<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ricarrozzare delle Fiat con interni in pelle e angoli di caster e king pin del mcpherson aumentati non mi sembra la strada migliore, cioè per la Giulietta ci può anche stare ma la Giulia? quì sta il problema......
Per cortesia incominciamo a guardare le cose con piu occhi e non solo con uno!
se ti dicessi per esempio che la VW vuole buttare fuori una Polo Suv su base suzuki ci crederesti?

non capisco il tuo appunto, ci crederei, perchè no? il discorso di Alfa è diverso, va bene sfruttare le sinergie ma allora perchè sul D-wide non ci facciamo la prossima Maserati quattroporte? con Trasversale Ta e McPherson. Questo intendo io, una berlina Giulia dovrebbe essere diversa dalla Bravo, Giulietta e Delta, non basta metterle il bagagliaio e poi giocarsela tutta sul design.....ci vuole anche, un minimo, di sostanza....
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.
Credere che VW faccia bisogno di suzuki per una base di un suv per una stessa VW di dovrebbe far pensare molto ,per cio che riguarda i ricarrozzamenti...........

per la Giulia si sa tutto da tempo (se non hanno cambiato idea adesso ma mi pare tardino...) quindi C-Wide o D evo o come cacchio si dice, cioè il culo sulla Giulietta.
Per VW Angelo, sei tu che non capisci, a me se Fiat fa sinergia con Chrysler e Lancia pure mi sta bene, a entrambe, per motivi diversi, certe piattaforme vanno bene. Alfa al massimo potrebbe fare sinergie con Dodge ma anche Dodge è rimasta con un solo telaio decente (LX lungo e corto) che però va bene dal segmento E in su, dubito ci esca una D se non balenottera.....
Dodge sta a Crhysler come Alfa sta a Fiat (indipendentemente dal fatto che adesso stanno tutti assieme),cioè Dodge fin'ora ha fatto dei ricarrozzamenti più sportivi delle Chrysler proprio com'è stata Alfa fin'ora. Al limite Alfa e Dodge possono cominciare a tracciarsi una strada assieme ma più distaccata da Fiat e Chrysler. Alfa,Dodge e poi Abarth e Mopar per quando riguarda il tuning. In fondo si sono uniti 2 gruppi molto simili.
 
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.

Scusa se mi permetto, &quot;angelo&quot;... ma con cognizione di causa, mi sento di poter affermare che sulla Giulietta è tutto nuovo. Sopra e sotto... e anche in mezzo, s'è per questo. 8)
Anzi, nel suo segmento direi che ha segnato un punto di svolta per il marchio Alfa Romeo.
La Giulia, ovviamente, non sapendo ancora nulla di certo, è un'altra storia. Tutta da scrivere, secondo me... almeno per noi. ;)
:thumbup:
 
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.

Scusa se mi permetto, &quot;angelo&quot;... ma con cognizione di causa, mi sento di poter affermare che sulla Giulietta è tutto nuovo. Sopra e sotto... e anche in mezzo, s'è per questo. 8)
Anzi, nel suo segmento direi che ha segnato un punto di svolta per il marchio Alfa Romeo.
La Giulia, ovviamente, non sapendo ancora nulla di certo, è un'altra storia. Tutta da scrivere, secondo me... almeno per noi. ;)
in Fiat hanno fatto un pianale nuovo prendendo come riferimento quello della Stilo e l'hanno usato per prima sulla Giulietta. Questo pianale poi sarà modificato opportunamente per essere usato sia in europa che in america e per farci uscire vetture dalle carrozzerie più disparate. Non è tanto diverso da quello che fa Renault che col pianale della Clio ci fa uscire pure la Dacia Duster e la Nissan Juke. Io penso solo una cosa,la Giulietta nasce su un pianale per adesso inedito (fin quando non escono gli altri modelli) ma non credo che le soluzioni meccaniche (sterzo,sospensioni e dna) saranno condivise pure dalle altre cugine,e infatti per creare più distacco s'è deciso di cambiare rotta con la Bravo e proporre al suo posto un crossover (secondo me sbagliano,la Bravo funziona e funzionerebbe alla grande proposta pure come sw) che non ha bisogno ne di macphersons evoluto in alluminio,ne di bilink e nemmeno dello sterzo dual pignon. Ergo la Giulietta anche quando usciranno le cugine con lo stesso pianale manterrà una certa specificità (non meno della 147). Riguardo la Giulia sogno una berlina 3 volumi che si rifaccia alla Serie3 e alla Lexus IS,magari più leggera e agile...
 
SediciValvole ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.

Scusa se mi permetto, &quot;angelo&quot;... ma con cognizione di causa, mi sento di poter affermare che sulla Giulietta è tutto nuovo. Sopra e sotto... e anche in mezzo, s'è per questo. 8)
Anzi, nel suo segmento direi che ha segnato un punto di svolta per il marchio Alfa Romeo.
La Giulia, ovviamente, non sapendo ancora nulla di certo, è un'altra storia. Tutta da scrivere, secondo me... almeno per noi. ;)
in Fiat hanno fatto un pianale nuovo prendendo come riferimento quello della Stilo e l'hanno usato per prima sulla Giulietta. Questo pianale poi sarà modificato opportunamente per essere usato sia in europa che in america e per farci uscire vetture dalle carrozzerie più disparate. Non è tanto diverso da quello che fa Renault che col pianale della Clio ci fa uscire pure la Dacia Duster e la Nissan Juke. Io penso solo una cosa,la Giulietta nasce su un pianale per adesso inedito (fin quando non escono gli altri modelli) ma non credo che le soluzioni meccaniche (sterzo,sospensioni e dna) saranno condivise pure dalle altre cugine,e infatti per creare più distacco s'è deciso di cambiare rotta con la Bravo e proporre al suo posto un crossover (secondo me sbagliano,la Bravo funziona e funzionerebbe alla grande proposta pure come sw) che non ha bisogno ne di macphersons evoluto in alluminio,ne di bilink e nemmeno dello sterzo dual pignon. Ergo la Giulietta anche quando usciranno le cugine con lo stesso pianale manterrà una certa specificità (non meno della 147). Riguardo la Giulia sogno una berlina 3 volumi che si rifaccia alla Serie3 e alla Lexus IS,magari più leggera e agile...
vedrai che la Giulia sará cosi......................
 
E l'ammiraglia Lancia? Ce la siamo dimenticata?

Secondo voi la Giulia sarà "impostata" ad un livello superiore della Lancia Thema?
:shock: :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ricarrozzare delle Fiat con interni in pelle e angoli di caster e king pin del mcpherson aumentati non mi sembra la strada migliore, cioè per la Giulietta ci può anche stare ma la Giulia? quì sta il problema......
Per cortesia incominciamo a guardare le cose con piu occhi e non solo con uno!
se ti dicessi per esempio che la VW vuole buttare fuori una Polo Suv su base suzuki ci crederesti?

Se lo dicessi a me ti potrei rispondere che Kia farà la sua prossima utilitaria ricarrozzando una Hyundai.
Guarda qui, cerca di capire le sue linee,poi ti vai a vedere Autozeitung ausgabe del 27.04 2011
e leggi cosa scrive

http://allworldcars.com/wordpress/?p=5329
 
automoto3 ha scritto:
E l'ammiraglia Lancia? Ce la siamo dimenticata?

Secondo voi la Giulia sarà "impostata" ad un livello superiore della Lancia Thema?
:shock: :shock:

Secondo me no. Non ne vedo le intenzioni.

A proposito di ammiraglie avete sentito che quella Porsche esce con un 3mila turbodiesel???? :O :O :O Son sorpreso, la scelta è dovuta a norme su consumi medi?
 
automoto3 ha scritto:
E l'ammiraglia Lancia? Ce la siamo dimenticata?

Secondo voi la Giulia sarà "impostata" ad un livello superiore della Lancia Thema?
:shock: :shock:
come sportiva sicuramente si.....
la Thema sará una macchian piu di lusso come si addice ad essa.
 
alexmed ha scritto:
automoto3 ha scritto:
E l'ammiraglia Lancia? Ce la siamo dimenticata?

Secondo voi la Giulia sarà "impostata" ad un livello superiore della Lancia Thema?
:shock: :shock:

Secondo me no. Non ne vedo le intenzioni.

A proposito di ammiraglie avete sentito che quella Porsche esce con un 3mila turbodiesel???? :O :O :O Son sorpreso, la scelta è dovuta a norme su consumi medi?
difatti si la presentano come mini panamera
 
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.

Scusa se mi permetto, &quot;angelo&quot;... ma con cognizione di causa, mi sento di poter affermare che sulla Giulietta è tutto nuovo. Sopra e sotto... e anche in mezzo, s'è per questo. 8)
Anzi, nel suo segmento direi che ha segnato un punto di svolta per il marchio Alfa Romeo.
La Giulia, ovviamente, non sapendo ancora nulla di certo, è un'altra storia. Tutta da scrivere, secondo me... almeno per noi. ;)
in Fiat hanno fatto un pianale nuovo prendendo come riferimento quello della Stilo e l'hanno usato per prima sulla Giulietta. Questo pianale poi sarà modificato opportunamente per essere usato sia in europa che in america e per farci uscire vetture dalle carrozzerie più disparate. Non è tanto diverso da quello che fa Renault che col pianale della Clio ci fa uscire pure la Dacia Duster e la Nissan Juke. Io penso solo una cosa,la Giulietta nasce su un pianale per adesso inedito (fin quando non escono gli altri modelli) ma non credo che le soluzioni meccaniche (sterzo,sospensioni e dna) saranno condivise pure dalle altre cugine,e infatti per creare più distacco s'è deciso di cambiare rotta con la Bravo e proporre al suo posto un crossover (secondo me sbagliano,la Bravo funziona e funzionerebbe alla grande proposta pure come sw) che non ha bisogno ne di macphersons evoluto in alluminio,ne di bilink e nemmeno dello sterzo dual pignon. Ergo la Giulietta anche quando usciranno le cugine con lo stesso pianale manterrà una certa specificità (non meno della 147). Riguardo la Giulia sogno una berlina 3 volumi che si rifaccia alla Serie3 e alla Lexus IS,magari più leggera e agile...
vedrai che la Giulia sará cosi......................

Ottimista! :D
Mi sento meglio da ottimista,tanto le delusioni al riguardo non mi toccano piu.L evoluzione Fiat anche se lenta é costretta a migliorarsi direi automaticamente :Dquindi mi puo andare solo bene.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
ricarrozzare delle Fiat con interni in pelle e angoli di caster e king pin del mcpherson aumentati non mi sembra la strada migliore, cioè per la Giulietta ci può anche stare ma la Giulia? quì sta il problema......
Per cortesia incominciamo a guardare le cose con piu occhi e non solo con uno!
se ti dicessi per esempio che la VW vuole buttare fuori una Polo Suv su base suzuki ci crederesti?

Se lo dicessi a me ti potrei rispondere che Kia farà la sua prossima utilitaria ricarrozzando una Hyundai.

Angelo scusa, cosa c'entra la Polo con Alfa Romeo? Essù...

C'entra quanto c'entra la Panamera o la Cayenne 3.0D con Porsche per dirne una ma si potrebbe proseguire con almeno un modello per ciascun costruttore
 
SediciValvole ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.

Scusa se mi permetto, &quot;angelo&quot;... ma con cognizione di causa, mi sento di poter affermare che sulla Giulietta è tutto nuovo. Sopra e sotto... e anche in mezzo, s'è per questo. 8)
Anzi, nel suo segmento direi che ha segnato un punto di svolta per il marchio Alfa Romeo.
La Giulia, ovviamente, non sapendo ancora nulla di certo, è un'altra storia. Tutta da scrivere, secondo me... almeno per noi. ;)
in Fiat hanno fatto un pianale nuovo prendendo come riferimento quello della Stilo e l'hanno usato per prima sulla Giulietta. Questo pianale poi sarà modificato opportunamente per essere usato sia in europa che in america e per farci uscire vetture dalle carrozzerie più disparate. Non è tanto diverso da quello che fa Renault che col pianale della Clio ci fa uscire pure la Dacia Duster e la Nissan Juke. Io penso solo una cosa,la Giulietta nasce su un pianale per adesso inedito (fin quando non escono gli altri modelli) ma non credo che le soluzioni meccaniche (sterzo,sospensioni e dna) saranno condivise pure dalle altre cugine,e infatti per creare più distacco s'è deciso di cambiare rotta con la Bravo e proporre al suo posto un crossover (secondo me sbagliano,la Bravo funziona e funzionerebbe alla grande proposta pure come sw) che non ha bisogno ne di macphersons evoluto in alluminio,ne di bilink e nemmeno dello sterzo dual pignon. Ergo la Giulietta anche quando usciranno le cugine con lo stesso pianale manterrà una certa specificità (non meno della 147). Riguardo la Giulia sogno una berlina 3 volumi che si rifaccia alla Serie3 e alla Lexus IS,magari più leggera e agile...

speriamo che si rifaccia all'Alfetta
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Vedi, il problema é che ancora non abbiamo visto niente,sopra la Giulietta non esiste niente di nuovo quindi, é inutile bagnarsi prima che piove.

Scusa se mi permetto, &quot;angelo&quot;... ma con cognizione di causa, mi sento di poter affermare che sulla Giulietta è tutto nuovo. Sopra e sotto... e anche in mezzo, s'è per questo. 8)
Anzi, nel suo segmento direi che ha segnato un punto di svolta per il marchio Alfa Romeo.
La Giulia, ovviamente, non sapendo ancora nulla di certo, è un'altra storia. Tutta da scrivere, secondo me... almeno per noi. ;)
in Fiat hanno fatto un pianale nuovo prendendo come riferimento quello della Stilo e l'hanno usato per prima sulla Giulietta. Questo pianale poi sarà modificato opportunamente per essere usato sia in europa che in america e per farci uscire vetture dalle carrozzerie più disparate. Non è tanto diverso da quello che fa Renault che col pianale della Clio ci fa uscire pure la Dacia Duster e la Nissan Juke. Io penso solo una cosa,la Giulietta nasce su un pianale per adesso inedito (fin quando non escono gli altri modelli) ma non credo che le soluzioni meccaniche (sterzo,sospensioni e dna) saranno condivise pure dalle altre cugine,e infatti per creare più distacco s'è deciso di cambiare rotta con la Bravo e proporre al suo posto un crossover (secondo me sbagliano,la Bravo funziona e funzionerebbe alla grande proposta pure come sw) che non ha bisogno ne di macphersons evoluto in alluminio,ne di bilink e nemmeno dello sterzo dual pignon. Ergo la Giulietta anche quando usciranno le cugine con lo stesso pianale manterrà una certa specificità (non meno della 147). Riguardo la Giulia sogno una berlina 3 volumi che si rifaccia alla Serie3 e alla Lexus IS,magari più leggera e agile...
vedrai che la Giulia sará cosi......................

mmm è tutto da vedere secondo me stai esagerando con l'ottimismo. Tutto dipende dal C-Wide, noi non sappiamo quali siano le sue reali caratteristiche sappiamo per certo che è stato progettato per la TI oltre che per la TA. quindi questo dovrebbe essere il suo assetto. Poi sappiamo che la Thema/300C avrà i quadrilateri davanti e i multilink dietro per cui non è escluso che la Giulia utilizzerà entrambe queste soluzioni, sempre che ci siano compatibilità di componentistica fra le due vetture e non è escluso che sia assente viste le profonde differenze fra le due piattaforme.
Ancora è troppo presto per fare delle previsioni, vedremo cosa accadrà. Personalmente spero che la Giulia abbia qualità costruttiva almeno pari alla Giulietta perchè solo così potrà vendere alla grande e questo è il primo presupposto senza il quale tutti gli altri discorsi lasciano il tempo che trovano
 
Scusami BufaloBic, ma non ho capito la frase:
la Giulia utilizzerà entrambe queste soluzioni, sempre che ci siano compatibilità di componentistica fra le due vetture e non è escluso che sia assente viste le profonde differenze fra le due piattaforme.
 
automoto3 ha scritto:
Scusami BufaloBic, ma non ho capito la frase:
la Giulia utilizzerà entrambe queste soluzioni, sempre che ci siano compatibilità di componentistica fra le due vetture e non è escluso che sia assente viste le profonde differenze fra le due piattaforme.

scusami, cosa non ti è chiaro?
 
Back
Alto