è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
la mia ElefantinoBlu è una OttoValvoleMonoalbero ahahahahahah mi sono registrato come SediciValvole perchè avevo una Tipo 1.4 DGT che avevo trasformato come la SediciValvole appuntoreFORESTERation ha scritto:SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
sedicivalvole..ma non era meglio OttoValvoleBialbero??![]()
scusate l'ot!![]()
SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
e poi deludono 75,valvonauta,vecchio alfista e compagnia bella!BufaloBic ha scritto:SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
io farei anche solo una TA -TI molto più convenzionale purchè come la Giulietta costituisca un'auto veramente ottima un po il benchmark nella sua categoria
scherzavo! figurati se mi volevo fare i fatti tuoi! mi era venuta in mente la battuta e te ll'ho scritta!SediciValvole ha scritto:la mia ElefantinoBlu è una OttoValvoleMonoalbero ahahahahahah mi sono registrato come SediciValvole perchè avevo una Tipo 1.4 DGT che avevo trasformato come la SediciValvole appuntoreFORESTERation ha scritto:SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
sedicivalvole..ma non era meglio OttoValvoleBialbero??![]()
scusate l'ot!![]()
![]()
BufaloBic ha scritto:SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
io farei anche solo una TA -TI molto più convenzionale purchè come la Giulietta costituisca un'auto veramente ottima un po il benchmark nella sua categoria
reFORESTERation ha scritto:BufaloBic ha scritto:SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
io farei anche solo una TA -TI molto più convenzionale purchè come la Giulietta costituisca un'auto veramente ottima un po il benchmark nella sua categoria
sopratutto per la TI che sia haldex! non sia mai 3 differenziali, con torsen e LSD!![]()
Più giusto dell'haldex per un'alfa cosa vuoi??BufaloBic ha scritto:reFORESTERation ha scritto:BufaloBic ha scritto:SediciValvole ha scritto:è questa la parte più difficile,con la componentistica,i motori e la piattaforma che hanno a disposizione possono fare la miglior seg.D europea (TP longitudinale ammazza BMW) ma anche la miglior seg.D americana che potrebbe essere anche una semplice TA trasversale.BufaloBic ha scritto:Riguardo alla Giulia l'unica cosa che spero è che sia fatta bene come la Giulietta che infatti ha un gran successo e soprattutto che non sia conceputa per piacere sia agli Europei che agli Americani dando vita a un ibrido ne carne nè pesce
io farei anche solo una TA -TI molto più convenzionale purchè come la Giulietta costituisca un'auto veramente ottima un po il benchmark nella sua categoria
sopratutto per la TI che sia haldex! non sia mai 3 differenziali, con torsen e LSD!![]()
quella giusta così la mettono pure sulla Pandina, secondo me ne venderebbero na cifra![]()
![]()
![]()
chassis_engineer ha scritto:Il motivo è semplice. La nuova sospensione ha un packaging più compatto, col gruppo molla-ammortizzatore separati, e permette di guadagnare un po' di ingombro bagagliaio. Inoltre il vecchio McP posteriore, con l'ammortizzatore strutturale, aveva qualche limite di comfort. Rimane comunque una buona sospensione, semplice ed efficace.fpaol68 ha scritto:Modesto mio parere: si e parecchio, potevate usare le ottime sosp. posteriori che già avevate in case, di derivazione Lancia, quelle della 147/156 per intendersi, più leggere più semplici, efficacissime. In fatto di sospensioni in fiat c'è una schizofrenia delle più acute da un pò di anni a questa parte. Tra l'altro, già che ci siamo a parlarne, ho notato che le sosp. posteriori della g10 sotto carico (2 passeggeri) scampanano parecchio.
Sempre OT, scusa Angelo
Mr. Write ha scritto:fpaol68 ha scritto:Alla fine di tutto, mi spiace, ma non fai che rendere più ferrera la mia decisione:
non acquisterò più una fiat. Per dovere di cronaca possiedo una fiat Brera marchiata Alfa Romeo.
In ogni caso bella auto, ma quale versione?
fpaol68 ha scritto:E chi se ne frega di un pò di ingombro nel bagagliaio!!!
Stiamo parlando di Alfa Romeo non di fiat o Lancia o Ford o VW. Chi compra(va) (ed erano il doppio di quelli di oggi) non lo faceva per qualche cm in più di bagagliaio. Stesso dicasi per il comfort.
alexmed ha scritto:fpaol68 ha scritto:E chi se ne frega di un pò di ingombro nel bagagliaio!!!
Stiamo parlando di Alfa Romeo non di fiat o Lancia o Ford o VW. Chi compra(va) (ed erano il doppio di quelli di oggi) non lo faceva per qualche cm in più di bagagliaio. Stesso dicasi per il comfort.
Non son tutti tutti così. Ho conosciuto un amico di famiglia, ora non c'è più, che amava l'Alfa visto che dopo la sua prima auto (una MG) ha sempre poi avuto Alfa Romeo a partire dalla Giulia... beh ora dirò una cosa che ti farà accapponare la pelle l'ultima sua Alfa quando era già in pensione fu una 155 1.8 TS e la lodava e quando uscì e andò a provare la 156 disse che non la cambiava la 155 proprio per il baule!![]()
Perdonami, ma questa sospensione è in tutto e per tutto migliore rispetto a quella precedente, anche da un punto di vista elastocinematico, per non parlare di materiali e geometria del mozzo.fpaol68 ha scritto:E chi se ne frega di un pò di ingombro nel bagagliaio!!!
Stiamo parlando di Alfa Romeo non di fiat o Lancia o Ford o VW. Chi compra(va) (ed erano il doppio di quelli di oggi) non lo faceva per qualche cm in più di bagagliaio. Stesso dicasi per il comfort. Ora mi ritrovo sulla g10 la stessa sospensione del doblò con l'attacco molla a filo strada e che si scampana sotto carico, e che tra l'altro è più complicata e pesa di più. Però ho il bagagliaio grosso. Evito poi di entrare nel merito della follia della rinuncia al QA all'anteriore.
Vedi è un discorso di mentalità: a torino non c'è quella giusta, e questa interessantissima conversazione con te me lo conferma in pieno. E rende granitica la mia decisione.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa