<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5
 
SediciValvole ha scritto:
Angelo sono un artigiano che 2 giorni fa ha pagato i suoi bei 1800 euro di tasse
Volevo sapere se eri un artigiano specilizato o per ereditá di famiglia, cosi per darti una risposta al post di sopra.Il fatto che tu paghi le tasse purtroppo non posso farci niente son cose che paghiamo tutti per quello che si guadagna. 1800? per quanti mesi?
 
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..
 
S-edge ha scritto:
alfalele ha scritto:
A parte il fatto che sono 211 i cv..comunque se tu brevetti una tecnologia per 20anni e poi con 200cc e tecnologie"comuni"fai meglio non quadra qualcosa...
Se loro hanno tutto quello che dici e la Fiat no perchè?perchè se loro sono riusciti ad abbinare il valvetronic all'ID tu no?
Primo perché iul Valvetronic non è una tecnologia comune, è il corrispondente meccanico del MAir il quale è uscito dopo ma presenta diversi altri vantaggi. Primo tra tutti è modulare, efficace e presenta un costo contenuto. Può essere abbinato anche lui all'ID comunque.
Seconda cosa, è pur vero che anche i motori FPT hanno alcune delle caratteristiche del THP (NON SO, immagino le canne riportate, ecc...).
Terza cosa, il THP ha su tutta quella tecnologia, per nulla modulare (comprando il brevetto Toyota potrebbe montare il multiair nel giro di qualche mese), anche più fragile (la pompa dell'olio a geometria variabile se non c'è non si rompe), più costosa e via elencando. Ma non riesce a fare nulla di così diverso da un turbo tradizionale con su ID+TwinPhaser o solo MAir.
Chi si è dimostrato piùà efficace è FPT.

Se non mi sbaglio sul sito del forumista Enzo c'era scritto che non erano riusciti ad abbinare l'ID con il MAir per questioni di spazio..
Non riesco a capire cosa non cè di modulare nel Thp..se devi adattare una testa per il Mair lo fai anche per il valvetronic credo..la pompa dell'olio..dai..anche quella normale si può rompere che centra...
Il mio discorso è un'altro,ID,turbo Twin scroll,2variatori di fase sono o non sono tecnologie ormai in giro da un pò e che possono usare tutti i costruttori??poi certo bisogna essere capaci di metterli insieme ma quello è un'altro discorso..
Il valvetronic è ancora più complicato del mair ma è in giro da più tempo,abbinabile all'Id e non è stato pompato così tanto come il Mair..
Tu investi un mare di soldi e tempo in un brevetto che poi non ti permette di mantenere quello che promette...è dal 97 che si parlava del CRF che stava studiando un sistema per svincolare le valvole dall'albero a camme..13anni per cosa??
 
S-edge ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5
Se stiamo sul dicharato ci sono segmento E da tre litri che fanno 19 con un litro :D dire che i consumi sono lontani dal dichiarato è scoprire l'acqua calda.
Resta che il Twin su 500 consuma quanto il millino Daihatsu sull'Aygo (da prova quattroruote).

.

Questi i consumi dell'Aygo 1.0, sono del 2005, qualcosa dovrebbe essere migliorato:
Consumo (km/l)
media d'uso, statale 18,5
media d'uso, autostrada 13,3
media d'uso, città 14,1

Non mi sembrano gli stessi indicati da Auto per il T.air.
 
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Angelo sono un artigiano che 2 giorni fa ha pagato i suoi bei 1800 euro di tasse
Volevo sapere se eri un artigiano specilizato o per ereditá di famiglia, cosi per darti una risposta al post di sopra.Il fatto che tu paghi le tasse purtroppo non posso farci niente son cose che paghiamo tutti per quello che si guadagna. 1800? per quanti mesi?
ogni 3
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Angelo sono un artigiano che 2 giorni fa ha pagato i suoi bei 1800 euro di tasse
Volevo sapere se eri un artigiano specilizato o per ereditá di famiglia, cosi per darti una risposta al post di sopra.Il fatto che tu paghi le tasse purtroppo non posso farci niente son cose che paghiamo tutti per quello che si guadagna. 1800? per quanti mesi?
ogni 3
Anche tu paghi un bel salasso... Io pago qualcosa di più ma in compenso ho la CIG ne momenti di stallo del lavoro e ovviamente la malattia e altro.
Quanti soldi ci levano cmq :?
 
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..

Una prova non vuol dire niente.
Sempre ad Auto capitò una Bravo 2,0mjet 165cv che fece registrare nel tratto urbano consumi maggiori di quelli registrati mesi prima su una Bravo 1,4 t-jet da 150cv. Ti pare normale per un diesel?
Questo sempre a sottolineare che a Torino non hanno ancora compreso l'importanza di consegnare vetture "controllate" o quantomeno "rodate" alla stampa specializzata. Cosa che altri curano benissimo.
 
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..
..si certo hai ragione cé qualcosa che no quadra! normale, consuma benzina! il prossimo si fará ad acqua.......... :cry:
 
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..
..si certo hai ragione cé qualcosa che no quadra! normale, consuma benzina! il prossimo si fará ad acqua.......... :cry:
Dai Angelo se fosse stata una BMW avresti detto la stessa cosa'? :p ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..
..si certo hai ragione cé qualcosa che no quadra! normale, consuma benzina! il prossimo si fará ad acqua.......... :cry:
Dai Angelo se fosse stata una BMW avresti detto la stessa cosa'? :p ;)
..eheheh su BMW ho detto che consumano Aria :D
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..
..si certo hai ragione cé qualcosa che no quadra! normale, consuma benzina! il prossimo si fará ad acqua.......... :cry:
Dai Angelo se fosse stata una BMW avresti detto la stessa cosa'? :p ;)
..eheheh su BMW ho detto che consumano Aria :D
Una punto Air cé l ho a casa e i consum sono davvero quelli 6,5l 100Kmma il 95% li fa in citta,quindi non so quanti modelli di altre marchi sono capaci a farli con lo stesso peso di una punto e tutta questa citta,cerchiamo di non farci prendere in giro di quello che si scrive /scrivono le riviste............
 
Luigi-82 ha scritto:
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..

Una prova non vuol dire niente.
Sempre ad Auto capitò una Bravo 2,0mjet 165cv che fece registrare nel tratto urbano consumi maggiori di quelli registrati mesi prima su una Bravo 1,4 t-jet da 150cv. Ti pare normale per un diesel?
Questo sempre a sottolineare che a Torino non hanno ancora compreso l'importanza di consegnare vetture "controllate" o quantomeno "rodate" alla stampa specializzata. Cosa che altri curano benissimo.

Consumi elevati sono stati rilevati anche da QR.
 
renexx ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
alfalele ha scritto:
renexx ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
t.e dire che il 900 twinair ..,un motore che di suo consuma pochissimo .

Prova di Auto (ma lo stesso giudizio lo dà QR):
"Consiglio spassionato: dimenticate l?EcoDrive. Soprattutto se, come abbiamo fatto noi (e come è lecito attendersi) sperate che pigiando il tasto ECO sulla plancia e rinunciando a un (bel) po? di sprint, la vostra 500 TwinAir si trasformi in un mostriciattolo da economy run. Purtroppo non è così.

Viaggiare sui 12/13 con un litro non è granché. E soprattutto, gli oltre 24 di media dichiarati non sono proprio pervenuti."

Voto consumo: 6,5

e questo ridimostra che qualcosa nel Mair non quadra..

Una prova non vuol dire niente.
Sempre ad Auto capitò una Bravo 2,0mjet 165cv che fece registrare nel tratto urbano consumi maggiori di quelli registrati mesi prima su una Bravo 1,4 t-jet da 150cv. Ti pare normale per un diesel?
Questo sempre a sottolineare che a Torino non hanno ancora compreso l'importanza di consegnare vetture "controllate" o quantomeno "rodate" alla stampa specializzata. Cosa che altri curano benissimo.

Consumi elevati sono stati rilevati anche da QR.
Falso!!!!!
:D ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Angelo sono un artigiano che 2 giorni fa ha pagato i suoi bei 1800 euro di tasse
Volevo sapere se eri un artigiano specilizato o per ereditá di famiglia, cosi per darti una risposta al post di sopra.Il fatto che tu paghi le tasse purtroppo non posso farci niente son cose che paghiamo tutti per quello che si guadagna. 1800? per quanti mesi?
ogni 3
Anche tu paghi un bel salasso... Io pago qualcosa di più ma in compenso ho la CIG ne momenti di stallo del lavoro e ovviamente la malattia e altro.
Quanti soldi ci levano cmq :?
..e si quando ero anchio operaio e cio a tempi di EURO queste somme di trattenute erano mensilmente beh i tedeschi non scherzano nemmeno.
 
Back
Alto