<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per RENEXX | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Per RENEXX

giampi47 ha scritto:
renexx ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Caro RENE' , quali erano le Tue FULVIA ? Normale - 2C - GT Berlina oppure
l' ultimissima serie ??

Un caro saluto. :D :thumbup:

Caro Giampi, mi riporti a periodi remoti che rivivo con piacere (e con qualche difficoltà mnemonica :) ).
La seconda Fulvia era l'ultima serie, quella coi fari post rotondi, del '70 o ''71, nata sotto l'egida Fiat ( e i lancisti storcevano già il naso...), cilindrata 1,3, che sostituiva quella precedente, comprata poco prima e distrutta in un incidente, ancora Lancia-Lancia.
Si dice che la Fulvia berlina non fosse molto attraente come linea, ma in realtà ebbe un buon successo, e soprattutto, aveva una gran meccanica ( motore a V stretto e 4 dischi) e una bella tenuta di strada.

Ed ora carissimo RENE' passiamo all' ultima serie delle FULVIETTE Berline
e cioè la II° che hai avuto Tu.
Però credimi che se quì c' è qualcuno che potrebbe avere difficoltà mnemoniche, quello sono proprio io..... :D :D

EccoTi la vettura che ancora oggi forse Ti fa palpitare......... ;)
Sono 9 foto.

Esatto, proprio lei! Grande, Giampi!!! :thumbup:
 
Secondo me la più bella è proprio l'ultima serie, più potente, con 5 m, e con un cruscotto a strumenti tondi, consolle sportiva e sedili veramente molto belli.

Quanto all'estetica non so che dire; a me piace tantissimo ed ha una personalità ed una eleganza sconosciute alle concorrenti. Vi ricordate le concorrenti straniere dell'epoca (Audi, chi è?), o le stesse Fiat?
L'aveva la madre di un mio amico, rosso fegato: che classe, che incedere elegante. Una macchina che faceva sembrare un "signore" chiunque la guidava.
Saluti
 
[/quote]

Veramente stupenda! Non la avevo mai vista.
Castagna con la Astura ha fatto dei capolavori assoluti, certamente tra le più belle auto mai realizzate.
Credo che conosciate la splendida torpedo azzurra col doppio parabrezza; l'ho vista dal vero ad un raduno e mi ha folgorato.
Saluti[/quote]

Forse ho capito a quale vettura Ti riferisci.
Se è quella che credo io, l'ho vista recentemente su una rivista specializzata e quando la ritroverò Ti posterò la foto così che mi dirai se è quella che Ti ha fulminato. Fosse la vettura giusta ( e che credo io ) Ti assicuro che ha
" preso " anche me.
Spero di risponderTi presto. Ciao. ;) :thumbup:

[/quote]

IL proprietario me l'ha fatta vedere, molto gentilmente. Il sussurro dell'8V al minimo, col cofano ripiegato, è un'esperienza unica.
Appoggiando la mano quasi non si sente.
Per me non esistono RR, Dusemberg o IF!

Saluti
 

Veramente stupenda! Non la avevo mai vista.
Castagna con la Astura ha fatto dei capolavori assoluti, certamente tra le più belle auto mai realizzate.
Credo che conosciate la splendida torpedo azzurra col doppio parabrezza; l'ho vista dal vero ad un raduno e mi ha folgorato.
Saluti[/quote]

Forse ho capito a quale vettura Ti riferisci.
Se è quella che credo io, l'ho vista recentemente su una rivista specializzata e quando la ritroverò Ti posterò la foto così che mi dirai se è quella che Ti ha fulminato. Fosse la vettura giusta ( e che credo io ) Ti assicuro che ha
" preso " anche me.
Spero di risponderTi presto. Ciao. ;) :thumbup:

[/quote]

IL proprietario me l'ha fatta vedere, molto gentilmente. Il sussurro dell'8V al minimo, col cofano ripiegato, è un'esperienza unica.
Appoggiando la mano quasi non si sente.
Per me non esistono RR, Dusemberg o IF!

Saluti
[/quote]

Gentilissimo quel proprietario. ;)
Io seguito a cercare tra i miei libri qualche foto di questa vettura.

Frattanto ne approfitto per postare foto di elaborazione ( dei tempi ) della
prima FULVIA - la 1100 cc. - che fu portata a 1300 cc.

La LANCIA successivamente portò la cilindrata a 1300 cc.
Ciao. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1703697=30965-DSCF7307- Articolo sulla preparazione della FULVIA da 1100 cc. a 1300 cc..JPG
 

Veramente stupenda! Non la avevo mai vista.
Castagna con la Astura ha fatto dei capolavori assoluti, certamente tra le più belle auto mai realizzate.
Credo che conosciate la splendida torpedo azzurra col doppio parabrezza; l'ho vista dal vero ad un raduno e mi ha folgorato.
Saluti[/quote]

Forse ho capito a quale vettura Ti riferisci.
Se è quella che credo io, l'ho vista recentemente su una rivista specializzata e quando la ritroverò Ti posterò la foto così che mi dirai se è quella che Ti ha fulminato. Fosse la vettura giusta ( e che credo io ) Ti assicuro che ha
" preso " anche me.
Spero di risponderTi presto. Ciao. ;) :thumbup:

[/quote]

IL proprietario me l'ha fatta vedere, molto gentilmente. Il sussurro dell'8V al minimo, col cofano ripiegato, è un'esperienza unica.
Appoggiando la mano quasi non si sente.
Per me non esistono RR, Dusemberg o IF!

Saluti
[/quote]

La vettura che Ti " ha stregato " è forse questa ??? Foto 7504 .

Ti confesso di non averla mai vista e mi cospargo il capo di cenere :oops: :D

Comunque hai ragione :D E' stupenda :D

Attached files /attachments/1705505=31059-DSCF7504 - LANCIA ASTURA TORPEDO di CASTAGNA.JPG
 
Ed a me piace tantissimo anche questa della foto 7505 che reputo SPLENDIDA. :D :D

Ciao.

Attached files /attachments/1705508=31060-DSCF7505 Altra LANCIA ASTURA carrozzata CASTAGNA.JPG
 
Ed a me piace tantissimo anche questa della foto 7505 che reputo SPLENDIDA. :D :D

Ciao.

Attached files /attachments/1705511=31063-DSCF7505 Altra LANCIA ASTURA carrozzata CASTAGNA.JPG
 
Sfogliando un bel libro di alcuni mezzi militari, ho trovato questo "mezzo" per cui posto 2 foto.

Appena posso posterò altri mezzi LANCIA.

Ciao. :D :thumbup:
 
Sfogliando un bel libro di alcuni mezzi militari, ho trovato questo "mezzo" per cui posto 2 foto.

Appena posso posterò altri mezzi LANCIA.

Ciao. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1709966=31323-- VESPA CAPRONI-Motore LANCIA ASTURA - V8 da 82 cv- foto 2.JPG /attachments/1709966=31322-DSCF7561- VESPA-CAPRONI -Motore V8 LANCIA ASTURA - 82 Cv..JPG
 
giampi47 ha scritto:
Sfogliando un bel libro di alcuni mezzi militari, ho trovato questo "mezzo" per cui posto 2 foto.

Appena posso posterò altri mezzi LANCIA.

Ciao. :D :thumbup:

Sei diabolico, riesci a scovare di tutto! :D :D
Ho visto anche, sul forum Fiat, la "comparativa" tra la 126 ed il camion... non ti sfugge nulla!
 
RENE', è stato istintivo. :D
La frase di ANGELO sui pesi e le potenze traslate da vettura a vettura ecc. mi ha proiettato immediatamente a quell' articolo di Quattroruote.
Circa le foto più strane, sono il frutto di tutti quei volumi ( che non ricordavo più di avere ) che in Agosto ho ritrovato in vacanza.
Ma non ho ancora terminato di sfogliarli tutti.
Però ho trovato anche qualcosa sui "Maiali " adottati dalla Marina durante la II° Guerra.
Poca roba ma credo presto posterò. Spero possa interessare. ;)

GRAZIE MILLE per il DIABOLICO :D :D ..che ho apprezzato moltissimo :D

Un carissimo saluto. :D :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
Però ho trovato anche qualcosa sui "Maiali " adottati dalla Marina durante la II° Guerra.
Poca roba ma credo presto posterò. Spero possa interessare. ;)

GRAZIE MILLE per il DIABOLICO :D :D ..che ho apprezzato moltissimo :D

Un carissimo saluto. :D :thumbup:

Mio padre aveva conosciuto Durand de la Penne, aspetto con curiosità di vedere il materiale che hai trovato.
Come dicevo, sei diabolico (con tutto il rispetto :D ) per la capacità inesauribile di essere onnicomprensivo: veramente non ti sfugge nulla!
 
Back
Alto