<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
Perchè d'ora in poi Lancia = Chrysler.
Pensi che arrivino al livello di "sofisticazione" del ragionamento che intendi tu?
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:

E' ancora peggio caro Mauro, l'equazione corretta è Chrysler=Lancia, nel caso di 300c e 200c.
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
Perchè d'ora in poi Lancia = Chrysler.
Pensi che arrivino al livello di "sofisticazione" del ragionamento che intendi tu?
Quindi se lancia=chrysler, alfa=fiat? Potrebbero fare qualcosa anche per alfa, una TP rimpicciolita... non conosco che roba hanno a disposizione.
Ma deh... la mia "povera alfa" ha 22 anni o quanto si deve aspettare :shock: :(
Ragà non fate un'altro cassone come la 159, che di buono aveva solo la linea e basta. ;)
 
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
Perchè d'ora in poi Lancia = Chrysler.
Pensi che arrivino al livello di "sofisticazione" del ragionamento che intendi tu?
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:
Le mie cadendo si sono rotte....
Al di la di tutte le considerazioni meccaniche che sono state fatte, questo significa che non si conosce neppure la tradizione delle case.
Male: molto male.

Ma onestamente, avevi ancora qualche dubbio al riguardo? E secondo te perchè hanno smantellato il museo Lancia, e ci stanno provando con quello Alfa?
 
chassis_engineer ha scritto:
Secondo voi perchè un 335i da 50k euro (non da 25k come la giulietta) non ce l'ha? Perchè non ce n'è bisogno o perchè i ragionieri ce li hanno anche loro?
A dire il vero ora stanno passando al differenziale attivo - il che va nel senso che diceva Modus, e per i "vecchietti" (cit :twisted: ) non è esaltante, anche se si tratta di gestire potenze e coppie un tempo sconosciute a vetture stradali. Però almeno, a consolazione, è una cosa "nuova", forse la prima vera evoluzione rispetto agli autobloccanti meccanici
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
Perchè d'ora in poi Lancia = Chrysler.
Pensi che arrivino al livello di "sofisticazione" del ragionamento che intendi tu?
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:
Le mie cadendo si sono rotte....
Al di la di tutte le considerazioni meccaniche che sono state fatte, questo significa che non si conosce neppure la tradizione delle case.
Male: molto male.

Ma onestamente, avevi ancora qualche dubbio al riguardo? E secondo te perchè hanno smantellato il museo Lancia, e ci stanno provando con quello Alfa?
Sai finché ne parliamo tra noi....effettivamente non c'è limite al peggio
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
Perchè d'ora in poi Lancia = Chrysler.
Pensi che arrivino al livello di "sofisticazione" del ragionamento che intendi tu?
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:

Ah ecco cos'era! Pensavo un temporale...
 
|Mauro65| ha scritto:
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:
Per l'appassionato sono brutte vicende, lo capisco.

Il problema è a monte, capisci.
L'operazione con Chrylser è una mossa un po' da ultima spiaggia, visto come erano messi i due gruppi.
Ma, superati i prossimi 2 anni, ci sono le prospettive per ripartire di slancio.
Non è facile, ma è necessario, diciamo così.
Io non dico che Marchionne non abbia sbagliato perchè lo ha fatto, e magari lo farà ancora. Dico, però, che questo, alla fine, è meglio di quelli prima.
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:
Per l'appassionato sono brutte vicende, lo capisco.

Il problema è a monte, capisci.
L'operazione con Chrylser è una mossa un po' da ultima spiaggia, visto come erano messi i due gruppi.
Ma, superati i prossimi 2 anni, ci sono le prospettive per ripartire di slancio.
Non è facile, ma è necessario, diciamo così.
Io non dico che Marchionne non abbia sbagliato perchè lo ha fatto, e magari lo farà ancora. Dico, però, che questo, alla fine, è meglio di quelli prima.

Non sono così fiducioso come lo sei tu. E, almeno per fiat credo che i prossimi 2 anni saranno terribili, e non è detto che dopo non rimangano solo macerie. Tra l'altro il buon Ferdy è sulla riva del fiume ad aspettare ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
Perchè d'ora in poi Lancia = Chrysler.
Pensi che arrivino al livello di "sofisticazione" del ragionamento che intendi tu?

anvedi che anche il buon Chassis si lascia andare, ogni tanto... Okkio amico talebano, che i navy seals son sempre in giro ;-)
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:
Per l'appassionato sono brutte vicende, lo capisco.

Il problema è a monte, capisci.
L'operazione con Chrylser è una mossa un po' da ultima spiaggia, visto come erano messi i due gruppi.
Ma, superati i prossimi 2 anni, ci sono le prospettive per ripartire di slancio.
Non è facile, ma è necessario, diciamo così.
Io non dico che Marchionne non abbia sbagliato perchè lo ha fatto, e magari lo farà ancora. Dico, però, che questo, alla fine, è meglio di quelli prima.
Mi conforta sapere che un tecnico interno a Fiat vede il futuro come me. ;)
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Il fatto è che i bavaresi hanno tolto quello, ma hanno dato e messo o almeno lasciato (molto) altro; su Alfa è stato tolto talmente tanto che ogni modifica anche apparentemente peggiorativa incide come un punteruolo su una ferita aperta. E' un problema di mkt strategico, in certo senso 8)
Se è una modifica che incide pochissimo o nulla sulle vendite e comporta costi aggiuntivi, capisci che è difficile farla passare.

Non son del tutto d'accordo: se hai una credibilità e un ufficio marketing che ti consente di vendere a 110 quello che progettualmente ha un costo aggiuntivo di 100, contribuendo a raggiungere il BEP in due anni meno un giorno, forse si può fare...
In fondo non è quello il principio del tuning? Farti pensare che valga la pena spendere qualcosa più del prezzo base della tua auto (e qualcosa più di quel che costa progettare, produrre, distribuire e montare un accessorio aggiuntivo) per far funzionare meglio la tua auto (o per farti percepire che funzioni meglio...).
 
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
mi cadono le palle ... e rumorosamente :shock:
Per l'appassionato sono brutte vicende, lo capisco.
Il problema è a monte, capisci.
L'operazione con Chrylser è una mossa un po' da ultima spiaggia, visto come erano messi i due gruppi.
Ma, superati i prossimi 2 anni, ci sono le prospettive per ripartire di slancio.
Non è facile, ma è necessario, diciamo così.
Io non dico che Marchionne non abbia sbagliato perchè lo ha fatto, e magari lo farà ancora. Dico, però, che questo, alla fine, è meglio di quelli prima
Allora, distinguiamo le cose e parliamo apertamente
Dal punto di vista della gestione dell'azienda, penso nella mia pochezza che la proprietà non poteva trovare un marpione migliore. Già la sola operazione di sganciamento da GM, almeno per come noi comuni mortali l'abbiamo conosciuta, è un capolavoro che da solo varrebbe il suo gettone.
Ci sono poi tante cose incomprensibili, ma mi viene da pensare che sia fumo creato ad arte per sferrare il colpo al momento giusto
Per capirci esemplificando, non credo minimamente alla Panda fatta a Pomigliano, a prescindere dai cantieri industriali aperti a Kragujevac e dal conseguente aumento alle stelle del mattone civile, ma proprio per la semplice considerazione che per fare prodotti a basso margine devi comprimere la remunerazione di tutte le componenti del valore aggiunto
Ma quanto all'Alfa, mi sta pure bene una Giulietta con McP evoluto e manettino, ma non puoi pensare di scollinare il prossimo biennio con l'aspettativa di una 200C rimarchiata quale erede della 159
La gente ad un certo punto si smona ad aspettare, ed aspettare, ed aspettare
Cazzo! non c'è nemmeno un pianale Dodge TP da adattare per una Giulia? non lo so, sono ignorante in questo, ma vivaddio ...
 
fpaol68 ha scritto:
Non sono così fiducioso come lo sei tu. E, almeno per fiat credo che i prossimi 2 anni saranno terribili, e non è detto che dopo non rimangano solo macerie. Tra l'altro il buon Ferdy è sulla riva del fiume ad aspettare ;)
Sbagliate a riporre troppa fiducia nel buon Ferdy.

Se non gliela fa questa alleanza, non gliela fa nemmeno VAG.

Tutti i periodi di grossi cambiamenti innescano processi controversi, però i conti veri si fanno alla fine.

P.S Però vuoi mettere la Golf Giulietta? Quella mica è un 128! :lol:

|Mauro65| ha scritto:
Allora, distinguiamo le cose e parliamo apertamente
Dal punto di vista della gestione dell'azienda, penso nella mia pochezza che la proprietà non poteva trovare un marpione migliore. Già la sola operazione di sganciamento da GM, almeno per come noi comuni mortali l'abbiamo conosciuta, è un capolavoro che da solo varrebbe il suo gettone.
Ci sono poi tante cose incomprensibili, ma mi viene da pensare che sia fumo creato ad arte per sferrare il colpo al momento giusto
Per capirci esemplificando, non credo minimamente alla Panda fatta a Pomigliano, a prescindere dai cantieri industriali aperti a Kragujevac e dal conseguente aumento alle stelle del mattone civile, ma proprio per la semplice considerazione che per fare prodotti a basso margine devi comprimere la remunerazione di tutte le componenti del valore aggiunto
Ma quanto all'Alfa, mi sta pure bene una Giulietta con McP evoluto e manettino, ma non puoi pensare di scollinare il prossimo biennio con l'aspettativa di una 200C rimarchiata quale erede della 159
La gente ad un certo punto si smona ad aspettare, ed aspettare, ed aspettare
Cazzo! non c'è nemmeno un pianale Dodge TP da adattare per una Giulia? non lo so, sono ignorante in questo, ma vivaddio ...
Non credi alla Panda a Pomigliano?
Il Job 1 è a Novembre, mi pare...

Per il resto, ne abbiamo già parlato diffusamente nel topic e non mi ripeto. ;)
Secondo me, guardate troppo un singolo aspetto della questione e della macchina.
Ripeto comunque che non sono uno esperto di marketing e di analisi di mercato.
 
|Mauro65| ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Il fatto è che i bavaresi hanno tolto quello, ma hanno dato e messo o almeno lasciato (molto) altro; su Alfa è stato tolto talmente tanto che ogni modifica anche apparentemente peggiorativa incide come un punteruolo su una ferita aperta. E' un problema di mkt strategico, in certo senso 8)
Se è una modifica che incide pochissimo o nulla sulle vendite e comporta costi aggiuntivi, capisci che è difficile farla passare.
Comprendo perfettamente.
Quello che non capisco (scusa se salto di palo in frasca e se forse non ho letto tutto tutto questo mega 3d) è che mi piazzino una TP sulla nuova "Lancia" :? cioè su una casa che aveva la TA nel suo dna come la Citroen e mi mettano la TA sulla Giulia :hunf:
anche secondo me fai pensate troppo soffiste....semplicemente per lancia avevano una piattaforma bella e pronta della dimensione giusta ...idem per alfa e pazienza per la trazione (che poi si possono fare anche ottime auto financo sportive con la ta....per es le gta 147 e 156...certo se vuoi spaccare il sedere ai pidocchi in pista e spippolare i centesimi dovresti avere tutto perfetto e quindi tp ma per il 99,9% dei conducenti ..)..capitolo eq2...è partito su 500 abarth e mito qv e li ci sta ed è ottimo per millemila motivi....inoltre li è indispensabile e non disinseribile l' esp (ormai abs esp eq2 è tutto un sistema integrato.....fermami se dico banalita' ) e per fortuna...perche' sarebbero auto troppo nervose per essere gestite dall' utente medio ...quindi si è deciso di allargare (credo neh) l' eq2 un po' a tutti gli altri modelli per questioni anche di economia di scala....che poi tutto il mondo è paese pure bmw ha tolto l' autobloccante sulle z4 vecchie me pare....scusa ma ho il cervello in pappa col venerdi i lcaldo uff
 
Back
Alto