<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per RENEXX | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Per RENEXX

renexx ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Però ho trovato anche qualcosa sui "Maiali " adottati dalla Marina durante la II° Guerra.
Poca roba ma credo presto posterò. Spero possa interessare. ;)

GRAZIE MILLE per il DIABOLICO :D :D ..che ho apprezzato moltissimo :D

Un carissimo saluto. :D :thumbup:

Mio padre aveva conosciuto Durand de la Penne, aspetto con curiosità di vedere il materiale che hai trovato.
Come dicevo, sei diabolico (con tutto il rispetto :D ) per la capacità inesauribile di essere onnicomprensivo: veramente non ti sfugge nulla!

Trovato qualcosa e mi sono limitato a queste foto abbastanza significative.
Spero Ti possano piacere. ;)

Un carissimo saluto. :D :thumbup: .............SONO 5 foto.

Attached files /attachments/1712844=31505-DSCF7589- TESEI ed il suo Maiale.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1712855=31509-DSCF7597 - M.T.S.M.A.- Motoscafo da Turismo Silurante Modificato Allargato- Marina Italiana II%c2%b0 Guerra Mondiale.JPG
 
giampi47 ha scritto:
renexx ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Però ho trovato anche qualcosa sui "Maiali " adottati dalla Marina durante la II° Guerra.
Poca roba ma credo presto posterò. Spero possa interessare. ;)

GRAZIE MILLE per il DIABOLICO :D :D ..che ho apprezzato moltissimo :D

Un carissimo saluto. :D :thumbup:

Mio padre aveva conosciuto Durand de la Penne, aspetto con curiosità di vedere il materiale che hai trovato.
Come dicevo, sei diabolico (con tutto il rispetto :D ) per la capacità inesauribile di essere onnicomprensivo: veramente non ti sfugge nulla!

Trovato qualcosa e mi sono limitato a queste foto abbastanza significative.
Spero Ti possano piacere. ;)

Un carissimo saluto. :D :thumbup: .............SONO 5 foto.

Grazie, come sempre del materiale interessantissimo! :thumbup:
 
EccoTi allora altre 4 foto in cui appare il sommergibile SCIRE' che ebbe tanta parte nel trasporto dei " Maiali ".

Attached files /attachments/1713584=31554-DSCF7611 - Lo SCIRE
 
Prima di postarTi l' ultima foto desidero significarTi che negli ultimi anni ' 50 in alcune sale cinematografiche proiettarono un bellissimo film sulle gesta compiute da un sottomarino Italiano durante la II° Guerra Mondiale.
Ero giovane (forse avevo 10-11-anni al max.) ma rimasi colpito dalla tanta umanità dell' equipaggio di questo sottomarino .
Ricordo che in una azione, per sfollare da un sito un bel po' di persone ( tra cui donne in avanzatissima gravidanza che furono alloggiate nelle cuccette di ufficiali e sottufficiali ) e che forse non erano neppure delle nostra nazionalità , il Comandante dovette riempire di persone anche i cassoni che di solito erano deputati all' immersione e viaggiare sempre in emersione.
Ed in tali condizioni trovandosi poi a dovere battagliare. :shock:
Lo ricorderò sempre questo film. :D
Purtroppo non ricordo il titolo. :cry:
Comunque, pare ( e sottolineo la parola PARE ) che questo film si riferisca ad un libro che l' anno successivo io riuscii a leggere dal titolo :
" Un sommergibile non è rientrato alla base ".
E questo libro si riferiva al sommergibile TAZZOLI.
Ti garantisco che era appassionante ed avvincente . Me lo prestò un amico di scuola e subito dopo io cercai di acquistarne 1 per me.
Ma nessuna libreria riuscì a procurarmelo. Peccato. :cry:
Lo rileggrei con tanta passione e suspence. :p

EccoTi la foto mancante. CIAO. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1713596=31557-DSCF7607- Prova in mare sommergibile SCIRE
 
Cavolo Giampi, mi sorprendi sempre di più, i mezzi navali in genere e i sottomarini in particolare sono un'altra delle mie passionacce, anche se prediligo i mezzi più moderni.

Giusto per sdrammatizzare, il padre di Rennex conobbe Durand De La Penne, il mio si limitò al grande Cino Ricci che accompagnò in Pullman in non ricordo bene quali manifestazioni prima dell'avventura di Azzurra.

Ancora si ricorda di certe bevute.... (ovviamente dpi aver parcheggiato il Fiat 343 Carrozzato Orlandi...).
 
giampi47 ha scritto:
Prima di postarTi l' ultima foto desidero significarTi che negli ultimi anni ' 50 in alcune sale cinematografiche proiettarono un bellissimo film sulle gesta compiute da un sottomarino Italiano durante la II° Guerra Mondiale.
Ero giovane (forse avevo 10-11-anni al max.) ma rimasi colpito dalla tanta umanità dell' equipaggio di questo sottomarino .
Ricordo che in una azione, per sfollare da un sito un bel po' di persone ( tra cui donne in avanzatissima gravidanza che furono alloggiate nelle cuccette di ufficiali e sottufficiali ) e che forse non erano neppure delle nostra nazionalità , il Comandante dovette riempire di persone anche i cassoni che di solito erano deputati all' immersione e viaggiare sempre in emersione.
Ed in tali condizioni trovandosi poi a dovere battagliare. :shock:
Lo ricorderò sempre questo film. :D
Purtroppo non ricordo il titolo. :cry:
Comunque, pare ( e sottolineo la parola PARE ) che questo film si riferisca ad un libro che l' anno successivo io riuscii a leggere dal titolo :
" Un sommergibile non è rientrato alla base ".
E questo libro si riferiva al sommergibile TAZZOLI.

"Il libro di memorie di Antonio Maronari che' fu' imbarcato nel periodo 1940/1943 sul Sommergibile Tazzoli , uno dei 32 battelli Italiani che partendo dalla base delle Regia Marina di Bordeaux (Betasom) , parteciparono alla guerra in Atlantico, guadagnandosi il rispetto di Nemici ed Alleati . Libro che si legge tutto d'un fiato , piu' avvincente di un romanzo di avventura anche se riporta episodi veri ."
http://www.lastoriadialex.com/index.php?option=com_kunena&catid=79&id=274&Itemid=212&view=topic

http://bur.rcslibri.corriere.it/libro/5844_un_sommergibile_non_e_rientrat_maronari.html

http://www.corriere.it/speciali/sommergibile/bertoldi.html

Avevo sentito del Tazzoli, ripeto che sei una vera fonte inesauribile di begli spunti!
 
smargia2002 ha scritto:
Cavolo Giampi, mi sorprendi sempre di più, i mezzi navali in genere e i sottomarini in particolare sono un'altra delle mie passionacce, anche se prediligo i mezzi più moderni.

Giusto per sdrammatizzare, il padre di Rennex conobbe Durand De La Penne, il mio si limitò al grande Cino Ricci che accompagnò in Pullman in non ricordo bene quali manifestazioni prima dell'avventura di Azzurra.

Ancora si ricorda di certe bevute.... (ovviamente dpi aver parcheggiato il Fiat 343 Carrozzato Orlandi...).

Grazie carissimo SMARGIA. ;)

Anch' io come Te ed altri amici sono sempre stato appassionato di Aerei - Sottomarini - Navi ecc.ecc. tanto è vero che se appena potevo non mi facevo mancare - ed ancora oggi non mi faccio mancare - nessun film o filmato storico ove si proietti e/o si parli di questi mezzi.

Comunque Cino RICCI è stato un grande. :D
Per curiosità, che " preferenze " avevano, nel " festeggiare " , Tuo papà e Ricci ??? :D

Sono indietro con le mie letture sui Pullman - lo so - : chiedo un po' di pazienza. Grazie.
Ciao. :D :thumbup:
 
renexx ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Prima di postarTi l' ultima foto desidero significarTi che negli ultimi anni ' 50 in alcune sale cinematografiche proiettarono un bellissimo film sulle gesta compiute da un sottomarino Italiano durante la II° Guerra Mondiale.
Ero giovane (forse avevo 10-11-anni al max.) ma rimasi colpito dalla tanta umanità dell' equipaggio di questo sottomarino .
Ricordo che in una azione, per sfollare da un sito un bel po' di persone ( tra cui donne in avanzatissima gravidanza che furono alloggiate nelle cuccette di ufficiali e sottufficiali ) e che forse non erano neppure delle nostra nazionalità , il Comandante dovette riempire di persone anche i cassoni che di solito erano deputati all' immersione e viaggiare sempre in emersione.
Ed in tali condizioni trovandosi poi a dovere battagliare. :shock:
Lo ricorderò sempre questo film. :D
Purtroppo non ricordo il titolo. :cry:
Comunque, pare ( e sottolineo la parola PARE ) che questo film si riferisca ad un libro che l' anno successivo io riuscii a leggere dal titolo :
" Un sommergibile non è rientrato alla base ".
E questo libro si riferiva al sommergibile TAZZOLI.

"Il libro di memorie di Antonio Maronari che' fu' imbarcato nel periodo 1940/1943 sul Sommergibile Tazzoli , uno dei 32 battelli Italiani che partendo dalla base delle Regia Marina di Bordeaux (Betasom) , parteciparono alla guerra in Atlantico, guadagnandosi il rispetto di Nemici ed Alleati . Libro che si legge tutto d'un fiato , piu' avvincente di un romanzo di avventura anche se riporta episodi veri ."
http://www.lastoriadialex.com/index.php?option=com_kunena&catid=79&id=274&Itemid=212&view=topic

http://bur.rcslibri.corriere.it/libro/5844_un_sommergibile_non_e_rientrat_maronari.html

http://www.corriere.it/speciali/sommergibile/bertoldi.html

Avevo sentito del Tazzoli, ripeto che sei una vera fonte inesauribile di begli spunti!

G
uarda che è anche grazie al Vostro stimolo , al Vostro incitamento che riescono ad arrivarmi " certi spunti ". :D Grazie Ragazzi !!! ;)

Ed un ulteriore sentito ringraziamento per avermi suggerito ove potere reperire il libro circa le gesta del sottomarino TAZZOLI che avevo letto da ragazzino. Lo ordinerò immediatamente. :D

Per restare nel tema della Marina Italiana, sarebbe proprio ora che ci si decidesse di riportarceli a casa questi 2 eroici Ragazzi detenuti nel Middle- Far East . E nel più breve tempo possibile . Vero ??? :D :thumbup:

Ora posto sia quì in LANCIA che in ALFA ed anche in FIAT , un editoriale - " suggerimento " che il grande Dott. Mazzocchi scrisse nel fascicolo di Quattroruote dell ' Ottobre dell' anno 1978.
Credo che meriti proprio di essere letto . :thumbup:

Attached files /attachments/1714905=31618-DSCF7617 - Da Editoriale Dott. G.MAZZOCCHI - 4 R - dell
 
giampi47 ha scritto:
Per restare nel tema della Marina Italiana, sarebbe proprio ora che ci si decidesse di riportarceli a casa questi 2 eroici Ragazzi detenuti nel Middle- Far East . E nel più breve tempo possibile . Vero ??? :D :thumbup:

Bravo, ci vorrebbe un Paese di un certo spessore internazionale, ma ahimè... :cry:
 
giampi47 ha scritto:
G
uarda che è anche grazie al Vostro stimolo , al Vostro incitamento che riescono ad arrivarmi " certi spunti ". :D Grazie Ragazzi !!! ;)

Ed un ulteriore sentito ringraziamento per avermi suggerito ove potere reperire il libro circa le gesta del sottomarino TAZZOLI che avevo letto da ragazzino. Lo ordinerò immediatamente. :D

Grazie a te :thumbup:
 
Back
Alto