<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

reu.c.cio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah io temo che verranno progettate in usa le alfa derivate da chrysler e in italia quelle derivate da vari pianali evo e motori ftp.
Ma sono veramente curioso di vedere cosa e che gamma sarà quella alfa quando sarà completa. soprattutto per quanto riguarda cio che deriva dagli usa.
esatto. Domanda: Un'Alfa con schema 128 che si comporta meglio di qualsiasi TP o TA longitudinale come verrebbe presa? in fondo la 156 era questo...
ù
La 156 fu indovinata, motori performanti, dimensioni e pesi giusti, feeling ottimo.. avesse avuto la TP sarbbe stata perfetta.. cosi com'èra.. èra cmq ottima, ne rimasi soddisfatto... poi la 159 troppo ammoiraglia, grande, pesante soprattutto davanti e con dei motori non sportivi (jts).
l'ho appena scritto in un'altro thread,te la immagini la 156 su meccanica 75? una favola! Comunque ritornando a noi e se si replicasse proprio la 156? Adesso i motori (anche se non Alfa) ci sono,ci vorrebbe una macchina piccola, agile e leggera che esalti le performance dei motori! E in america funzionerebbe? A guardare le BMW e le Lexus potrebbe funzionare,sono macchine più piccole della media. A proposito! L'altra sera ho visto la Lexus CT200H e m'ha sorpreso che era più piccola della Giulietta e in strada si fa guardare,è "particolare". In foto non mi piaceva affatto adesso che l'ho vista dal vivo mi sono ricreduto...peccato per il prezzo ma è giustificato dall'elevato contenuto tecnologico.
...non andrebbe lo stesso poco posto interno....
Anche la 159 non èra cosi spaziosa in rapporto alle misure esterne, io ci trovai zero differenza in lunghezza e poco in larghezza, qualcosa di piu nella bauliera ma non moltissimo. Secondo me potrebbe essere una strada quella delle 2 varianti "big & small" una piùammiraglia stile 159 e una più "alfetta" stile 156. Entrambe con dimesioni adeguate al tipo di vettura, 470 la grande 450 la piccola.
Difatti piu clienti non comprano 159 per mancanza di spazio.Secondo me la colpa non é il volume della stessa macchina ma i sedili hanno molta colpa,sono troppo vuluminosi e prendono posto.Ogni tanto guardo quelli della BMW di mio fratello e vedo questa differenza.
Io penso che se Fiat vuole tenere la 159 ancora un poco dovrebbe fare questo cambio di sedili,mettendoli meno voluminosi ma di materiali piu efficienti magari cambianto seduta.
Se la nuova giulia fará questo cambiamento potrá avere molto piu spazio della stessa 159 usando le stesse misure di 159 non si puo tornare indietro nel mentre gli altri diventano piu spaziose.

Verissimo! Purtroppo il fatto che GM si sia ritirata dallo sviluppo della piattaforma ha reso impossibile per carenza di fondi sottoporre il telaio di 159 allo stesso trattamento che all'epoca fu dedicato alla 156, non solo per i sedili, ma anche per la traversa della plancia...e da ciò deriva grossa parte del fallimento del trio 159/Brera/Spider, l'impossibilità di replicare il successo di 156 e al contempo raccogliere i clienti scesi da 166...un vero peccato!
Speriamo che la Giulia avrá una plancia piu affondata in avanti con un tuttnel magari piu alto e...
 
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah io temo che verranno progettate in usa le alfa derivate da chrysler e in italia quelle derivate da vari pianali evo e motori ftp.
Ma sono veramente curioso di vedere cosa e che gamma sarà quella alfa quando sarà completa. soprattutto per quanto riguarda cio che deriva dagli usa.
esatto. Domanda: Un'Alfa con schema 128 che si comporta meglio di qualsiasi TP o TA longitudinale come verrebbe presa? in fondo la 156 era questo...
ù
La 156 fu indovinata, motori performanti, dimensioni e pesi giusti, feeling ottimo.. avesse avuto la TP sarbbe stata perfetta.. cosi com'èra.. èra cmq ottima, ne rimasi soddisfatto... poi la 159 troppo ammoiraglia, grande, pesante soprattutto davanti e con dei motori non sportivi (jts).
l'ho appena scritto in un'altro thread,te la immagini la 156 su meccanica 75? una favola! Comunque ritornando a noi e se si replicasse proprio la 156? Adesso i motori (anche se non Alfa) ci sono,ci vorrebbe una macchina piccola, agile e leggera che esalti le performance dei motori! E in america funzionerebbe? A guardare le BMW e le Lexus potrebbe funzionare,sono macchine più piccole della media. A proposito! L'altra sera ho visto la Lexus CT200H e m'ha sorpreso che era più piccola della Giulietta e in strada si fa guardare,è "particolare". In foto non mi piaceva affatto adesso che l'ho vista dal vivo mi sono ricreduto...peccato per il prezzo ma è giustificato dall'elevato contenuto tecnologico.
...non andrebbe lo stesso poco posto interno....
Anche la 159 non èra cosi spaziosa in rapporto alle misure esterne, io ci trovai zero differenza in lunghezza e poco in larghezza, qualcosa di piu nella bauliera ma non moltissimo. Secondo me potrebbe essere una strada quella delle 2 varianti "big & small" una piùammiraglia stile 159 e una più "alfetta" stile 156. Entrambe con dimesioni adeguate al tipo di vettura, 470 la grande 450 la piccola.
Difatti piu clienti non comprano 159 per mancanza di spazio.Secondo me la colpa non é il volume della stessa macchina ma i sedili hanno molta colpa,sono troppo vuluminosi e prendono posto.Ogni tanto guardo quelli della BMW di mio fratello e vedo questa differenza.
Io penso che se Fiat vuole tenere la 159 ancora un poco dovrebbe fare questo cambio di sedili,mettendoli meno voluminosi ma di materiali piu efficienti magari cambianto seduta.
Se la nuova giulia fará questo cambiamento potrá avere molto piu spazio della stessa 159 usando le stesse misure di 159 non si puo tornare indietro nel mentre gli altri diventano piu spaziose.

Verissimo! Purtroppo il fatto che GM si sia ritirata dallo sviluppo della piattaforma ha reso impossibile per carenza di fondi sottoporre il telaio di 159 allo stesso trattamento che all'epoca fu dedicato alla 156, non solo per i sedili, ma anche per la traversa della plancia...e da ciò deriva grossa parte del fallimento del trio 159/Brera/Spider, l'impossibilità di replicare il successo di 156 e al contempo raccogliere i clienti scesi da 166...un vero peccato!
Speriamo che la Giulia avrá una plancia piu affondata in avanti con un tuttnel magari piu alto e...

Magari, ma è praticamente certo che sarà TA/TI, chassis nell'altro 3d lo ha appena confermato! Ti dirò, per guidare una TP Alfa mi rassegno ad aspettare di potermi permettere il lusso di mantenere un'auto d'epoca, accanto a quella per l'impiego di ogni giorno! Grazie Fiat! :rolleyes: :evil:
 
la TP Alfa penso che ci sarà,solo che non sarà la Giulia ma l'Alfetta fatta su base 300C. Se non la faranno comnque ci sarà la baby Maserati che sarà una sportiva vera come l'Alfa e in più offrirà il prestigio del tridente...ma credo ad altri prezzi.
 
SediciValvole ha scritto:
la TP Alfa penso che ci sarà,solo che non sarà la Giulia ma l'Alfetta fatta su base 300C. Se non la faranno comnque ci sarà la baby Maserati che sarà una sportiva vera come l'Alfa e in più offrirà il prestigio del tridente...ma credo ad altri prezzi.

Penso allo stesso modo: prima Thema TP, poi Giulia TA-TI e poi Alfetta o come si chiamerà, ma ho seri dubbi che sia davvero presa in considerazione, in quanto doppione della Thema.
E poi c'è sempre in ballo il "come andrà a finire" con l'affaire Chrysler ..
:shock: :shock:
 
reu.c.cio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah io temo che verranno progettate in usa le alfa derivate da chrysler e in italia quelle derivate da vari pianali evo e motori ftp.
Ma sono veramente curioso di vedere cosa e che gamma sarà quella alfa quando sarà completa. soprattutto per quanto riguarda cio che deriva dagli usa.
esatto. Domanda: Un'Alfa con schema 128 che si comporta meglio di qualsiasi TP o TA longitudinale come verrebbe presa? in fondo la 156 era questo...
ù
La 156 fu indovinata, motori performanti, dimensioni e pesi giusti, feeling ottimo.. avesse avuto la TP sarbbe stata perfetta.. cosi com'èra.. èra cmq ottima, ne rimasi soddisfatto... poi la 159 troppo ammoiraglia, grande, pesante soprattutto davanti e con dei motori non sportivi (jts).
l'ho appena scritto in un'altro thread,te la immagini la 156 su meccanica 75? una favola! Comunque ritornando a noi e se si replicasse proprio la 156? Adesso i motori (anche se non Alfa) ci sono,ci vorrebbe una macchina piccola, agile e leggera che esalti le performance dei motori! E in america funzionerebbe? A guardare le BMW e le Lexus potrebbe funzionare,sono macchine più piccole della media. A proposito! L'altra sera ho visto la Lexus CT200H e m'ha sorpreso che era più piccola della Giulietta e in strada si fa guardare,è "particolare". In foto non mi piaceva affatto adesso che l'ho vista dal vivo mi sono ricreduto...peccato per il prezzo ma è giustificato dall'elevato contenuto tecnologico.
...non andrebbe lo stesso poco posto interno....
Anche la 159 non èra cosi spaziosa in rapporto alle misure esterne, io ci trovai zero differenza in lunghezza e poco in larghezza, qualcosa di piu nella bauliera ma non moltissimo. Secondo me potrebbe essere una strada quella delle 2 varianti "big & small" una piùammiraglia stile 159 e una più "alfetta" stile 156. Entrambe con dimesioni adeguate al tipo di vettura, 470 la grande 450 la piccola.
Difatti piu clienti non comprano 159 per mancanza di spazio.Secondo me la colpa non é il volume della stessa macchina ma i sedili hanno molta colpa,sono troppo vuluminosi e prendono posto.Ogni tanto guardo quelli della BMW di mio fratello e vedo questa differenza.
Io penso che se Fiat vuole tenere la 159 ancora un poco dovrebbe fare questo cambio di sedili,mettendoli meno voluminosi ma di materiali piu efficienti magari cambianto seduta.
Se la nuova giulia fará questo cambiamento potrá avere molto piu spazio della stessa 159 usando le stesse misure di 159 non si puo tornare indietro nel mentre gli altri diventano piu spaziose.

Verissimo! Purtroppo il fatto che GM si sia ritirata dallo sviluppo della piattaforma ha reso impossibile per carenza di fondi sottoporre il telaio di 159 allo stesso trattamento che all'epoca fu dedicato alla 156, non solo per i sedili, ma anche per la traversa della plancia...e da ciò deriva grossa parte del fallimento del trio 159/Brera/Spider, l'impossibilità di replicare il successo di 156 e al contempo raccogliere i clienti scesi da 166...un vero peccato!
Speriamo che la Giulia avrá una plancia piu affondata in avanti con un tuttnel magari piu alto e...

Magari, ma è praticamente certo che sarà TA/TI, chassis nell'altro 3d lo ha appena confermato! Ti dirò, per guidare una TP Alfa mi rassegno ad aspettare di potermi permettere il lusso di mantenere un'auto d'epoca, accanto a quella per l'impiego di ogni giorno! Grazie Fiat! :rolleyes: :evil:

Perchè la 4C ti farebbe schifo?
Cmq se pensi sia un lusso la vettura d'epoca perche rimpiangi una odierna e assente D Alfa a TP? Costerebbe sicuramente 3 volte tanto una qualunque alfa tp d'epoca ben tenuta. Se non puoi permetterti quest'ultima come fai a rimpiangere la prima?
 
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la TP Alfa penso che ci sarà,solo che non sarà la Giulia ma l'Alfetta fatta su base 300C. Se non la faranno comnque ci sarà la baby Maserati che sarà una sportiva vera come l'Alfa e in più offrirà il prestigio del tridente...ma credo ad altri prezzi.

Penso allo stesso modo: prima Thema TP, poi Giulia TA-TI e poi Alfetta o come si chiamerà, ma ho seri dubbi che sia davvero presa in considerazione, in quanto doppione della Thema.
E poi c'è sempre in ballo il "come andrà a finire" con l'affaire Chrysler ..
:shock: :shock:
non credo che l'Alfetta sarà doppione della Thema,penso che modificheranno il pianale per renderlo ancora più performante (comunque già sulla 300C-Thema ci sono tanto di quadrilateri e multilink) l'unico dubbio è se questa seg.E sportiva porterà il marchio AlfaRomeo o Maserati o entrambi,da aggiungere la nuova Dodge Charger.
 
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la TP Alfa penso che ci sarà,solo che non sarà la Giulia ma l'Alfetta fatta su base 300C. Se non la faranno comnque ci sarà la baby Maserati che sarà una sportiva vera come l'Alfa e in più offrirà il prestigio del tridente...ma credo ad altri prezzi.

Penso allo stesso modo: prima Thema TP, poi Giulia TA-TI e poi Alfetta o come si chiamerà, ma ho seri dubbi che sia davvero presa in considerazione, in quanto doppione della Thema.
E poi c'è sempre in ballo il "come andrà a finire" con l'affaire Chrysler ..
:shock: :shock:
non credo che l'Alfetta sarà doppione della Thema,penso che modificheranno il pianale per renderlo ancora più performante (comunque già sulla 300C-Thema ci sono tanto di quadrilateri e multilink) l'unico dubbio è se questa seg.E sportiva porterà il marchio AlfaRomeo o Maserati o entrambi,da aggiungere la nuova Dodge Charger.

Mah, ci vodo poco da intervenire sul pianale LX..semmai per configurare due vetture per marchi di stampo marcatamente sportivo come Alfa e Maserati occorre studiare assetti specifici e soluzioni ad hoc. Il resto lo concentrerei sul telaio, lì si che servono soluzioni che rendano possibile smarcarsi dalle linee tese e solide di 300C-Thema.
 
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la TP Alfa penso che ci sarà,solo che non sarà la Giulia ma l'Alfetta fatta su base 300C. Se non la faranno comnque ci sarà la baby Maserati che sarà una sportiva vera come l'Alfa e in più offrirà il prestigio del tridente...ma credo ad altri prezzi.

Penso allo stesso modo: prima Thema TP, poi Giulia TA-TI e poi Alfetta o come si chiamerà, ma ho seri dubbi che sia davvero presa in considerazione, in quanto doppione della Thema.
E poi c'è sempre in ballo il "come andrà a finire" con l'affaire Chrysler ..
:shock: :shock:
non credo che l'Alfetta sarà doppione della Thema,penso che modificheranno il pianale per renderlo ancora più performante (comunque già sulla 300C-Thema ci sono tanto di quadrilateri e multilink) l'unico dubbio è se questa seg.E sportiva porterà il marchio AlfaRomeo o Maserati o entrambi,da aggiungere la nuova Dodge Charger.

Mah, ci vodo poco da intervenire sul pianale LX..semmai per configurare due vetture per marchi di stampo marcatamente sportivo come Alfa e Maserati occorre studiare assetti specifici e soluzioni ad hoc. Il resto lo concentrerei sul telaio, lì si che servono soluzioni che rendano possibile smarcarsi dalle linee tese e solide di 300C-Thema.
la Thema rispetto alla 300C ha un assetto un pò più rigido e quindi più vicino ai gusti europei,ma lì sono intervenuti solo nella taratura delle sospensioni. Penso che un'Alfa o una Maserati sarà molto diversa esteticamente dalla 300C e dalla Dodge Charger proprio per quella linea troppo americana che qui non viene digerita. Comunque stiamo parlando di una eventuale ammiraglia non della Giulia.
 
SediciValvole ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
automoto3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
la TP Alfa penso che ci sarà,solo che non sarà la Giulia ma l'Alfetta fatta su base 300C. Se non la faranno comnque ci sarà la baby Maserati che sarà una sportiva vera come l'Alfa e in più offrirà il prestigio del tridente...ma credo ad altri prezzi.

Penso allo stesso modo: prima Thema TP, poi Giulia TA-TI e poi Alfetta o come si chiamerà, ma ho seri dubbi che sia davvero presa in considerazione, in quanto doppione della Thema.
E poi c'è sempre in ballo il "come andrà a finire" con l'affaire Chrysler ..
:shock: :shock:
non credo che l'Alfetta sarà doppione della Thema,penso che modificheranno il pianale per renderlo ancora più performante (comunque già sulla 300C-Thema ci sono tanto di quadrilateri e multilink) l'unico dubbio è se questa seg.E sportiva porterà il marchio AlfaRomeo o Maserati o entrambi,da aggiungere la nuova Dodge Charger.

Mah, ci vodo poco da intervenire sul pianale LX..semmai per configurare due vetture per marchi di stampo marcatamente sportivo come Alfa e Maserati occorre studiare assetti specifici e soluzioni ad hoc. Il resto lo concentrerei sul telaio, lì si che servono soluzioni che rendano possibile smarcarsi dalle linee tese e solide di 300C-Thema.
la Thema rispetto alla 300C ha un assetto un pò più rigido e quindi più vicino ai gusti europei,ma lì sono intervenuti solo nella taratura delle sospensioni. Penso che un'Alfa o una Maserati sarà molto diversa esteticamente dalla 300C e dalla Dodge Charger proprio per quella linea troppo americana che qui non viene digerita. Comunque stiamo parlando di una eventuale ammiraglia non della Giulia.
Io trovo che la nuova giulia anche se la giulietta allungata serebbe una bellissima macchina ,ha una linea simile alla a5 e come la serie 3 nuova,cio che cambia é il frontale. A me interessa che i connotati sia motoristica che tecnica sia diversa, Pensare che dovrebbe assimilare la 300C mi sembra azzardato difatti la 300C si é spostata verso la Lancia.
 
Magari non c'entra nulla, ma guardavo la gamma Audi e i relativi prezzi: praticamente tutti i modelli, a partire dalla A4 in sù, hanno i Qalti all'anteriore.
Persino Q5 e Q7 e probabilmente anche l'ultimo arrivato Q3.

L'unica esclusa (per modo di dire, visto che si arriva a prezzi di oltre 50.000 euro) è la A3 e A1, che montano McP.
:!:
 
chassis_engineer ha scritto:
Comunque oggi la dinamica di guida d'antan non te la dà nessuno, nemmeno BMW...l'automotive è cambiato parecchio.

Su che marchi e cifre bisogna andare secondo te per avere meccaniche di quel tipo ma che siano anche delle granturismo ?
 
Fancar_ ha scritto:
Su che marchi e cifre bisogna andare secondo te per avere meccaniche di quel tipo ma che siano anche delle granturismo ?
Ah, io un debole per l'impostazione Maserati.
Fosse per me, in un mondo ideale, le Alfa le farei seguendo quello schema lì.
Trazione posteriore, doppi triangoli sovrapposti in alluminio, ammortizzatori attivi e cambio in blocco al motore o, ancora più idealmente, transaxle.
Poi però passerei da talebano e comunque costerebbe troppo a farsi per il posizionamento attuale.
 
Back
Alto