<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

chassis_engineer ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Guarda che si sapeva che c'era il rischio del torcente, c'era su tutte le riviste.
No no scusami, forse non mi sono spiegato, la mia non è una critica alla sospensione, ma alla filosofia che ci sta dietro. Poi a me sinceramente non piace molto, per i motivi che ti ho detto: scampanamento sotto carico ed attacco molla troppo basso. Materiali si, avete usato l'alluminio, ma è più complicata, io progettualmente preferisco sempre le soluzioni più semplici. Su una trazione posteriore ti do ragione, ma per una anteriore non sono tanto d'accordo che la sosp. posteriore sia più importante di quella anteriore.
E riguardo all'abbandono del QA cosa mi puoi dire? ;)
Francamente trovo la tua critica molto evanescente.
Il disaccoppiamento di molla ammortizzatore è comune a molti costruttori, anche e soprattutto premium, per motivi di ingombro.
Questa sospensione segue assolutamente i dettami di semplicità e leggerezza.
Sull'influenza della sospensione, una volta inseriti in curva, è principalmente la sosp. posteriore che deve assicurare il corretto controllo di convergenza e campanatura in bump e roll.
E' uno dei motivi dell'imperante utilizzo di McP all'anteriore, assieme al minor costo.
Sul QA, innanzitutto il rollio di Giulietta è estremamente contenuto, e questo già pone meno problemi per i recuperi camber, senza compromettere il comfort.
Un altro difetto è il peggior controllo dell'asse di king pin rispetto al QA. In questo senso, è stata previsto un algoritmo compensazione dinamica nel sistema di sterzatura elettrica.

Come vedi, partendo da dei vincoli, si cerca di bypassarli.
Il QA di 147 aveva dei problemi nelle catene di tolleranze degli elementi elastici che compromettevano parte del vantaggio intrinseco nell'avere un QA.
Ciononostante il risultato era ottimo.

Ad ogni modo, se lo chiedi a me, avrei messo il QA.
Il perchè dell'abbandono è evidente: questa deve essere una piattaforma globale.

Vedi tu non vuoi capire, o fai finta di non capire. La mia critica non riguarda l'oggetto in sè (la sosp. trilink), ma la scelta aziendale che ne sta alla base. Poi a me personalmente non piace quella sospensione, ma è un altro discorso. E per dirla tutta io ci avrei messo un multilink vero, stile serie 1.

Cmq ti ringrazio per la tua onestà nel rispondere alla mia domanda provocatoria sul QA. E confermi quanto andavamo dicendo da tempo riguardo alla scelta di abbandonare il QA.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ma per aumentare il bagagliaio no!! Del resto è lo stesso motivo per cui anche sul doblò hanno abbandonato il ponte torcente per il mezzo multilink. ;)

Povera Alfa, "si bella e perduta..." cit.

Noooo-oooooo! Lo vedi? Ci sei cascato anche tu! :D Io lo dico che in Fiat sono folli e mettono il bagagliaio fra le linee guida anche per i modelli Alfa, ma mica ci credo: troppo grossa.

La realtà è che allargare il piano di carico di 5cm è un valore chiave non per la Giulietta, ma proprio per il Dobló: è per quello, e non per la Giulia, che hanno concepito sto storpiolink. Dopodichè lo hanno preso e montato pure sulla Giulia, ed hanno fatto di necessità virtù, "vendendo" anche il bagagliaio ingrandito, pur essendo un effetto collaterale. Importa sega se poi sotto carico si imbarca e le ruote scampanano ( cosa che un multilink non dovrebbe fare ).

E fin troppo bene gli è venuta, dopo tutto, va detto.

Io invece ci credo!!! Dici che faccio male e sono sciocchino? ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
Demagogia (da forum) portami via.

Puó darsi, lasciami scherzare. Tu peró spiegami cosa se ne fa un Dobló di un multilink. Soprattutto di uno "dimezzato" e carente proprio nel gestire il recupero camber ( uno dei punti di forza di questo schema, più costoso di altri ).

Gli occorre per girare più veloce sulla Nordschleife, o perchè consente di allargare il cassone?
 
forse voi non considerate che il 99% dell'utenza che oggi compera una Giulietta o Delta o Golf o A3 o Serie 1 o 147, non sà nemmeno che motore ha sotto, se 4/5/6 cilindri o Ta Tp ecc...
all'utente comune, interessa la Linea, il Bagagliaio, e la Bellezza, del resto ( quasi sempre ) sono le donne in famiglia a decidere che auto acquistare......
e la Giulietta, oggi, guardacaso vende più all'estero che in Italia..... chissà perchè...
quanti sanno che la Ford Ka è una Panda meccanicamente?
quanti sanno che la Suzuki montano motori Mjtd Fiat e che la Sx e la Sedici sono la stessa auto?
posso continuare con i motori Saab, o Opel e molte altre, siete tutti convinti che conoscono il motore che hanno= Fiat?
meditate gente meditate..........
non è la prima volta che vedo delle TA in inverno con le catene da neve montate sull'asse posteriore...........
all'utente delle sospensioni sofisticate e meccaniche dedicate non interessa nulla, diversamente le 147/gt Q2 e le 156/159 Q4 Alfa si dovevano Stravendere!
 
pazzoalfa ha scritto:
forse voi non considerate che il 99% dell'utenza che oggi compera una Giulietta o Delta o Golf o A3 o Serie 1 o 147, non sà nemmeno che motore ha sotto, se 4/5/6 cilindri o Ta Tp ecc...
all'utente comune, interessa la Linea, il Bagagliaio, e la Bellezza, del resto ( quasi sempre ) sono le donne in famiglia a decidere che auto acquistare......
e la Giulietta, oggi, guardacaso vende più all'estero che in Italia..... chissà perchè...
quanti sanno che la Ford Ka è una Panda meccanicamente?
quanti sanno che la Suzuki montano motori Mjtd Fiat e che la Sx e la Sedici sono la stessa auto?
posso continuare con i motori Saab, o Opel e molte altre, siete tutti convinti che conoscono il motore che hanno= Fiat?
meditate gente meditate..........
non è la prima volta che vedo delle TA in inverno con le catene da neve montate sull'asse posteriore...........
all'utente delle sospensioni sofisticate e meccaniche dedicate non interessa nulla, diversamente le 147/gt Q2 e le 156/159 Q4 Alfa si dovevano Stravendere!

Si si, un branco di caproni che si bevono qualunque cosa, è risaputo. :D
 
Continuiamo così, con il " MTM " ...

ovvero : McPherson - TriLink - Manettino

Iahuu ... che sballo, mi faccio il Doblò !!

:shock: :shock: :shock:
 
l'Alfa recentemente aveva in listino una macchina Bellissima:
Alfa Gt 3.2 V6,
Sospensioni Specifiche e tarate come le Gta e con cerchi da 18 è incollata a terra,
Motore 6V 24V Alfa al 101%
Linea Spettacolare ( Bertone )
Bagagliaio Ottimo per un coupè
finiture interne curate
5 Posti ( come poche coupè )
cosa mancava?
Quante ne hanno vendute?
Sono l'unico a desiderarla ancora e rimpiangerla da qualche anno ( 05/2007) ossia da quando l'anno tolta dal listino.
e su strada guidarla è una Goduria Pura.
ergo.
 
automoto3 ha scritto:
Continuiamo così, con il " MTM " ...

ovvero : McPherson - TriLink - Manettino

Iahuu ... che sballo, mi faccio il Doblò !!

:shock: :shock: :shock:
Che auto hai?
BelliCapelli3 ha scritto:
Puó darsi, lasciami scherzare. Tu peró spiegami cosa se ne fa un Dobló di un multilink. Soprattutto di uno "dimezzato" e carente proprio nel gestire il recupero camber ( uno dei punti di forza di questo schema, più costoso di altri ).
Deduco quindi che tu disponga delle curve di variazione camber per fare questa valutazione. :lol:
Spionaggio industriale? :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Continuiamo così, con il " MTM " ...

ovvero : McPherson - TriLink - Manettino

Iahuu ... che sballo, mi faccio il Doblò !!

:shock: :shock: :shock:
Che auto hai?

se posso permettermi di risponderti ( per me )
Ho una 159 Sw Q4 del 11/2007, e và benissimo ( da sempre ).
ma se devo cambiarla, oggi, non ho altra scelta che emigrare in Bmw per trovare una Valida Alternativa alla ia attuale 159Q4.
perchè è stata tolta di mezzo, da Fiat, senza una logica?
era cosi' complesso installare il Mjtd 170cv o il 190 Cv Mjtd?
vogliono a tutti i costi perdere i ( pochi ) clienti come me?
la 156q4 era mossa dal 150cv Mjtd e andava benissimo......
..quindi..
 
chassis_engineer ha scritto:
Deduco quindi che tu disponga delle curve di variazione camber per fare questa valutazione. :lol:
Spionaggio industriale? :lol:

Naa...mi affido ai miei rudimentali occhi. Prendi una Giulietta, facci montare due uomini sul sedile posteriore, caricale il bagagliaio, e poi guardati le ruote posteriori. Poi prendi un'auto con un multilink più complesso, e fai la stessa prova. Magari sbaglio io.

Alla mia domanda peró non hai risposto.
 
pazzoalfa ha scritto:
se posso permettermi di risponderti ( per me )
Ho una 159 Sw Q4 del 11/2007, e và benissimo ( da sempre ).
ma se devo cambiarla, oggi, non ho altra scelta che emigrare in Bmw per trovare una Valida Alternativa alla ia attuale 159Q4.
perchè è stata tolta di mezzo, da Fiat, senza una logica?
era cosi' complesso installare il Mjtd 170cv o il 190 Cv Mjtd?
vogliono a tutti i costi perdere i ( pochi ) clienti come me?
la 156q4 era mossa dal 150cv Mjtd e andava benissimo......
..quindi..
Il 170 cv c'è.
Purtroppo, il fatto che tu o altri vogliate ipoteticamente cambiarla oggi, non farà arrivare la Giulia prima del 2013.
Fa parte del rischio che la dirigenza ritiene di poter correre sul mercato europeo.
La 159 rimane per un po' ancora, poi a Pomigliano ci fanno la Panda.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
Deduco quindi che tu disponga delle curve di variazione camber per fare questa valutazione. :lol:
Spionaggio industriale? :lol:

Naa...mi affido ai miei rudimentali occhi. Prendi una Giulietta, facci montare due uomini sul sedile posteriore, caricale il bagagliaio, e poi guardati le ruote posteriori. Poi prendi un'auto con un multilink più complesso, e fai la stessa prova. Magari sbaglio io.

Alla mia domanda peró non hai risposto.

Nel Software di progettazione/simulazione manca proprio questo specifico pacchetto applicativo ..
BC, possibile che non capisci ?

Ma vedrai che in tempi celerissimi l'Azienda si aggiornerà e risolverà il problema "posteriore a paperotta" che non sò in inglese come suoni ..

:shock: :shock:
 
chassis_engineer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
se posso permettermi di risponderti ( per me )
Ho una 159 Sw Q4 del 11/2007, e và benissimo ( da sempre ).
ma se devo cambiarla, oggi, non ho altra scelta che emigrare in Bmw per trovare una Valida Alternativa alla ia attuale 159Q4.
perchè è stata tolta di mezzo, da Fiat, senza una logica?
era cosi' complesso installare il Mjtd 170cv o il 190 Cv Mjtd?
vogliono a tutti i costi perdere i ( pochi ) clienti come me?
la 156q4 era mossa dal 150cv Mjtd e andava benissimo......
..quindi..
Il 170 cv c'è.
Purtroppo, il fatto che tu o altri vogliate ipoteticamente cambiarla oggi, non farà arrivare la Giulia prima del 2013.
Fa parte del rischio che la dirigenza ritiene di poter correre sul mercato europeo.
La 159 rimane per un po' ancora, poi a Pomigliano ci fanno la Panda.

io non è che Ipoteticamente Voglio, Devo cambiarla per motivi di Km e Svalutazioni/Deprezzamenti/Ammortamenti, a mè stà bene anche il 170cv, ma Q4 ( per motivi vari di percorsi che effettuo x lavoro ).
cosa c'è in alfa?
Il vuoto assoluto ( inspiegabilmente ).
se la 159 170cv mjtd q4 era a Listino, ti assicuro che oggi ne ero il proprietario..................
invece stò già facendo i conti con 2 concessionari in Bmw....
 
chassis_engineer ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
se posso permettermi di risponderti ( per me )
Ho una 159 Sw Q4 del 11/2007, e và benissimo ( da sempre ).
ma se devo cambiarla, oggi, non ho altra scelta che emigrare in Bmw per trovare una Valida Alternativa alla ia attuale 159Q4.
perchè è stata tolta di mezzo, da Fiat, senza una logica?
era cosi' complesso installare il Mjtd 170cv o il 190 Cv Mjtd?
vogliono a tutti i costi perdere i ( pochi ) clienti come me?
la 156q4 era mossa dal 150cv Mjtd e andava benissimo......
..quindi..
Il 170 cv c'è.
Purtroppo, il fatto che tu o altri vogliate ipoteticamente cambiarla oggi, non farà arrivare la Giulia prima del 2013.
Fa parte del rischio che la dirigenza ritiene di poter correre sul mercato europeo.
La 159 rimane per un po' ancora, poi a Pomigliano ci fanno la Panda.

Intanto un'altra conferma ce l'hai data: la 159 sta per terminare e la g12 (scusami ma mi rifiuto di chiamarla Giulia) arriva nel 2013. Ma siamo sicuri che arriva nel 2013? No perchè si vocifera che nel 2012 arrivi invece VW....
 
Back
Alto