Audi A8, 450 CV, benzina del 2006, vendesi per 8 cucuzze ( 8.000 euro n.d.r. ) cambio automatico, km 245 k. Che cifre si dovrebbero sborsare per sistemare il minimo necessario per stare relativamente tranquilli ?
Per il "tranquilli" dipende dal singolo esemplare.Audi A8, 450 CV, benzina del 2006, vendesi per 8 cucuzze ( 8.000 euro n.d.r. ) cambio automatico, km 245 k. Che cifre si dovrebbero sborsare per sistemare il minimo necessario per stare relativamente tranquilli ?
un normale automobilista con una situazione economica nella media non potrebbe comunque permettersi questo genere di vettura per un uso quotidiano, anche semplicemente per quanto riguarda consumi e manutenzione
Dipende, se è uno che ci fa poche migliaia di km i costi vivi non sono così mostruosi (ne so qualcosa), alla fine vale il discorsi che uno che fuma e va spesso al cinema spende di più. Il problema sono le manutenzioni straordinarie, ma soprattutto è lo Sceriffo di Nottingham.
Però c'è il "piccolo" problema del costo iniziale: un Porsche 911 non lo trovi sotto i 60-70k €, l'opener parrebbe attratto dal minimo costo iniziale , per altro a mio parere, ancora abbondantemente trattabileTra l'altro questa è un'auto da viaggio, e viaggiare con quest'auto può essere costosissimo.
Se proprio bisogna fare la pazzia, a parità di cavalleria, meglio farla per una sportiva (per es. Porsche 911) per prenderla una volta ogni tanto a scopo ludico.
Però c'è il "piccolo" problema del costo iniziale: un Porsche 911 non lo trovi sotto i 60-70k €, l'opener parrebbe attratto dal minimo costo iniziale , per altro a mio parere, ancora abbondantemente trattabile
se lo fa è perchè ha ben chiaro in testa cosa vuole e perchè e magari ci vede lungo per specularci sopra fra qualche anno. Ogni tanto anch'io penso ad una youngtimer da buttare in autostrada e macinare qualche km la domenica, anche a benzina e con una buona dose di potenza, il carburante cercherò di risparmiarlo durante la settimana con una citycar economica o uno scooter. Sono idee che ci frullano in testa senza motivo e senza nessuna logicaAnche per me 8000 sono ancora tanti, è un'auto troppo "nuova" per essere di potenziale interesse collezionistico. Al riguardo, c'è un mio "collega" di club, possessore di una bella 850 rosso Calypso e appassionato di youngtimer che ho conosciuto a Verona Legend Cars lo scorso maggio. Lui aveva già altre auto simili, tra cui una z3, una 318 iS, una Mercedes SL..... beh, da quando lo conosco (ossia nove mesi....) ha comprato un'Audi S8, una Corvette C4, due Porsche Carrera (una coupè e una cabrio), una Bentley GT, una BMW M2, nonchè una Giulia 2.2 (nuova....) per le commissioni quotidiane. Adesso "sta pensando" a una BMW 650..... in più ha due ex mogli da "alimentare", che mi sa che gli costano più del parco auto. Ecco, per uno come lui auto premium datate potrebbero anche essere un investimento, ma non è esattamente il prototipo dell'automobilista medio.......
se lo fa è perchè ha ben chiaro in testa cosa vuole e perchè e magari ci vede lungo per specularci sopra fra qualche anno.
deadmanwalking - 11 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa