BelliCapelli3 ha scritto:S-edge ha scritto:no: prima di tutto hanno motore centrale (Ferrari e Maserati anteriore centrale e cofano lungo), poi hanno normative diverse che funzionano per le piccole serie e infine hanno altri mezzi per rispettarle. A meno di voler pagare un'ALFA 200.000? quest'ultime non le vedremo facilmente.
La normativa per l'urto pedone mi pare una sola e non mi risulterebbe alcuna deroga per le piccole serie. Verissimo invece che certe auto sono morfologicamente favorite, al limite per totale assenza di motore nel muso.
Il fatto è che, anche laddove il motore ci sia, ci sono case ( generaliste e non ) che hanno ritenuto di investire 2 Lire in un sistema di rialzamento del cofano in caso d'impatto, riuscendo così a mantenere linee affusolatissime e cofani "a sigaro", altre per cui il sistema costa troppo e quindi tenteranno di far accettare al pubblico musi da furgone. Eppure si tratta di installare 2 martinetti pirotecnici ed un sensore ( e farli pagare peraltro al cliente ).
Dottore, mi scusi, è in grado di quantificare le cd. "due lire" necessarie allo scopo descritto?
E, visto che è cosi preparato sull'argomento, vuole menzionarci i nomi dei modelli che usano una simile soluzione?
Giusto per inquadrare che fasce di mercato rivestono siffatti modelli (e perchè quindi i clienti pagano e tacciono).