<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per il prossimo inverno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per il prossimo inverno

orsochecco ha scritto:
4 cerchi in lega nuovi MSW 19 da 16" = 320 EURO

:shock: solo 320? per 4 cerchi nuovi!?!?!?!?!?!?!???!?!?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!?!? io ero rimasto almeno a 500? per 4 cerchi in lega decenti :shock:

buono a sapersi!!!! i cerchi son belli, linea pulita e semplice.. complienti!!! mi associo alla richiesta del mittttico Agusmag per la foto dell'auto coi cerchi in questione montati :D
 
willy1971 ha scritto:
L'offerta di Skoda per la Octavia sembra (seppur di poco) più vantaggiosa, ma prevede (da quanto dettomi da un concess.) cerchi da 15" con pneumatici Barum 195/65 (la marca non mi ispira troppa fiducia) e senza i copricerchi.

se ti montano i Barum ti truffano... sul coupon inviatomi a casa dalla Skoda, come pure sul sito, si parla chiaramente di Pneumatici Continental

http://www.skoda-auto.it/service/service/promozioni-in-corso/operazione-pneumatici.html
 
In effetti non avevo visto il sito e non ricordo di aver letto sulla cartolina arrivata a casa la marca delle gomme in offerta. Non l'ho nemmeno più per controllare, l'ho buttata.
In ogni caso quel conce in particolare non mi piace, non sono mai riuscito a comprare niente da lui, sempre troppo caro o....peggio in questo caso.

In ogni caso l'offerta non era di mio interesse in quanto avevo già deciso di optare per i 16" anche per gli invernali.

Quello che più mi ha lasciato perplesso è stato che alla mia domanda di poter acquistare il set da 16" in esposizione con dicitura "vw golf" mi ha detto NO!
Prima dicendomi che non sarebbe compatibile con la mia vettura, poi, dopo la mia obiezione che misure di gomma, cerchio e flangia sono assolutamente identici a quelli dell'octavia, dicendomi che la campagna prevede set specifici per ogni modello non "intercambiabili" per politica commerciale della casa.... :shock:
mi sembra una solenne cazzata......
 
willy1971 ha scritto:
In effetti non avevo visto il sito e non ricordo di aver letto sulla cartolina arrivata a casa la marca delle gomme in offerta. Non l'ho nemmeno più per controllare, l'ho buttata.
In ogni caso quel conce in particolare non mi piace, non sono mai riuscito a comprare niente da lui, sempre troppo caro o....peggio in questo caso.

In ogni caso l'offerta non era di mio interesse in quanto avevo già deciso di optare per i 16" anche per gli invernali.

Quello che più mi ha lasciato perplesso è stato che alla mia domanda di poter acquistare il set da 16" in esposizione con dicitura "vw golf" mi ha detto NO!
Prima dicendomi che non sarebbe compatibile con la mia vettura, poi, dopo la mia obiezione che misure di gomma, cerchio e flangia sono assolutamente identici a quelli dell'octavia, dicendomi che la campagna prevede set specifici per ogni modello non "intercambiabili" per politica commerciale della casa.... :shock:
mi sembra una solenne cazzata......

volendo fare il "bastardo" (o meglio volendo tutelare gli altri automobilisti) potresti sempre fare una segnalazione al servizio clienti... :D

comunque tornado al discorso.. 569? per 4 gomme invernali (di un'ottima marca) da 15" e 4 cerchi in acciao sono un prezzo tutto sommato onesto
 
Brag ha scritto:
Ciao!
Come ogni anno in questo periodo la tua domanda è più che lecita.. Io il tuo stesso pensiero l'ho fatto l'anno scorso...
Premettiamo una cosa: in caso di neve un conto è riuscire a muoversi senza pericolo, un altro conto è avere le carte in regola rispetto al codice della strada per i nostri dispositivi antineve...

per muoversi va bene tutto, dalle calze alle put&go...

Ma per il codice della strada, e in caso di sinistro, per le assicurazioni le casistiche di dispositivi diminuiscono.
Con l'obbligo di catene a bordo o catene montate noi autmobilisti possiamo essere in regola con:
- pneumatici invernali che riportano la dicitura m+s, m&s (o simile) sulla spalla e cioè med & snow, fango e neve...
-catene classiche, che però ultimamente sempre più autovetture con cerchi grandi non le accettano. ATTENZIONE. Se il Vs. cerchio non è catenabile ma una catena da 7 mm comunque ci sta non mettetela! In caso di sinistro l'assicurazione potrebbe rivalersi su questa cosa, dato che la casa costruttrice dichiara non catenabile quel dato tipo di vettura-cerchio...
-ragni: ingombranti (fa conto di avere una ruota di scorta in baule, e se in montagna ci vai anche per sciare non puoi lasciare sotto a tutto in baule i ragni, ma li devi mettere per primi, quindi ingombro per me notevole), devi passare dal gommista per farti mettere l'attacco prima dell'inverno e spesso l'auto poi ha problemi di convergenza...
-catene per auto non catenabili, come ad esempio le catene Trak, della MaggiGroup. Queste sono omologate al pari delle catene, costano meno dei ragni, e le metti in pochi secondi solo se nevica.. In baule prendono il posto di una cassa da 6 bottiglie di acqua, qualcosina meno forse... C'è anche la versione sport con ingombro 10 mm per auto ribassate...
http://info.maggigroup.com/Trak_IT/flashindex.htm

Queste sono le soluzioni per essere in regola.

Personalmente ho optato per le Trak. E' un'azienda disponibilissima, il prodotto è davvero buono, ma devi prendere la mano per montarle.. Io, non so se per errore mio o per difetto delle Trak ma le ho perse in montagna....
Informata la MaggiGroup mi è stato mandato un altro paio di catene in sostituzione..... ;)
Bastano piccoli accorgimenti e seguire alla lettera le istruzioni e vanno benissimo.
I ragni da te citati sono troppppo ingombranti, come scritto sopra e hanno comunque un costo non da poco!

Quest'anno però metterò anche le invernali, date le uscite in montagna aumentate e comunque il mio km in inverno (circa 20.000 km ad inverno) per avere una sicurezza maggiore tutti i giorni!

Se hai bisogno chiedi pure, sono informato in merito, da quando mi sono trovato nella situazione di dover decidere che catene comprare!!! :D ;)

CI TENGO A PRECISARE CHE IO NON VENDO ACCESSORI PER AUTO, NON FACCIO PARTE DELLA MAGGIGROUP, consiglio un prodotto in base alle esigenze mie e alle mie esperienze! :!: :!: :!:

Ciao Brag, oggi con l'occasione della presentazione dello YETI, sono andato in conce. Ho visto le TRAK, loro le propongono a 270eu. l'altra sera ho visto il filmato delle TRAK. Notevoli davvero, anche se un pò macchinoso l'aggancio al bullone del cerchio, (sinceramente non ho ben capito come funziona), ho trovato anche queste: http://www.youtube.com/watch?v=iFUybWA_ejk mi sembrano un pò più facili da mettere. Comunque sia penso proprio che opterò per una delle due.
Sapresti cosigliarmi per l'acquisto? (no internet) zona milano? Grazie ciao. ;) ;) ;)
 
gianko1982 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
L'offerta di Skoda per la Octavia sembra (seppur di poco) più vantaggiosa, ma prevede (da quanto dettomi da un concess.) cerchi da 15" con pneumatici Barum 195/65 (la marca non mi ispira troppa fiducia) e senza i copricerchi.

se ti montano i Barum ti truffano... sul coupon inviatomi a casa dalla Skoda, come pure sul sito, si parla chiaramente di Pneumatici Continental

http://www.skoda-auto.it/service/service/promozioni-in-corso/operazione-pneumatici.html

Secondo me i conce fanno quel che vogliono: a me hanno proposto (per fabia) a 528 le Nokian (sicuramente meglio delle barum!!). Però adesso sono indeciso con le GY UG 7+ (dai test molto ben quotate) quasi per lo stesso prezzo offertemi dal mio gommista.
 
Ti dico subito che le Nokian sono eccellenti sulla neve: sono il top!

Però c'è la "contro faccia": su umido e viscido sono pessime. Tengono meglio i mocassini di mio padre.
Su asciutto sono appena sufficienti, ma se forzi un attimino c'è da aver paura!

Quindi: vai di GoodYear Ultragrip 7+...
 
Rosberg ha scritto:
Ti dico subito che le Nokian sono eccellenti sulla neve: sono il top!

Però c'è la "contro faccia": su umido e viscido sono pessime. Tengono meglio i mocassini di mio padre.
Su asciutto sono appena sufficienti, ma se forzi un attimino c'è da aver paura!

Quindi: vai di GoodYear Ultragrip 7+...

Grazie Rosberg. Proprio come temevo.... Io sulla neve ci dovrei andare pochissimo.
Spero solo che i cerchi del gommista (non so se sono originali) non mi facciano perdere i copricerchi.
Al limite ci metto una fascetta.
Ciao
Beppe
 
gasato70 ha scritto:
Brag ha scritto:
Ciao!
Come ogni anno in questo periodo la tua domanda è più che lecita.. Io il tuo stesso pensiero l'ho fatto l'anno scorso...
Premettiamo una cosa: in caso di neve un conto è riuscire a muoversi senza pericolo, un altro conto è avere le carte in regola rispetto al codice della strada per i nostri dispositivi antineve...

per muoversi va bene tutto, dalle calze alle put&go...

Ma per il codice della strada, e in caso di sinistro, per le assicurazioni le casistiche di dispositivi diminuiscono.
Con l'obbligo di catene a bordo o catene montate noi autmobilisti possiamo essere in regola con:
- pneumatici invernali che riportano la dicitura m+s, m&s (o simile) sulla spalla e cioè med & snow, fango e neve...
-catene classiche, che però ultimamente sempre più autovetture con cerchi grandi non le accettano. ATTENZIONE. Se il Vs. cerchio non è catenabile ma una catena da 7 mm comunque ci sta non mettetela! In caso di sinistro l'assicurazione potrebbe rivalersi su questa cosa, dato che la casa costruttrice dichiara non catenabile quel dato tipo di vettura-cerchio...
-ragni: ingombranti (fa conto di avere una ruota di scorta in baule, e se in montagna ci vai anche per sciare non puoi lasciare sotto a tutto in baule i ragni, ma li devi mettere per primi, quindi ingombro per me notevole), devi passare dal gommista per farti mettere l'attacco prima dell'inverno e spesso l'auto poi ha problemi di convergenza...
-catene per auto non catenabili, come ad esempio le catene Trak, della MaggiGroup. Queste sono omologate al pari delle catene, costano meno dei ragni, e le metti in pochi secondi solo se nevica.. In baule prendono il posto di una cassa da 6 bottiglie di acqua, qualcosina meno forse... C'è anche la versione sport con ingombro 10 mm per auto ribassate...
http://info.maggigroup.com/Trak_IT/flashindex.htm

Queste sono le soluzioni per essere in regola.

Personalmente ho optato per le Trak. E' un'azienda disponibilissima, il prodotto è davvero buono, ma devi prendere la mano per montarle.. Io, non so se per errore mio o per difetto delle Trak ma le ho perse in montagna....
Informata la MaggiGroup mi è stato mandato un altro paio di catene in sostituzione..... ;)
Bastano piccoli accorgimenti e seguire alla lettera le istruzioni e vanno benissimo.
I ragni da te citati sono troppppo ingombranti, come scritto sopra e hanno comunque un costo non da poco!

Quest'anno però metterò anche le invernali, date le uscite in montagna aumentate e comunque il mio km in inverno (circa 20.000 km ad inverno) per avere una sicurezza maggiore tutti i giorni!

Se hai bisogno chiedi pure, sono informato in merito, da quando mi sono trovato nella situazione di dover decidere che catene comprare!!! :D ;)

CI TENGO A PRECISARE CHE IO NON VENDO ACCESSORI PER AUTO, NON FACCIO PARTE DELLA MAGGIGROUP, consiglio un prodotto in base alle esigenze mie e alle mie esperienze! :!: :!: :!:

Ciao Brag, oggi con l'occasione della presentazione dello YETI, sono andato in conce. Ho visto le TRAK, loro le propongono a 270eu. l'altra sera ho visto il filmato delle TRAK. Notevoli davvero, anche se un pò macchinoso l'aggancio al bullone del cerchio, (sinceramente non ho ben capito come funziona), ho trovato anche queste: http://www.youtube.com/watch?v=iFUybWA_ejk mi sembrano un pò più facili da mettere. Comunque sia penso proprio che opterò per una delle due.
Sapresti cosigliarmi per l'acquisto? (no internet) zona milano? Grazie ciao. ;) ;) ;)

Ho visto il video e come montaggio è molto simile alle Trak, solo che su queste ti serve anche una brugola, sulle trak no...

Già 270 EUro non sono male, se si tratta di trak normali, se sono le trak sport (meno ingombranti tra ruota e passaruota per farti capire) il prezzo è ottimo. Le due le distingui dal colore delle placche, nere per le trak, rosse per le trak sport....

Su gommadiretto.it le trovi ad un prezzo onesto, anche se il conce dove le hai viste ha già un prezzo onesto secondo me!
 
Rosberg ha scritto:
Ti dico subito che le Nokian sono eccellenti sulla neve: sono il top!

Però c'è la "contro faccia": su umido e viscido sono pessime. Tengono meglio i mocassini di mio padre.
Su asciutto sono appena sufficienti, ma se forzi un attimino c'è da aver paura!

Quindi: vai di GoodYear Ultragrip 7+...

Il mio gommista e anche il parere di Vrs2009 è contrastante da questa tua opinione!

Io le monterò quando farà più freddo, ora come ora non le ho mai provate...
 
gbortolo ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ti dico subito che le Nokian sono eccellenti sulla neve: sono il top!

Però c'è la "contro faccia": su umido e viscido sono pessime. Tengono meglio i mocassini di mio padre.
Su asciutto sono appena sufficienti, ma se forzi un attimino c'è da aver paura!

Quindi: vai di GoodYear Ultragrip 7+...

Grazie Rosberg. Proprio come temevo.... Io sulla neve ci dovrei andare pochissimo.
Spero solo che i cerchi del gommista (non so se sono originali) non mi facciano perdere i copricerchi.
Al limite ci metto una fascetta.
Ciao
Beppe

Infatti proprio per questo che te l'ho scritto...proprio perchè come immaginavo sulla neve ci si va non molto e ritengo sia più importante considerare altre condizioni stradali.
 
Non comprate Nokian.
Costano si poco, ma con 10-15 euro in + a gomma hai un prodotto SERIO e GARANTITO, che dopo la seconda stagione non ti abbandonano.

Il "gommista" mio di fiducia mi ha rivelato che gli altri 7 gommisti che avevo sentito per un preventivo (tutti mi consigliavano nokian) lo facevano per guadagno. Su un treno di nokian ci guadagnano sulle 70 euro, su altre marche come toyo-goodyear-dunlop arivano ai 30 euro.
 
orsochecco ha scritto:
Non comprate Nokian.
Costano si poco, ma con 10-15 euro in + a gomma hai un prodotto SERIO e GARANTITO, che dopo la seconda stagione non ti abbandonano.

Il "gommista" mio di fiducia mi ha rivelato che gli altri 7 gommisti che avevo sentito per un preventivo (tutti mi consigliavano nokian) lo facevano per guadagno. Su un treno di nokian ci guadagnano sulle 70 euro, su altre marche come toyo-goodyear-dunlop arivano ai 30 euro.

mi state facendo rimpiangere di aver scelto nokian a nankang e marangoni.... :cry:
 
Back
Alto