<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per smuovere un po' il di' di festa, quale auto....? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per smuovere un po' il di' di festa, quale auto....?

NEWsuper5 ha scritto:
conta le barrette cromate del logo 91-99 ;) http://lh3.ggpht.com/_qXVCRbv0YGM/RzCNCzRvaVI/AAAAAAAAAvk/eKV_cAQX8ms/Fiat+Logo+-+Collection.jpg

più che sbattere la testa al montante (cosa frequente nella punto 1 a 5 porte per via delle porte post piccolissime) mi è capitato di sbatterla alla porta perchè dura e mi ritorna sopra come scatta :lol: :lol: :lol:

eheh mi fidavo sulla parola comunque! grazie mille! ;)
 
Certo che a leggere i vostri post sulla Brava c'è da rimanere basiti! Cosa mancherebbe nella lista dei vostri guasti elettrici? Sembra che si sia rotto tutto il possibile.... Io ne ho avuta una per 11 anni (1.6 16V EL che ancora viaggia alla grande; la vedo tutti i giorni perchè l'ho venduta nel 2007 a un vicino) e l'impianto elettrico è stato pressoché PERFETTO, se escludiamo la bruciatura di una lampada anabbagliante e il cedimento di due batterie (in 11 anni, ripeto...). Grande macchina, bella, ben fatta e che mi ha dato tante soddisfazioni, se non che all'epoca di serie davano generalmente poco a confronto con le auto d'oggi!
 
Rick65 ha scritto:
Certo che a leggere i vostri post sulla Brava c'è da rimanere basiti! Cosa mancherebbe nella lista dei vostri guasti elettrici? Sembra che si sia rotto tutto il possibile.... Io ne ho avuta una per 11 anni (1.6 16V EL che ancora viaggia alla grande; la vedo tutti i giorni perchè l'ho venduta nel 2007 a un vicino) e l'impianto elettrico è stato pressoché PERFETTO, se escludiamo la bruciatura di una lampada anabbagliante e il cedimento di due batterie (in 11 anni, ripeto...). Grande macchina, bella, ben fatta e che mi ha dato tante soddisfazioni, se non che all'epoca di serie davano generalmente poco a confronto con le auto d'oggi!
stessa auto...ma con tutti quei difetti.
che dire...hai avuto fortuna ;)

però i fari scarsissimi te li sei subiti lo stesso :D
 
Rick65 ha scritto:
Certo che a leggere i vostri post sulla Brava c'è da rimanere basiti! Cosa mancherebbe nella lista dei vostri guasti elettrici? Sembra che si sia rotto tutto il possibile.... Io ne ho avuta una per 11 anni (1.6 16V EL che ancora viaggia alla grande; la vedo tutti i giorni perchè l'ho venduta nel 2007 a un vicino) e l'impianto elettrico è stato pressoché PERFETTO, se escludiamo la bruciatura di una lampada anabbagliante e il cedimento di due batterie (in 11 anni, ripeto...). Grande macchina, bella, ben fatta e che mi ha dato tante soddisfazioni, se non che all'epoca di serie davano generalmente poco a confronto con le auto d'oggi!

beh in campo di sanitari la fiat ci sà fare...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Rick65 ha scritto:
Certo che a leggere i vostri post sulla Brava c'è da rimanere basiti! Cosa mancherebbe nella lista dei vostri guasti elettrici? Sembra che si sia rotto tutto il possibile.... Io ne ho avuta una per 11 anni (1.6 16V EL che ancora viaggia alla grande; la vedo tutti i giorni perchè l'ho venduta nel 2007 a un vicino) e l'impianto elettrico è stato pressoché PERFETTO, se escludiamo la bruciatura di una lampada anabbagliante e il cedimento di due batterie (in 11 anni, ripeto...). Grande macchina, bella, ben fatta e che mi ha dato tante soddisfazioni, se non che all'epoca di serie davano generalmente poco a confronto con le auto d'oggi!
stessa auto...ma con tutti quei difetti.
che dire...hai avuto fortuna ;)

però i fari scarsissimi te li sei subiti lo stesso :D

No, affatto; per tutti gli anni in cui ho avuto la Brava non mi sono mai lamentato della luminosità dei fari. Paradossalmente, mi sto accorgendo della differenza solo ora con la nuova Bravo quando mi trovo a viaggiare su un'altra auto dotata di fari allo Xenon (o addirittura sull'Idea di mia moglie che, però, monta le famigerate H7)
 
Back
Alto