<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per il prossimo inverno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per il prossimo inverno

Aspetta Brag, forse non mi sono spiegato o non ci siamo capiti.
Personalmente preferisco Nokian piuttosto che Nakang.
Al di là di questo il discorso che facevo io e che hanno condiviso anche altri è che Nokian è il top sulla neve: come Nokian non ce ne sono.
Il problema però è che noi dalle nostre parti sulla neve ci andremo realmente a dir tanto 5-6 volte. Per tal motivo dico che su condizioni di viscido, umido e simili, ce ne sono di migliori e non mi sono trovato bene con Nokian, se non per i primi 15-20.000 km.

Non dobbiamo dimenticare che un pneumatico invernale inizia il calo delle proprie prestazioni prima rispetto ad uno estivo e ciò è indicato anche nel codice della strada.

Dipende anche uno che strade percorre, come guida e cosa si attende dalla vettura e dalle gomme.
 
Nemmeno io la neve la vedo molto, se non sulle piste da sci.. La neve sulla strada la si troverà 5-6 volte in una stagione (se sarà la fotocopia della passata), cioè quando si torna a casa nel bel mezzo di una nevicata...

Ho optato per le invernali perchè di strada ne faccio, spesso di notte e con l'inverno dalle mie parti o trovo ghiaccio o trovo la strada umidissima a causa della nebbia della val padana!

Quando le monterò e proverò vi farò sapere, dic erto non ci vado in pista, ma il curvone di immissione in autostrada ai 130 me lo faccio volentieri...
 
Tranquillo Brag, tu che vai a sciare spesso farai buon uso delle Nokian ;)

@Orsocheccho

mi confermi i 320? di 4 cerchi nuovi? dove li hai presi? e la foto dela tua bella macchinina?

scusa se ti rompo però hai buttato l'amo ed io goloso come sono di queste cose ho aboccato subito :lol:
 
io sono di treviso, sono andato da moretto pneumatici

http://morettopneumatici.com/index.php?action=main&locale=

ha un offerta in questo periodo di gomme + cerchi .
chiaramente il prezzo l'ho un pò limato discutendone con lui non lo farà a chiunque, cmq era 380 per i soli cerchi a prezzo pieno.

la foto penso di postarla nel week end, questi gg sono iper incasinato ed è sporca!
 
Brag ha scritto:
Nemmeno io la neve la vedo molto, se non sulle piste da sci.. La neve sulla strada la si troverà 5-6 volte in una stagione (se sarà la fotocopia della passata), cioè quando si torna a casa nel bel mezzo di una nevicata...

Ho optato per le invernali perchè di strada ne faccio, spesso di notte e con l'inverno dalle mie parti o trovo ghiaccio o trovo la strada umidissima a causa della nebbia della val padana!

Quando le monterò e proverò vi farò sapere, dic erto non ci vado in pista, ma il curvone di immissione in autostrada ai 130 me lo faccio volentieri...

Allora attendiamo le tue impressioni.

Credo che per i primi 15-20.000 km non avrai problemi...dopo però attento al curvone in autostrada....
 
Brag ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Brag ha scritto:
Ciao!
Come ogni anno in questo periodo la tua domanda è più che lecita.. Io il tuo stesso pensiero l'ho fatto l'anno scorso...
Premettiamo una cosa: in caso di neve un conto è riuscire a muoversi senza pericolo, un altro conto è avere le carte in regola rispetto al codice della strada per i nostri dispositivi antineve...

per muoversi va bene tutto, dalle calze alle put&go...

Ma per il codice della strada, e in caso di sinistro, per le assicurazioni le casistiche di dispositivi diminuiscono.
Con l'obbligo di catene a bordo o catene montate noi autmobilisti possiamo essere in regola con:
- pneumatici invernali che riportano la dicitura m+s, m&s (o simile) sulla spalla e cioè med & snow, fango e neve...
-catene classiche, che però ultimamente sempre più autovetture con cerchi grandi non le accettano. ATTENZIONE. Se il Vs. cerchio non è catenabile ma una catena da 7 mm comunque ci sta non mettetela! In caso di sinistro l'assicurazione potrebbe rivalersi su questa cosa, dato che la casa costruttrice dichiara non catenabile quel dato tipo di vettura-cerchio...
-ragni: ingombranti (fa conto di avere una ruota di scorta in baule, e se in montagna ci vai anche per sciare non puoi lasciare sotto a tutto in baule i ragni, ma li devi mettere per primi, quindi ingombro per me notevole), devi passare dal gommista per farti mettere l'attacco prima dell'inverno e spesso l'auto poi ha problemi di convergenza...
-catene per auto non catenabili, come ad esempio le catene Trak, della MaggiGroup. Queste sono omologate al pari delle catene, costano meno dei ragni, e le metti in pochi secondi solo se nevica.. In baule prendono il posto di una cassa da 6 bottiglie di acqua, qualcosina meno forse... C'è anche la versione sport con ingombro 10 mm per auto ribassate...
http://info.maggigroup.com/Trak_IT/flashindex.htm

Queste sono le soluzioni per essere in regola.

Personalmente ho optato per le Trak. E' un'azienda disponibilissima, il prodotto è davvero buono, ma devi prendere la mano per montarle.. Io, non so se per errore mio o per difetto delle Trak ma le ho perse in montagna....
Informata la MaggiGroup mi è stato mandato un altro paio di catene in sostituzione..... ;)
Bastano piccoli accorgimenti e seguire alla lettera le istruzioni e vanno benissimo.
I ragni da te citati sono troppppo ingombranti, come scritto sopra e hanno comunque un costo non da poco!

Quest'anno però metterò anche le invernali, date le uscite in montagna aumentate e comunque il mio km in inverno (circa 20.000 km ad inverno) per avere una sicurezza maggiore tutti i giorni!

Se hai bisogno chiedi pure, sono informato in merito, da quando mi sono trovato nella situazione di dover decidere che catene comprare!!! :D ;)

CI TENGO A PRECISARE CHE IO NON VENDO ACCESSORI PER AUTO, NON FACCIO PARTE DELLA MAGGIGROUP, consiglio un prodotto in base alle esigenze mie e alle mie esperienze! :!: :!: :!:

Ciao Brag, oggi con l'occasione della presentazione dello YETI, sono andato in conce. Ho visto le TRAK, loro le propongono a 270eu. l'altra sera ho visto il filmato delle TRAK. Notevoli davvero, anche se un pò macchinoso l'aggancio al bullone del cerchio, (sinceramente non ho ben capito come funziona), ho trovato anche queste: http://www.youtube.com/watch?v=iFUybWA_ejk mi sembrano un pò più facili da mettere. Comunque sia penso proprio che opterò per una delle due.
Sapresti cosigliarmi per l'acquisto? (no internet) zona milano? Grazie ciao. ;) ;) ;)

Ho visto il video e come montaggio è molto simile alle Trak, solo che su queste ti serve anche una brugola, sulle trak no...

Già 270 EUro non sono male, se si tratta di trak normali, se sono le trak sport (meno ingombranti tra ruota e passaruota per farti capire) il prezzo è ottimo. Le due le distingui dal colore delle placche, nere per le trak, rosse per le trak sport....

Su gommadiretto.it le trovi ad un prezzo onesto, anche se il conce dove le hai viste ha già un prezzo onesto secondo me!

;) Grazie Brag, farò un giro tra i ricambisti qui in zona, giusto per vedere un pò i prezzi, comunque penso proprio che prenderò le TRAK. :D :D Farò sapere... :D :D
 
Rosberg ha scritto:
Aspetta Brag, forse non mi sono spiegato o non ci siamo capiti.
Personalmente preferisco Nokian piuttosto che Nakang.
Al di là di questo il discorso che facevo io e che hanno condiviso anche altri è che Nokian è il top sulla neve: come Nokian non ce ne sono.
Il problema però è che noi dalle nostre parti sulla neve ci andremo realmente a dir tanto 5-6 volte. Per tal motivo dico che su condizioni di viscido, umido e simili, ce ne sono di migliori e non mi sono trovato bene con Nokian, se non per i primi 15-20.000 km.

Non dobbiamo dimenticare che un pneumatico invernale inizia il calo delle proprie prestazioni prima rispetto ad uno estivo e ciò è indicato anche nel codice della strada.

Dipende anche uno che strade percorre, come guida e cosa si attende dalla vettura e dalle gomme.

@Brag:
Concordo con Rosberg, qui si discute di fino, comunque su pneumatici di ottima qualità.
Dico sempre che qualsiasi strumento anche il più sofisticato (esempio un fucile di precisione usato come clava) è dannoso se usato nel modo sbagliato (magari perché non ti spiegano come funziona).
Inoltre in questo campo i parametri di valutazione non sono tanto oggettivi anche nei report delle prove.
Spesso mi rendo conto che chi vende se ne infischia :evil: di cosa ti serva realmente ma si accodi alla moda e soprattutto a quanto questa ti fa guadagnare.
Fortuna oggi abbiamo questi strumenti per poterci confrontare e un po' difendere.
Prima di "spingere" sui curvoni ... prendici le misure :D e poi facci sapere.

Ciao
 
orsochecco ha scritto:
io sono di treviso, sono andato da moretto pneumatici

http://morettopneumatici.com/index.php?action=main&locale=

ha un offerta in questo periodo di gomme + cerchi .
chiaramente il prezzo l'ho un pò limato discutendone con lui non lo farà a chiunque, cmq era 380 per i soli cerchi a prezzo pieno.

la foto penso di postarla nel week end, questi gg sono iper incasinato ed è sporca!

grazie! troppo gentile! :D e scusami se rompo! :D
 
provo a postare 1 foto...

oc1.jpg
 
ok funziona!
ora le metto tutte, premetto che la macchina non è pulita, scusate!

oc1.jpg


oc2.jpg


oc3.jpg


oc4.jpg


oc5.jpg


ricapitolo...GOMME INVERALI GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + CERCHI IN LEGA MSW19 DA 16"

ciao!
 
:D :D Ciao gente, rieccomi al tema iniziale. Finalmente oggi sono arrivato alla conclusione. Ho deciso e ho comprato le catene TRAK MAGGI in un negozio di autoricambi. Avevo valutato il conce che le dava a 270eu, un altro autoricambi stessa cifra, (da quello che ho visto è un prezzo di catagologo standard per tutti), ma dove le ho prese ho avuto lo sconto e le ho portate via a 260eu, oltretutto ho trovato un signore molto disponibile e competente che, senza glielo avessi chiesto, mi ha mostrato il prodotto ed è venuto fuori per farmi vedere come montarle e così ho potuto vedere come realmente funzionano. Pensavo fosse più complicato il montaggio, invece, c'abbiamo messo pochissimo, nel giro di un quarto d'ora sono entrato, le ho provate, ho pagato, e sono salito in macchina, con le TRAK nel baule. Bene, ora mi sento tranquillo, anche se spero che non nevichi come l'anno scorso. :D :D :D CIIAAAOOOO...............!!!!! :D ;) :D ;)
 
Ieri sera ho montato le mie nuove Yokohama w.drive sulla octavia (205/55 16).
Le ho usate solo oggi per pochi km, ma l'impressione è davvero buona. Sembra che sull'asciutto siano davvero buone. Aspetto di metterle un po' sotto stress e poi saprò dire qualcosa in più.
Se a qualcuno può essere utile segnalo che i copricerchi da 16" originali skoda (quelli della superb I serie) non sono adatti per i cechi con l'offset dell'octavia. Li ho adattati, ma ho dovuto tagliare il bordo interno che appoggia in corrisponenza del mozzo altrimenti non si sarebbero potuti montare. La parte centrale tocca comunque i bulloni della ruota, ma stanno al loro posto.
Sono belli, ben fatti, ma certo che rispetto ai cerchi in lega......
 
Back
Alto