
Si, ma ti sfugge un piccolo particolare: VW é sinonimo di qualitá ed affidabilitá, Fiat NO. VAG certe cose se le puo ampiamente permettere, Fiat NO! (i vari ricarrozzamenti e condivisione motori e componenti intendo, poi dalle seg. D in su il Layout Audi si differenzia dal resto di prioduzione VAG).
Quindi sostengo ampiamente l´idea di "sedicivalvole" di creare almeno una divisione distaccata Alfa Romeo di FPT.
Meglio una Fiat con motore Alfa (o una Chrysler con motore Alfa) che un´Alfa (o Chrysler o Lancia...) con motore Fiat.
Fiat la sua brutta fama (da barzelletta) non la perderá piú, ma allo stesso tempo un motore Alfa deve assolutamente rimanere italiano!
Poi lasciamo perdere Audi, per caritá, Alfa é tutt´altra cosa. Il cliente Audi cerca affidabilita VW, sitle e lusso Audi con/o tecnologia Audi (trazione quattro).
Il cliente Alfa, imho, cerca una berlina, ok, da famiglia, ma che sa essere soprattutto sportiva! E la trazione anteriore difficilmente si sposa con sportivitá!
Per ultimo, non sapevo che Iveco costruisce motori V12 Diesel (che possono essere montati anche in SUV)
Ciaoz
Su Iveco ed i SUV scherzavo, chiaramente.
Sul "puzzo di Fiat" che in qualche modo ha un effetto negativo, posso anche essere d'accordo con te.
E allora?
Bisogna migliorare la percezione e ci vuole del tempo.
Certamente Marchionne ritiene di poter dimostrare le potenzialità di Alfa a partire dagli stati uniti, dove parte da zero o quasi, e poi avere delle ricadute positive anche di quà.
Per il resto, ragazzi, io di filosofeggiare su come deve essere o non essere Alfa, non sono in grado.
Guardatevi com'è il mercato oggi, guaradate quello che compra la gente oggi e cosa cerca oggi da un'auto e poi ognuno faccia le sue considerazioni.
 
BufaloBic ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Scusami BufaloBic, ma non ho capito la frase:
la Giulia utilizzerà entrambe queste soluzioni, sempre che ci siano compatibilità di componentistica fra le due vetture e non è escluso che sia assente viste le profonde differenze fra le due piattaforme.

scusami, cosa non ti è chiaro?

Sì forse rileggendo .. tu volevi dire "che non sia assente la compatibilità di componentistica" giusto ?

si, volevo dire che se il C-Wide consente la realizzazione di vetture con TA e TI è presumibile che la Giulia, che verrà progettata sulla base di questo pianale, adotti proprio questa configurazione cioè simile alla Giulietta ma con l'aggiunta della TI per le versioni estremamente potenti. Quanto alle sospensioni la Thema/300C oltre alla TP ha su quadrilateri davanti e multilink dietro per cui, se vi è compatibilità fra le due auto riguardo alla componentistica, può darsi che le stesse sospensioni le ritroveremo sulla Giulia, altrimenti no

ma quale compatibilità? sono telai completamente diversi e la TI tanto sbandierata doveva esserci anche sulla Giulietta...come il cambio TCT.....

E allora è come vi chiedevo più su: la Giulia non sarà superiore alla Thema (così come anch'io avevo sentito in giro) che dovrebbe essere a TP e sospensioni sportive.
La Giulia sarà destinata- come standard - ad essere la Giulietta con la coda: medesimo telaio e sospensioni ... forse ma forse una versione TI.
Nulla e null'altro che questo !

beh e dov'è il problema?? La Giulietta ti sembra una schifezza di auto? Probabilmente a te si invece a me no, a me và bene così. Certo per la Giulia avevo auspicato l'aggiunta della TP da affiancare alla TI, sempre che vi fosse stata la concreta possibilità di procedere in tal senso (ricordi cosa dicevo sulla traformazione delle auto a TA in TP?) ma se questo non dovesse essere possibile va bene anche la TI per le versioni più potenti della Giulia. Quanto alla Thema mmm cosa centra con la Giulia??

e le versioni meno potenti? mcpherson e TA? beh siamo sotto a tutta la concorrenza, sarebbe nella categoria di passat, octavia insigna......mah che razza di premium..
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Si, ma ti sfugge un piccolo particolare: VW é sinonimo di qualitá ed affidabilitá, Fiat NO. VAG certe cose se le puo ampiamente permettere, Fiat NO! (i vari ricarrozzamenti e condivisione motori e componenti intendo, poi dalle seg. D in su il Layout Audi si differenzia dal resto di prioduzione VAG).
Quindi sostengo ampiamente l´idea di "sedicivalvole" di creare almeno una divisione distaccata Alfa Romeo di FPT.
Meglio una Fiat con motore Alfa (o una Chrysler con motore Alfa) che un´Alfa (o Chrysler o Lancia...) con motore Fiat.
Fiat la sua brutta fama (da barzelletta) non la perderá piú, ma allo stesso tempo un motore Alfa deve assolutamente rimanere italiano!
Poi lasciamo perdere Audi, per caritá, Alfa é tutt´altra cosa. Il cliente Audi cerca affidabilita VW, sitle e lusso Audi con/o tecnologia Audi (trazione quattro).
Il cliente Alfa, imho, cerca una berlina, ok, da famiglia, ma che sa essere soprattutto sportiva! E la trazione anteriore difficilmente si sposa con sportivitá!
Per ultimo, non sapevo che Iveco costruisce motori V12 Diesel (che possono essere montati anche in SUV)
Ciaoz
Su Iveco scherzavo, chiaramente.
Sul "puzzo di Fiat" che in qualche modo ha un effetto negativo, posso anche essere d'accordo con te.
E allora?
Bisogna migliorare la percezione e ci vuole del tempo.
Certamente Marchionne ritiene di poter dimostrare le potenzialità di Alfa a partire dagli stati uniti, dove parte da zero o quasi, e poi avere delle ricadute positive anche di quà.
Per il resto, ragazzi, io di filosofeggiare su come deve essere o non essere Alfa, non sono in grado.
Guardatevi com'è il mercato oggi, guaradate quello che compra la gente oggi e cosa cerca oggi da un'auto e poi ognuno faccia le sue considerazioni.

il discorso è pragmaticamente coretto, ma spesso le auto escono dal pragmatismo, vedi il successo di bidet stracostosi....Mini, 500, ecc
Quindi, siamo sicuri che la Giulietta col culo come lo chiamo io farà successo solo grazie al design? che poi sembra ci siano già dei litigi interni su questo.....ricordo che Audi fatica in Usa e molto....non è proprio considerata premium....nonostante per gli europei al contrario lo sia. Possibile non si possa sviluppare na piattaforma TP da condividere con Dodge e Chrysler? possibile attaccarsi all'LX ? (solo sulle segmento E e finchè dura poi...)
 
chassis_engineer ha scritto:
Su Iveco ed i SUV scherzavo, chiaramente.
Sul "puzzo di Fiat" che in qualche modo ha un effetto negativo, posso anche essere d'accordo con te.
E allora?
Bisogna migliorare la percezione e ci vuole del tempo.
Certamente Marchionne ritiene di poter dimostrare le potenzialità di Alfa a partire dagli stati uniti, dove parte da zero o quasi, e poi avere delle ricadute positive anche di quà.
Per il resto, ragazzi, io di filosofeggiare su come deve essere o non essere Alfa, non sono in grado.
Guardatevi com'è il mercato oggi, guardate quello che compra la gente oggi e cosa cerca oggi da un'auto e poi ognuno faccia le sue considerazioni.
Devi scusarmi, ma questa frase finale per me ha unsolo netto significato: non vi sono più motivazioni (di mercato, culturali, hobbystiche ..) perchè AlfaRomeo continui ad esistere.
:oops:
 
Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
automoto3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Scusami BufaloBic, ma non ho capito la frase:
la Giulia utilizzerà entrambe queste soluzioni, sempre che ci siano compatibilità di componentistica fra le due vetture e non è escluso che sia assente viste le profonde differenze fra le due piattaforme.

scusami, cosa non ti è chiaro?

Sì forse rileggendo .. tu volevi dire "che non sia assente la compatibilità di componentistica" giusto ?

si, volevo dire che se il C-Wide consente la realizzazione di vetture con TA e TI è presumibile che la Giulia, che verrà progettata sulla base di questo pianale, adotti proprio questa configurazione cioè simile alla Giulietta ma con l'aggiunta della TI per le versioni estremamente potenti. Quanto alle sospensioni la Thema/300C oltre alla TP ha su quadrilateri davanti e multilink dietro per cui, se vi è compatibilità fra le due auto riguardo alla componentistica, può darsi che le stesse sospensioni le ritroveremo sulla Giulia, altrimenti no

ma quale compatibilità? sono telai completamente diversi e la TI tanto sbandierata doveva esserci anche sulla Giulietta...come il cambio TCT.....

E allora è come vi chiedevo più su: la Giulia non sarà superiore alla Thema (così come anch'io avevo sentito in giro) che dovrebbe essere a TP e sospensioni sportive.
La Giulia sarà destinata- come standard - ad essere la Giulietta con la coda: medesimo telaio e sospensioni ... forse ma forse una versione TI.
Nulla e null'altro che questo !

beh e dov'è il problema?? La Giulietta ti sembra una schifezza di auto? Probabilmente a te si invece a me no, a me và bene così. Certo per la Giulia avevo auspicato l'aggiunta della TP da affiancare alla TI, sempre che vi fosse stata la concreta possibilità di procedere in tal senso (ricordi cosa dicevo sulla traformazione delle auto a TA in TP?) ma se questo non dovesse essere possibile va bene anche la TI per le versioni più potenti della Giulia. Quanto alla Thema mmm cosa centra con la Giulia??

e le versioni meno potenti? mcpherson e TA? beh siamo sotto a tutta la concorrenza, sarebbe nella categoria di passat, octavia insigna......mah che razza di premium..

A parte che le auto si fanno con le risorse di cui si dispone e non con le chiacchere ma a parte questo scusa sotto quale concorrenza?
 
BufaloBic ha scritto:
A parte che le auto si fanno con le risorse di cui si dispone e non con le chiacchere ma a parte questo scusa sotto quale concorrenza?

Tutta quella non generalista. Diciamo da VW Jetta in sù.

E le auto si possono anche non fare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A parte che le auto si fanno con le risorse di cui si dispone e non con le chiacchere ma a parte questo scusa sotto quale concorrenza?

Tutta quella non generalista. Diciamo da VW Jetta in sù.

E le auto si possono anche non fare.

scusami secondo te la Golf è meglio della Giulietta?
 
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ricarrozzare delle Fiat con interni in pelle e angoli di caster e king pin del mcpherson aumentati non mi sembra la strada migliore, cioè per la Giulietta ci può anche stare ma la Giulia? quì sta il problema......
Per cortesia incominciamo a guardare le cose con piu occhi e non solo con uno!
se ti dicessi per esempio che la VW vuole buttare fuori una Polo Suv su base suzuki ci crederesti?

Se lo dicessi a me ti potrei rispondere che Kia farà la sua prossima utilitaria ricarrozzando una Hyundai.
Guarda qui, cerca di capire le sue linee,poi ti vai a vedere Autozeitung ausgabe del 27.04 2011
e leggi cosa scrive

http://allworldcars.com/wordpress/?p=5329

Angelo, su quel sito non mi sembra parlino di base suzuki.
Autozeitung in carta... qui sotto le Alpi non lo si trova a tutte le edicole, si vede solo la copertina in piccolo dal sito, ma non si capisce molto. Cosa direbbe di interessante a riguardo?

A proposito della condivisione di basi e componenti di altri costruttori: Autozeitung riporta una classifica di Forbes, che indica le 10 auto peggio giudicate in termini di afffidabilità/tenuta di valore. Sorprendentemente 5 (tante ne ho contate) appartengono al gruppo Chrysler.
Se l'intenzione di Mr.M è di prendere pezzi oltre oceano per farci SUV, berline o monovolume con marchi nostrani, spero bene che si preoccupi di fissare queste magagne, altrimenti la pessima immagine di qualità di cui giustamente parlavi non la sistemano più...
P.S. leggendo questa notizia, a proposito di fiat e Chrysler mi è malignamente venuto da pensare "sarà vero che dio li fa e poi li accoppia"...
per SZ
img006h.th.jpg
[/URL]
 
angelo0 ha scritto:
SZ. ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ricarrozzare delle Fiat con interni in pelle e angoli di caster e king pin del mcpherson aumentati non mi sembra la strada migliore, cioè per la Giulietta ci può anche stare ma la Giulia? quì sta il problema......
Per cortesia incominciamo a guardare le cose con piu occhi e non solo con uno!
se ti dicessi per esempio che la VW vuole buttare fuori una Polo Suv su base suzuki ci crederesti?

Se lo dicessi a me ti potrei rispondere che Kia farà la sua prossima utilitaria ricarrozzando una Hyundai.
Guarda qui, cerca di capire le sue linee,poi ti vai a vedere Autozeitung ausgabe del 27.04 2011
e leggi cosa scrive

http://allworldcars.com/wordpress/?p=5329

Angelo, su quel sito non mi sembra parlino di base suzuki.
Autozeitung in carta... qui sotto le Alpi non lo si trova a tutte le edicole, si vede solo la copertina in piccolo dal sito, ma non si capisce molto. Cosa direbbe di interessante a riguardo?

A proposito della condivisione di basi e componenti di altri costruttori: Autozeitung riporta una classifica di Forbes, che indica le 10 auto peggio giudicate in termini di afffidabilità/tenuta di valore. Sorprendentemente 5 (tante ne ho contate) appartengono al gruppo Chrysler.
Se l'intenzione di Mr.M è di prendere pezzi oltre oceano per farci SUV, berline o monovolume con marchi nostrani, spero bene che si preoccupi di fissare queste magagne, altrimenti la pessima immagine di qualità di cui giustamente parlavi non la sistemano più...
P.S. leggendo questa notizia, a proposito di fiat e Chrysler mi è malignamente venuto da pensare "sarà vero che dio li fa e poi li accoppia"...
per SZ
img006h.th.jpg
[/URL]

Suv-Polo su base Suzuki .. anche quì si sente il "puzzo di Fiat" ...

Non cambia niente di niente, siamo sempre là.
Anche col VAG si và di generalismo in generalismo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A parte che le auto si fanno con le risorse di cui si dispone e non con le chiacchere ma a parte questo scusa sotto quale concorrenza?

Tutta quella non generalista. Diciamo da VW Jetta in sù.

E le auto si possono anche non fare.

scusami secondo te la Golf è meglio della Giulietta?

Ho detto dalla Jetta in sù.

Ecco appunto, oggi come oggi abbiamo la Golf e la Giulietta e la prima non si è dimostrata superiore alla seconda, almeno per ora. Quando avremo la Giulia vedremo come se la caverà con le concorrenti.
Fino ad allora che senso ha parlarne male?
Personalmente sono dell'idea che la Giulia sarà un'ottima auto, dico ciò no nsulla base di una sensazione personale ma perchè mi sembra che hanno compreso che se si fà un'ottima auto si viene premiati, vedi Giulietta, per cui non credo che abbiano voglia di abbandonare questa strada che si è già dimostrata vincente. Io vorrei che la Giulia avesse il C-Wide con le TP/TI e il motore long. ma se non fosse possibile ci si accontenta delle TA/TI, in cosa sarebbe inferiore a una A4? Nella disposizione del motore? Sei sicuro che poi una volta messe sul Ring non vengono fuori risultati come quelli del confronto Golf GTI - Giulietta QV?
 
chassis_engineer ha scritto:
loopo ha scritto:
Si, ma ti sfugge un piccolo particolare: VW é sinonimo di qualitá ed affidabilitá, Fiat NO. VAG certe cose se le puo ampiamente permettere, Fiat NO! (i vari ricarrozzamenti e condivisione motori e componenti intendo, poi dalle seg. D in su il Layout Audi si differenzia dal resto di prioduzione VAG).
Quindi sostengo ampiamente l´idea di "sedicivalvole" di creare almeno una divisione distaccata Alfa Romeo di FPT.
Meglio una Fiat con motore Alfa (o una Chrysler con motore Alfa) che un´Alfa (o Chrysler o Lancia...) con motore Fiat.
Fiat la sua brutta fama (da barzelletta) non la perderá piú, ma allo stesso tempo un motore Alfa deve assolutamente rimanere italiano!
Poi lasciamo perdere Audi, per caritá, Alfa é tutt´altra cosa. Il cliente Audi cerca affidabilita VW, sitle e lusso Audi con/o tecnologia Audi (trazione quattro).
Il cliente Alfa, imho, cerca una berlina, ok, da famiglia, ma che sa essere soprattutto sportiva! E la trazione anteriore difficilmente si sposa con sportivitá!
Per ultimo, non sapevo che Iveco costruisce motori V12 Diesel (che possono essere montati anche in SUV)
Ciaoz
Su Iveco ed i SUV scherzavo, chiaramente.
Sul "puzzo di Fiat" che in qualche modo ha un effetto negativo, posso anche essere d'accordo con te.
E allora?
Bisogna migliorare la percezione e ci vuole del tempo.

Certamente Marchionne ritiene di poter dimostrare le potenzialità di Alfa a partire dagli stati uniti, dove parte da zero o quasi, e poi avere delle ricadute positive anche di quà.
Per il resto, ragazzi, io di filosofeggiare su come deve essere o non essere Alfa, non sono in grado.
Guardatevi com'è il mercato oggi, guaradate quello che compra la gente oggi e cosa cerca oggi da un'auto e poi ognuno faccia le sue considerazioni.

Non sono d´accordo. Il tempo é denaro, soprattutto in questi periodi, che Fiat, secondo me, non ha. Il marchio Fiat (non l´azienda ovviamente) é spacciato.
Lo sa anche Marchionne.
(Altrimenti non mi spiego la fantomatica "revisione" del pianale C-Evo da parte dei tecnici americani... come la Lancia che ora ricarrozza con orgoglio delle Chrysler e/o le piccole made in Polonia)
Marchió vuole, a mio avviso, togliere la "puzza" di Fiat, per usare le tuep arole, dai marchi satelliti del gruppone.
E´un passo importante, neccessario, e fa proprio bene!
Per questo ci vuole una divisione Alfa Romeo, almeno per i motori.
 
BufaloBic ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
A parte che le auto si fanno con le risorse di cui si dispone e non con le chiacchere ma a parte questo scusa sotto quale concorrenza?

Tutta quella non generalista. Diciamo da VW Jetta in sù.

E le auto si possono anche non fare.

scusami secondo te la Golf è meglio della Giulietta?

secondo te Giulietta è meglio di Golf? ma non è questo il punto, la Giulietta può andare come C ma la Giulia? mi sa che sanno benissimmo che sarebbe meglio TP coi quadrilateri ma NON LA POSSONO fare primo perchè non hanno niente in casa ed è tardi secondo perchè non ci sono i soldi. Questo è il motivo e non ci prendano in giro che è TA col mcpherson col kingpin esasperato perchè è meglio per noi che è più facile più moderna...tutte minchiate che dicano la verità (quella che ho scritto due righe sopra :rolleyes: )
 
provocazione:
quanti anni ha messo Audi per fare un pianale tutto suo sulla A4? Come mai tutte le precedenti erano su base Golf e venivano considerate premium allo stesso modo?
fine provocazione....adesso si va avanti per altre 10 pagine almeno :D
 
Back
Alto