<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per RENEXX | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per RENEXX

renexx ha scritto:
Che storia, che tempi, che personaggi! Grazie, Giampi.
L'avvocato Panigadi denuncia come più grave errore di Lancia il partecipare così assiduamente alle corse. Ed ecco che anche agli albori, la Lancia aveva le gare nel dna.
Lancia non ebbe senso della misura, portando via uomini ed energie alla produzione, crendo i presupposti al dissesto economico, ma che temperamento!
Bella la Trikappa di D'Annunzio, pensiamo alla quantità di innovazioni tecniche che Lancia seppe impiegare fin dalla nascita del marchio.

Giusto RENE'. Bravo. :D Che temperamento !! :D CIAO . A presto. :thumbup:
 
Roporto quanto detto in Alfa: è ripassato il soggetto monostellatore incapace di fare discussioni interessanti e votato ad una logica di difesa di non si sa cosa....
Meno male che ci sono persone come Voi.....
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
, c'è la base meccanica della panda giá pronta per la trazione integrale, sulla stessa meccanica allestiscono la 500 abarth insomma una ypsilon nei rally volendo..

AAARRGGHHH (grido di dolore :D :twisted: )
Non vorremmo morire in overdose di Panda...
no no però la delta è inadeguata alle corse, la ypsilon verrebbe piú facile da allestire ma in quale categoria? assieme alle punto abarth? bisognerebbe creare una nuova delta partendo dal regolamento wrc, oppure una nuova stratos su meccanica 4c magari con un motore diverso e magari 4wd ma.........sono soli sogni, in fiat mancano gli ingegneri e motoristi sognatori di una volta, gente che sbatteva i pugni, portava avanti progetti anche contro la volontá della casa e con risorse minime.....sono loro che hanno fatto la storia di alfa e lancia. i lecchini sono tutti a casa e nessuno ricorda piú i loro nomi.

Una nuova Delta sulla falsariga crossover ma più sportiva e compatta (e leggera), 4wd, potrebbe essere un'ottima base. I ricordo della mitica (vera) Delta Integrale sono ancora vivi: l'effetto immagine potrebbe essere eccezionale (=anche vendite).....
 
GenLee ha scritto:
Roporto quanto detto in Alfa: è ripassato il soggetto monostellatore incapace di fare discussioni interessanti e votato ad una logica di difesa di non si sa cosa....
Meno male che ci sono persone come Voi.....

Ti ringrazio, altrettanto... ;)

Il monostellatore mononeuronico seriale evidentemente ha una certa dedizione (e tempo da perdere), ma non me ne dolgo, visto che è un mio assiduo lettore in questa come nella room Alfa: argomentasse, certo sarebbe più costruttivo...
Non capisco però, data per scontata l'antipatia personale che nutre, come possa monostellare anche un "archivio vivente" come Giampi, che posta sempre documenti interessanti e che alimentano conoscenza e sapienza, degno solo che di rispetto, al di là delle opinioni.
 
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Roporto quanto detto in Alfa: è ripassato il soggetto monostellatore incapace di fare discussioni interessanti e votato ad una logica di difesa di non si sa cosa....
Meno male che ci sono persone come Voi.....

Ti ringrazio, altrettanto... ;)

Il monostellatore mononeuronico seriale evidentemente ha una certa dedizione (e tempo da perdere), ma non me ne dolgo, visto che è un mio assiduo lettore in questa come nella room Alfa: argomentasse, certo sarebbe più costruttivo...
Non capisco però, data per scontata l'antipatia personale che nutre, come possa monostellare anche un "archivio vivente" come Giampi, che posta sempre documenti interessanti e che alimentano conoscenza e sapienza, degno solo che di rispetto, al di là delle opinioni.

@ RENEXX

@ GENLEE

Forse trattasi di soggetto con molto senso dell' umorismo :D

Sino ad ora - chi più, chi meno - lo abbiamo ignorato. Seguitiamo così. ;)

Ciao. :D :thumbup:
 
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Roporto quanto detto in Alfa: è ripassato il soggetto monostellatore incapace di fare discussioni interessanti e votato ad una logica di difesa di non si sa cosa....
Meno male che ci sono persone come Voi.....

Ti ringrazio, altrettanto... ;)

Il monostellatore mononeuronico seriale evidentemente ha una certa dedizione (e tempo da perdere), ma non me ne dolgo, visto che è un mio assiduo lettore in questa come nella room Alfa: argomentasse, certo sarebbe più costruttivo...
Non capisco però, data per scontata l'antipatia personale che nutre, come possa monostellare anche un "archivio vivente" come Giampi, che posta sempre documenti interessanti e che alimentano conoscenza e sapienza, degno solo che di rispetto, al di là delle opinioni.

Meglio sarebbe che non essendo d'accordo, non si partecipasse. Vabbè lasciam stare....
Spiace solo vedere che, specialmente questo forum Lancia, langue, con pochi interventi rispetto agli altri....
 
GenLee ha scritto:
Spiace solo vedere che, specialmente questo forum Lancia, langue, con pochi interventi rispetto agli altri....

Be', non si può sempre parlare di storia, e i modelli con un certo DNA Lancia sono scomparsi da così tanto tempo che i più giovani li conoscono relativamente.
Inoltre, sinceramente e senza polemica, i modelli attuali e prossimi venturi tolgono parecchi spunti di discussione...
 
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Spiace solo vedere che, specialmente questo forum Lancia, langue, con pochi interventi rispetto agli altri....

Be', non si può sempre parlare di storia, e i modelli con un certo DNA Lancia sono scomparsi da così tanto tempo che i più giovani li conoscono relativamente.
Inoltre, sinceramente e senza polemica, i modelli attuali e prossimi venturi tolgono parecchi spunti di discussione...

Giusto. Però mancano anche spunti idee per una nuova Lancia anche da parte degli utenti. Ecco come si distrugge un Marchio o una Storia. Vedi l'"incavolatura" (esagerando) nei confronti del/dei mono- sta nel fatto che anzichè proporre, dare spunti, favoleggiare, si limitano a monostellare ed avallare tutto quello che stampa, blog e garndi capi gli inculcano (un pò come ci fanno nella politica).....
 
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
GenLee ha scritto:
Spiace solo vedere che, specialmente questo forum Lancia, langue, con pochi interventi rispetto agli altri....

Be', non si può sempre parlare di storia, e i modelli con un certo DNA Lancia sono scomparsi da così tanto tempo che i più giovani li conoscono relativamente.
Inoltre, sinceramente e senza polemica, i modelli attuali e prossimi venturi tolgono parecchi spunti di discussione...

Giusto. Però mancano anche spunti idee per una nuova Lancia anche da parte degli utenti. Ecco come si distrugge un Marchio o una Storia. Vedi l'"incavolatura" (esagerando) nei confronti del/dei mono- sta nel fatto che anzichè proporre, dare spunti, favoleggiare, si limitano a monostellare ed avallare tutto quello che stampa, blog e garndi capi gli inculcano (un pò come ci fanno nella politica).....

Spunti ce ne sarebbero, la strada è chiara, indicata da quello che ha fatto la concorrenza nei trent'anni in cui si è distrutta Lancia (ed anche Alfa).
Come fa Tata, costruttore generalista che più generalista non si può, a far viaggiare Jaguar e Land Rover ai livelli cui viaggiano (livelli che a loro competono)?
Persino Citroen ha creato un marchio "premium" DS, dal nulla...
 
@ RENEXX

@ GENLEE

Ho buone speranze per pensare che questo 3D non finirà quì . ;)

Sulle LANCIA non sono erudito come sulle ALFA - avendole possedute praticamente tutte sino alla 156 - ( ma in famiglia c'è mia figlia che, dopo le LANCIA Y , è arrivata alla sua II° MUSA e che trova ancora comodissima e con la quale si trova perfettamente a suo agio per il trasporto del suo piccolo bimbo di 1 anno ) - però se siete d' accordo ed aiutandomi ( e di molto ) con le pubblicazioni in mio possesso e congiuntamente a qualche mio labile personale ricordo, possiamo vedere di seguitare.

Intanto Vi posto 4 foto.

La I° è l' APRILIA - 1500 del mio papà fotografata in Piazza S.Pietro nel 1950 in occasione dell' Anno Santo ( ma io che avevo 3 anni non ero presente perchè rimasto a casa coi nonni ).

La II° foto mi ritrae in bicicletta e davanti a quel bellissimo musone dell'AURELIA - B 10 - V6 - 1750 cc. di mio nonno e probabilmente eravamo nell' anno 1951.

La III° foto è quella della Berlina AURELIA - B-10

La IV° foto è quella del cruscotto della AURELIA Berlina - B-10.

Un caro saluto. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1618641=26915-DSCF1230.JPG /attachments/1618641=26916-DSCF1566.JPG
 
+++

Attached files /attachments/1618642=26917-Cruscotto Lancia Aurelia B-10.JPG /attachments/1618642=26918-LANCIA AURELIA B-10-anno 1950 -V6-1750cc-56Cv.JPG
 
Grazie ancora, Giampi! La mia memoria storica parte dagli anni '70, quando in casa arrivò la prima Fulvia berlina, color beige. Mio padre proveniva dalla Fiat 1100, ed il salto ci sembrò, anche a noi ragazzetti neanche quindicenni, un vero balzo epocale...
 
renexx ha scritto:
Grazie ancora, Giampi! La mia memoria storica parte dagli anni '70, quando in casa arrivò la prima Fulvia berlina, color beige. Mio padre proveniva dalla Fiat 1100, ed il salto ci sembrò, anche a noi ragazzetti neanche quindicenni, un vero balzo epocale...

Up! :thumbup:
 
renexx ha scritto:
Grazie ancora, Giampi! La mia memoria storica parte dagli anni '70, quando in casa arrivò la prima Fulvia berlina, color beige. Mio padre proveniva dalla Fiat 1100, ed il salto ci sembrò, anche a noi ragazzetti neanche quindicenni, un vero balzo epocale...

Lo immagino perfettamente caro Renè. Il profumo degli interni delle LANCIA nuove che - come le ALFA - si diversificavano e di molto da altre marche.

La chiusura delle portiere così " gentile e delicata e robusta allo stesso tempo " con un CLACK inconfondibile........... Sai a quei tempi non avevo LANCIA ma avevo alcuni amici che ne erano possessori e magari più avanti col Forum ci sarà occasione per raccontare qualcosa.

E poi, la ruota di scorta nel baule che era ricoperta da una deliziosa ed elegante guaina ( simile alle attuali " termocoperte " della F.1.) e che nessuna altra marca di auto ti forniva di serie. ;)

Per ora invio 2 foto tratte da vecchi Quattroruote - che sempre devo ringraziare - ed in seguito vedremo se mi riesce di concertare una linea di condotta meno dispersiva nel pubblicare; linea che possa essere più attenta alle date di presentazione delle varie vetture LANCIA al fine di potere anche fare partecipi i " giovani Lancisti " di qualcosa inerente questo glorioso Brand.

Ciao. :D :thumbup:

Attached files /attachments/1619459=26960-DSCF6595-bielle lega leggera-da 4R -1965.JPG /attachments/1619459=26959-DSCF6596- Ardea- da 4R anno 1965.JPG
 
Back
Alto