<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i motociclisti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Per i motociclisti

CasperGhost ha scritto:
Sono un motociclista acerbo che sta maturando ma saluto praticamente sempre tutti quelli che incrocio, indipendentemente da cosa hanno sotto il sedere...
Mi fa piacere quando vengo salutato e faccio altrettanto, tutto qui...
Quando sei troppo impegnato, per salutare basta anche solo sporgere il piede libero... ci si intende sempre :)

Non vorrei smontarti ma sporgere il piede, per lo meno nell' ambiente enduristico, equivale a mettere la freccia per svoltare.
Guidate concentrati invece di distrarvi con movimenti strani per tentare di salutare qualcuno che magari neanche vi calcola.
;)
 
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?

Esatto. E poi lo slalom lo lascio gli scooteristi con le infradito......
 
[/quote]

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?[/quote]

:D
quindi stai sempre con le due dita alzate, e non ti stanchi? :lol:
 
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?

P.S. non so che idea abbia tu di incoscienza, ma in moto ho percorso ad occhio ben più di centomila km, credo meno di duecentomila, e sono ancora qui (sgratsgrat) e ancora ieri sera ero al motoclub per organizzare il raduno internazionale madonnina dei centauri

vado in moto da quasi trent'anni, sono stato incosciente e pericoloso per me e per gli altri, ora prendo tutte le precauzioni, per cui, ammenochè tu non mi dimostri il contrario, respingo al mittente le accuse di incoscienza o altro

eppoi preferisco sentirmi apostrofare imbecille, che definire incosciente, se calunnia dev'essere che sia fatta bene, ecchcavolo
 
pi_greco ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?

P.S. non so che idea abbia tu di incoscienza, ma in moto ho percorso ad occhio ben più di centomila km, credo meno di duecentomila, e sono ancora qui (sgratsgrat) e ancora ieri sera ero al motoclub per organizzare il raduno internazionale madonnina dei centauri

vado in moto da quasi trent'anni, sono stato incosciente e pericoloso per me e per gli altri, ora prendo tutte le precauzioni, per cui, ammenochè tu non mi dimostri il contrario, respingo al mittente le accuse di incoscienza o altro

eppoi preferisco sentirmi apostrofare imbecille, che definire incosciente, se calunnia dev'essere che sia fatta bene, ecchcavolo

Non era assolutamente mia intenzione offenderti ;)
Volevo solo far capire che il vero motociclista non si distingue dal saluto che fa o non fa, anche perche è un pò di tempo che le cose nel mondo del motociclismo non girano troppo bene, e da quello che dici ne sei all'interno quindi capirai quello che voglio dire...
Molti ti salutano quando ti incrociano, e poi non ti si filano fermi al bar di un qualsiasi passo di montagna per scambiare 2 chiachiere, oppure tirano dritto se ti vedono fermo a bordo stratta magari con il mezzo rotto o senza benzina.
Le strade ormai sono piena di neo motociclisti che del vero motociclista non hanno proprio niente, emuli di Velentino Rossi con moto da 180 cv in bermuda ed infradito...
 
caro omonimo e crossista come fui io molti anni addietro

scusa se non riprendo ma diverrebbe troppo lungo

sono troppo superbo per offendermi, se penso che uno possa offendermi perderei la mi spocchia ed il mio complesso di superiorità ;)

ti lascio un esempio di cosa è un motociclista

rimasi a piedi in statale sotto il sole di mezzogiorno, ero con mia moglie, aveo appena ritirato la moto dal conce dopo il tagliando ocn il serbatoio inspiegabilemente moltpiù vuoto di come l'avevo portata.

non si fermò nessuno ad aiutarmi, nemmeno gli andanti con moto, si fermò una bravo, scese un ragazzo, mi chiese se avevo bisogno, fece scendere la moglie a tener compagnia alla mia, mi portò da un benzinaio, mi regalò la sua borsa/tanica di scorta, la riempimmo, miriportò alla moto, aspettò a sincerarsi che partisse, ci salutammo noi di quà e loro di là

erano due motociclisti, anche se stavano su un'auto!

AloHa
 
pi_greco ha scritto:
caro omonimo e crossista come fui io molti anni addietro

scusa se non riprendo ma diverrebbe troppo lungo

sono troppo superbo per offendermi, se penso che uno possa offendermi perderei la mi spocchia ed il mio complesso di superiorità ;)

ti lascio un esempio di cosa è un motociclista

rimasi a piedi in statale sotto il sole di mezzogiorno, ero con mia moglie, aveo appena ritirato la moto dal conce dopo il tagliando ocn il serbatoio inspiegabilemente moltpiù vuoto di come l'avevo portata.

non si fermò nessuno ad aiutarmi, nemmeno gli andanti con moto, si fermò una bravo, scese un ragazzo, mi chiese se avevo bisogno, fece scendere la moglie a tener compagnia alla mia, mi portò da un benzinaio, mi regalò la sua borsa/tanica di scorta, la riempimmo, miriportò alla moto, aspettò a sincerarsi che partisse, ci salutammo noi di quà e loro di là

erano due motociclisti, anche se stavano su un'auto!

AloHa

Anche a me è successo una cosa smilie in un giro di enduro per una foratura.
Lampeggio ;)
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?

Esatto. E poi lo slalom lo lascio gli scooteristi con le infradito......

invidiosso (con due esse); ti lasciano lì, al volante mentre loro filano.......
 
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?

Esatto. E poi lo slalom lo lascio gli scooteristi con le infradito......

invidiosso (con due esse); ti lasciano lì, al volante mentre loro filano.......

La V-Strom ha il manubrio........ E i bidet su due ruote li sorvola.
 
a_gricolo ha scritto:
testerr ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?

Esatto. E poi lo slalom lo lascio gli scooteristi con le infradito......

invidiosso (con due esse); ti lasciano lì, al volante mentre loro filano.......

La V-Strom ha il manubrio........ E i bidet su due ruote li sorvola.
se li piglia....
 
tranne per la motogp :D

normalmente si usa anche in motogp durante le prove,un pilota sta rientrando piano ai box sempre attento a chi viene da dietro,si accorge del pilota veloce,si scansa tirando fuori la gamba e indicandogli da che parte passare.
 
armandino0312 ha scritto:
tranne per la motogp :D

normalmente si usa anche in motogp durante le prove,un pilota sta rientrando piano ai box sempre attento a chi viene da dietro,si accorge del pilota veloce,si scansa tirando fuori la gamba e indicandogli da che parte passare.

celoso celoso, però in questi ultimi annetti ogni tanto, neanche tanto ogni, c'è quelcheduno, quel qualcheduno che bene e spesso butta fuori il piedino e non è per dare il passo..... ;)
 
arhat ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
tranne per la motogp :D

normalmente si usa anche in motogp durante le prove,un pilota sta rientrando piano ai box sempre attento a chi viene da dietro,si accorge del pilota veloce,si scansa tirando fuori la gamba e indicandogli da che parte passare.

celoso celoso, però in questi ultimi annetti ogni tanto, neanche tanto ogni, c'è quelcheduno, quel qualcheduno che bene e spesso butta fuori il piedino e non è per dare il passo..... ;)

non è mica il solo

eppoi che piedino e piedino

porta il 46
 
Back
Alto