valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah io temo che verranno progettate in usa le alfa derivate da chrysler e in italia quelle derivate da vari pianali evo e motori ftp.
Ma sono veramente curioso di vedere cosa e che gamma sarà quella alfa quando sarà completa. soprattutto per quanto riguarda cio che deriva dagli usa.
esatto. Domanda: Un'Alfa con schema 128 che si comporta meglio di qualsiasi TP o TA longitudinale come verrebbe presa? in fondo la 156 era questo...
ù
La 156 fu indovinata, motori performanti, dimensioni e pesi giusti, feeling ottimo.. avesse avuto la TP sarbbe stata perfetta.. cosi com'èra.. èra cmq ottima, ne rimasi soddisfatto... poi la 159 troppo ammoiraglia, grande, pesante soprattutto davanti e con dei motori non sportivi (jts).
l'ho appena scritto in un'altro thread,te la immagini la 156 su meccanica 75? una favola! Comunque ritornando a noi e se si replicasse proprio la 156? Adesso i motori (anche se non Alfa) ci sono,ci vorrebbe una macchina piccola, agile e leggera che esalti le performance dei motori! E in america funzionerebbe? A guardare le BMW e le Lexus potrebbe funzionare,sono macchine più piccole della media. A proposito! L'altra sera ho visto la Lexus CT200H e m'ha sorpreso che era più piccola della Giulietta e in strada si fa guardare,è "particolare". In foto non mi piaceva affatto adesso che l'ho vista dal vivo mi sono ricreduto...peccato per il prezzo ma è giustificato dall'elevato contenuto tecnologico.
...non andrebbe lo stesso poco posto interno....
Anche la 159 non èra cosi spaziosa in rapporto alle misure esterne, io ci trovai zero differenza in lunghezza e poco in larghezza, qualcosa di piu nella bauliera ma non moltissimo. Secondo me potrebbe essere una strada quella delle 2 varianti "big & small" una piùammiraglia stile 159 e una più "alfetta" stile 156. Entrambe con dimesioni adeguate al tipo di vettura, 470 la grande 450 la piccola.
Difatti piu clienti non comprano 159 per mancanza di spazio.Secondo me la colpa non é il volume della stessa macchina ma
i sedili hanno molta colpa,sono troppo vuluminosi e prendono posto.Ogni tanto guardo quelli della BMW di mio fratello e vedo questa differenza.
Io penso che se Fiat vuole tenere la 159 ancora un poco dovrebbe fare questo cambio di sedili,mettendoli meno voluminosi ma di materiali piu efficienti magari cambianto seduta.
Se la nuova giulia fará questo cambiamento potrá avere molto piu spazio della stessa 159 usando le stesse misure di 159 non si puo tornare indietro nel mentre gli altri diventano piu spaziose.