RobyTs67
0
modus72 ha scritto:E' assai curioso, se non paradossale, leggere le parole di un utente autoproclamatosi profano che cerca di insegnare ad un ingegnere dell'autoveicolo, con specializzazione degli assetti, quale sia la soluzione più efficace per un automobile... Ovviamente questo utente avrà compiuto approfondite e scientifiche prove, dotato di strumentazioni adeguate ed apposite per certificare la bontà di questa o quella soluzione e venire nei forum a pontificare... Vabbè...pazzoalfa ha scritto:Carissimo,
io ho riportato una Mia Prova, non ho scritto che tu devi ripeterla.
Non essendo un Ingegnere, nè un Tipo che si fida delle prove delle riviste, ho semplicemente trovato un Sistema ( sarà anche stupido ) di test, e siccome eseguo queste prove Da Solo e in Assenza Totale di altri Utenti, penso di non fare nulla di male.
la stessa prova, che qualche anno fà, abbiamo fatto in un Autodromo, scollegando tutta l'elettronica ( abs, asr, vdc e diavolerie varie ) a 156,Serie3, A4, passat, con dei risultati sorprendenti ( tutti a favore di Alfa 156 ), e sul bagnato, sopratutto, c'èra da sorprendersi!!!!!
chissà perchè nessuna rivista ha mai fatto queste prove, fare una Macchina che è in strada grazie all'eletrronica, significa trascurare molti organi meccanici Importanti, perchè l'elettronica ( anche se affidabilissima ) se smette di funzionare, la vettura non deve essere Ingovernabile........
oggi ( stanne certo ) la maggior parte in questi casi lo sono...........
Saluti.
Riguardo all'elettronica a servizio della guida, mi sa che la tua idea è un pò superata e le argomentazioni abbastanza inconsistenti... Da qualche anno l'elettronica (ABS, ESP, controlli di trazione sulle 4 ruote motrici, controllo dell'assetto e via dicendo) non è più un cerotto messo su degli autotelai con delle pecche... Le vetture vengono progettate TENENDO CONTO dell'elettronica che quindi diventa parte strutturale e fondamentale del veicolo e pensare che una Giulietta debba esser eccellente in strada anche senza l'E-Q2 o l'Esp equivale a pretendere che una 147 dovesse esser sempre efficace anche senza un braccetto della sospensione o con gli ammortizzatori scarichi o le molle snervate o i silent blocks spappolati (e sappiamo come le 156/147/GT di silent blocks ne mangino con buon appetito oltre un certo chilometraggio..) che peraltro non ti avvisano con una spia sul cruscotto del loro malfunzionamento/decadimento.... Quindi piantiamola con questa storiella dell'elettronica che non ci dovrebbe essere che mi sembra di rileggere le farneticazioni di chi, dieci anni orsono, riteneva di poter frenar meglio e in meno spazio con l'ABS disinserito...
Un folto gruppo di dotti (scenziati,ingengeri...) ha affermato con certezza,dall'alto delle loro lauree,dopo attenti studi,calcoli... che la struttura alare del calabrone in proporzione al suo corpo rende il tutto impossibilitato al volo...
ma lui non lo sa e vola lo stesso.