Su Iveco ed i SUV scherzavo, chiaramente.loopo ha scritto:Si, ma ti sfugge un piccolo particolare: VW é sinonimo di qualitá ed affidabilitá, Fiat NO. VAG certe cose se le puo ampiamente permettere, Fiat NO! (i vari ricarrozzamenti e condivisione motori e componenti intendo, poi dalle seg. D in su il Layout Audi si differenzia dal resto di prioduzione VAG).
Quindi sostengo ampiamente l´idea di "sedicivalvole" di creare almeno una divisione distaccata Alfa Romeo di FPT.
Meglio una Fiat con motore Alfa (o una Chrysler con motore Alfa) che un´Alfa (o Chrysler o Lancia...) con motore Fiat.
Fiat la sua brutta fama (da barzelletta) non la perderá piú, ma allo stesso tempo un motore Alfa deve assolutamente rimanere italiano!
Poi lasciamo perdere Audi, per caritá, Alfa é tutt´altra cosa. Il cliente Audi cerca affidabilita VW, sitle e lusso Audi con/o tecnologia Audi (trazione quattro).
Il cliente Alfa, imho, cerca una berlina, ok, da famiglia, ma che sa essere soprattutto sportiva! E la trazione anteriore difficilmente si sposa con sportivitá!
Per ultimo, non sapevo che Iveco costruisce motori V12 Diesel (che possono essere montati anche in SUV)
Ciaoz
Sul "puzzo di Fiat" che in qualche modo ha un effetto negativo, posso anche essere d'accordo con te.
E allora?
Bisogna migliorare la percezione e ci vuole del tempo.
Certamente Marchionne ritiene di poter dimostrare le potenzialità di Alfa a partire dagli stati uniti, dove parte da zero o quasi, e poi avere delle ricadute positive anche di quà.
Per il resto, ragazzi, io di filosofeggiare su come deve essere o non essere Alfa, non sono in grado.
Guardatevi com'è il mercato oggi, guaradate quello che compra la gente oggi e cosa cerca oggi da un'auto e poi ognuno faccia le sue considerazioni.