Io ci sto pensando seriamente a togliermi un piccolo/grande sfizio.
I parametri che sto considerando, non mi riferisco a quelli emozionali ma a quelli razionali sono:
- Rapporto potenza/anno di immatricolazione per valutare l'impatto del superbollo oltre i 185 Kw
- Ovviamente l'importo del bollo e dell'assicurazione.
Una volta deciso che le spese di cui sopra sono "accettabili", inizio a considerare le solite cose è cioè costo del ferro, consumi (che per alcune macchine possono diventare da incubo), potenziali problemi ricorrenti e loro costo per la risoluzione/prevenzione, costi di manutenzione in generale e se si riesce eventuale documentazione sugli interventi effettuati sull'auto.
I risultati di questa ricerca, mi stanno al momento divertente, ma con i parametri che ho stabilito per l'auto (almeno 6 cilindri aspirato benzina, possibilmente cabrio, 4 posti più o meno sfruttabili, piacevolezza di guida, ...) e togliendo le clk/slk e le TT che sono si abbondanti ed abbordabili ma non mi piacciono molto, le papabili sono:
- Serie 3 e46 ci da 325-328-330 (OK le manuali - più "pericolose" le automatiche)
- 630 cabrio (bella ma troppo "moderna")
- XK8 (ottime quotazioni ma potenzialmente costosissima)
- Alfa V6 3.2 GT (OK)
- Brera se 3.2 V6 (non digerisco molto la linea)
- Qualche outsider della Chevrolet
La ricerca non è facile e non è per niente esente da rischi, ma è divertente