<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per tutti gli ingegneri del forum..... | Page 110 | Il Forum di Quattroruote

Per tutti gli ingegneri del forum.....

Luigi-82 ha scritto:
Comunque rilassati, la pagina della moderazione attende solo l'arrivo di un moderatore che valuti quello che hai combinato in questi giorni.
Mai stato piu' tranquillo e rilassato,speriamo che arrivi e faccia pulizia lo chiedo da tempo,se poi nella pattumiera ci capito anche io nessun problema a volte bisogna sacrificarsi per qualcosa che si ama ed io questo forum lo amo,anche perche' ci sono tanti amici non solo virtuali,i Tuoi sono i trolls e i pluribannati plurinick il cui unico scopo e' quello di creare confusione.
Sono pronto ad essere Bannato,se sono ospite indesiderato non ho nessuna intenzione di rientrare come fai tu e i tuoi amici. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Comunque rilassati, la pagina della moderazione attende solo l'arrivo di un moderatore che valuti quello che hai combinato in questi giorni.
Mai stato piu' tranquillo e rilassato,speriamo che arrivi e faccia pulizia lo chiedo da tempo,se poi nella pattumiera ci capito anche io nessun problema a volte bisogna sacrificarsi per qualcosa che si ama ed io questo forum lo amo,anche perche' ci sono tanti amici non solo virtuali,i Tuoi sono i trolls e i pluribannati plurinick il cui unico scopo e' quello di creare confusione.
Sono pronto ad essere Bannato. ;)

Come fai a sapere chi sono i miei amici? E come fai a sapere che il mio ban non è stato il prezzo della stessa identica battaglia che porti avanti tu ma in una sezione diversa? Vedi? La presunzione...
 
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
 
Luigi-82 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Comunque rilassati, la pagina della moderazione attende solo l'arrivo di un moderatore che valuti quello che hai combinato in questi giorni.
Mai stato piu' tranquillo e rilassato,speriamo che arrivi e faccia pulizia lo chiedo da tempo,se poi nella pattumiera ci capito anche io nessun problema a volte bisogna sacrificarsi per qualcosa che si ama ed io questo forum lo amo,anche perche' ci sono tanti amici non solo virtuali,i Tuoi sono i trolls e i pluribannati plurinick il cui unico scopo e' quello di creare confusione.
Sono pronto ad essere Bannato. ;)

Come fai a sapere chi sono i miei amici? E come fai a sapere che il mio ban non è stato il prezzo della stessa identica battaglia che porti avanti tu ma in una sezione diversa? Vedi? La presunzione...
Come??? Baron Samedi ti manda MP(Vanguart-Vanguard-Karmak 4-3.0v6 otre quelli di cuggggini e parenti e ognuno di questi e' dovuto ad un ban nell'ultimo ci ha definiti mafiosi)ti pentastastella e ti quota,lo stesso Chrom Alias Giorgino e chisa' quanti altri,poco fa mi hai incolpato di definirli Troll solo perche' io avevo torto(tutti possono leggere e rendersi conto di ci aveva torto) stai dalla parte opposta della nostra....... io le mie battaglie le faccio nel forum Alfa non vengo,mai ci sono stato e mai ci verro',a parlare male della Fiat degli amanti di questo storico marchio come fate voi nel nostro forum.

Chiuso OT.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Comunque rilassati, la pagina della moderazione attende solo l'arrivo di un moderatore che valuti quello che hai combinato in questi giorni.
Mai stato piu' tranquillo e rilassato,speriamo che arrivi e faccia pulizia lo chiedo da tempo,se poi nella pattumiera ci capito anche io nessun problema a volte bisogna sacrificarsi per qualcosa che si ama ed io questo forum lo amo,anche perche' ci sono tanti amici non solo virtuali,i Tuoi sono i trolls e i pluribannati plurinick il cui unico scopo e' quello di creare confusione.
Sono pronto ad essere Bannato. ;)

Come fai a sapere chi sono i miei amici? E come fai a sapere che il mio ban non è stato il prezzo della stessa identica battaglia che porti avanti tu ma in una sezione diversa? Vedi? La presunzione...

Come??? Baron Samedi ti manda MP(Vanguart-Vanguard-Karmak 4-3.0v6 otre quelli di cuggggini e parenti e ognuno di questi e' dovuto ad un ban nell'ultimo ci ha definiti mafiosi)ti pentastastella e ti quota,

E quindi? Mi ha scritto un mp, cosa vuoi dimostrare? Che mi glorifica?
Barone, se ci leggi, manda un mp anche a 75, mi sa che è invidioso di qualcosa :rolleyes:

lo stesso Chrom Alias Giurgino e chisa' quanti altri,poco fa mi hai incolpato di definirli Troll solo perche' io avevo torto(tutti possono leggere e rendersi conto di ci aveva torto)

Ancora mistificazione, non prendo le difese di nessuno, ed è a me che hai detto che "trolleggio" (non solo stamattina) ed è il sottoscritto a nome suo che ti ha risposto.

stai dalla parte opposta della nostra io le mie battaglie le faccio nel forum alfa non vengo,mai ci sono stato e mai ci verro',a parlare male della Fiat degli amanti di questo storico marchio come fate voi nel nostro forum.

Io non sto affatto dalla parte opposta alla tua. Io sono presente in entrambi i forum perchè possiedo auto di entrambi i marchi. E ti sfido a trovare una sola affermazione in cui parlo male delle Alfa romeo, in particolar modo di quelle precedenti all'era fiat e che ti stanno a cuore.
SEI TU (e non sei nemmeno da solo) che non perdi occasione per denigrare le attuali alfa, chi le possiede, e chi, per un motivo o per un altro, le difende. E questo è insopportabile.
 
S-edge ha scritto:
Mi dispiace, ma qui ha ragione Luigi. Oggigiorno i vantaggi del boxer non stanno più nel baricentro basso. Offrirebbe dei vantaggi se uno volesse fare TA con motore longitudinale ed ha un albero motore pià corto e rigido. D'altra parte ha un ingombro orizzontale notevole (che riduce lo sterzo), una manutenzione maledettamente complessa ed anche il peso non è dei migliori (ma diciamo che userebbero l'alluminio).
Come prima cosa grazie delle stelline,anche quelle di ieri almeno un po' di furbizia no? :lol:

Chi lo dice? tutto falso.....per il resto come ti ho detto decine di volte leggi bene due tre quattro volte prima di rispondere e' come qualcuno che ha imparato a memoria la lezione,a qualsiasi domanda risponde senza ascoltare e naturalmente puo' capitare che risponde cose diverse da quelle chieste.Buon Proseguimento,vacci piano di stelline che potrebbero farmi male. ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Salti di palo in frasca pensando di aggirare il problema, non ti rendi conto che peggiori solo la situazione :D :D
Contento tu....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Non solo ferrari, ci sono anche lamborghini, pagani, maserati, ecc ecc, tutte dotate di deroga speciale :D :D
La realtà è che si usa come scusa la norma per giustificare l'ingombro dei musi per colpa del motore trasversale e del McPherson. ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Salti di palo in frasca pensando di aggirare il problema, non ti rendi conto che peggiori solo la situazione :D :D
Contento tu....
Questa me la voglio segnare che non l'avevo ancora sentita. Cmq sei tu che crei un problema che non esiste.
 
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Non solo ferrari, ci sono anche lamborghini, pagani, maserati, ecc ecc, tutte dotate di deroga speciale :D :D
La realtà è che si usa come scusa la norma per giustificare l'ingombro dei musi per colpa del motore trasversale e del McPherson. ;)

Scusa? Raccontalo a questi

Attached files /attachments/994546=2321-344581_8711_big_bmw-serie-3-2012-poblete-1.jpg
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Salti di palo in frasca pensando di aggirare il problema, non ti rendi conto che peggiori solo la situazione :D :D
Contento tu....
Questa me la voglio segnare che non l'avevo ancora sentita.

Bene, almeno la conversazione ti rende edotto...

Cmq sei tu che crei un problema che non esiste.

Io? E perchè mai? Sei tu che millanti la possibilità di avere cofani anteriori con altezze da anni '70 col solo utilizzo del boxer...
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Non solo ferrari, ci sono anche lamborghini, pagani, maserati, ecc ecc, tutte dotate di deroga speciale :D :D
La realtà è che si usa come scusa la norma per giustificare l'ingombro dei musi per colpa del motore trasversale e del McPherson. ;)

Scusa? Raccontalo a questi

Ma che ossessione la BMW, non vi fa dormire la notte. Ma come mai? ;)
Ti ricordo che quello mostrato è un render, ancora non ci sono foto ufficiali della nuova serie 3, e poi qui si parla di Alfa, per la BMW c'è un apposito forum.
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'alluminio ha alcune caratteristiche e la ghisa altre,l'alluminio da leggerezza ma un monoblocco in ghisa è più compatto,poi negli ultimi anni sono uscite delle nuove leghe sempre più raffinate che coniugano la leggerezza dell'alluminio e la compattezza della ghisa. Non capisco tutto questo accanimento,il monoblocco in alluminio è migliore? dipende dalla misura,quanta differenza di prezzo c'è fra un monoblocco in alluminio con uno in ghisa,i tempi di lavorazione e se questa differenza è accompagnata da un miglioramento evidente o minimo. Penso sempre che o in Fiat o in Alfa o in Chrysler ci sono degli ingegneri che hanno studiato all'università e dovrebbero conoscere i principi base della termodinamica. Se il gioco non vale la candela e se i soldi sono misurati non ha senso spendere più del risultato.

Non fare discorsi tecnici, questi sò alfisti, sai quanto gliene frega di ragionare?
Nulla, e difatti sono in perenne contraddizione. Rimpiangono l'alluminio, anzi hanno proprio la manìa dell'alluminio, manco lo debbano leccare, però rimpiangono il boxer che non lo era.
Il boxer èra montato per le trazioni anteriori e la sua fattura permetteva di abbassare il baricentro davanti nonché di fare cofani più spioventi invece di tapiri.

I cofani spioventi, senti quest'altro, :lol: :lol: con le normative di 30 anni fa...

Guarda come sono spioventi quelli di oggi...
Comunque non hai mica dato risposta alla contraddizione del boxer senza alluminio, anzi, a sentire te l'alluminio sulle TA non serve.
Io parlo di alfa non di subaru.... il boxer alfa andava bene cosi com'èra per quello che costava e per come rendeva. L'alluminio lo rimpiangiamo sulle longitudinali. Ma te di alfa romeo non sai niente, mi dispiace.

No tu parli di cose senza riflettere. Si parlava, malamente, di motori boxer e di come aiuterebbero ad avere cofani spioventi sulle TA. Vero fino a 20 anni fa, ma oggi? Con tutte le normative da rispettare la tua frase ha ancora un senso? La risposta te la da Subaru.

E dove sono oggi le alfa con i longitudinali dove serve sto caspita di alluminio che salta fuori ogni 2 righe allora?
quindi le ferrari coi cofani spioventi non rispettano le normative :D

Non solo ferrari, ci sono anche lamborghini, pagani, maserati, ecc ecc, tutte dotate di deroga speciale :D :D
La realtà è che si usa come scusa la norma per giustificare l'ingombro dei musi per colpa del motore trasversale e del McPherson. ;)

Scusa? Raccontalo a questi

Ma che ossessione la BMW, non vi fa dormire la notte. Ma come mai? ;)
Ti ricordo che quello mostrato è un render, ancora non ci sono foto ufficiali della nuova serie 3, e poi qui si parla di Alfa, per la BMW c'è un apposito forum.

Ma come, la pietra angolare di tutti i vostri ragionamenti è utilizzabile solo quando vi fa comodo? Nel momento in cui viene usata per smentire le vostre inesattezze diventa argomento da trattare "nel topic apposito" ?

Attached files /attachments/994571=2322-Immagine1.jpg /attachments/994571=2323-Immagine2.jpg
 
Back
Alto