<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i motociclisti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Per i motociclisti

arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?
Degeneramento dei costumi della nostra società, non esistono più certe sensazioni di &quot;appartenenza ad un gruppo&quot;, si vuole fare tutto da soli e per sè stessi ---&gt individualismo. Non so come sia in Germania, se forse qui siano ancora più &quot;gentili&quot; fra di loro... ma ho la sensazione che sia così.

certo, lo si nota anche partecipando ai raduni, nei paesi nordici la moto è una scelta per passione, in quelli latini spesso lo è per ragioni climatiche, di traffico, di comodità o per fare gli sboroni con la moto di moda e qui c'è tutta la differenza, prova ne è il mercato, danoi solo moto emozionali, da voi solo moto intelligenti

a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c
 
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c

A Berlino cominciano ad intendersi di moto. e bravi Tugnìn.
 
krukko ha scritto:
leolito ha scritto:
Io ho notato questo .... infatti quando in Italia non saluto piu' nessuno ....

Invece ho notato qui in Bulgaria, dove i "dueruotisti" sono veramente pochi e dei veri coraggiosi (tra traffico, buche, maltempo, e altro ...) ci si saluta sempre, anche con i cinquantini :D
Io saluto le persone anche quando sono a spasso con il cane, saluto anche quelli senza cane. Qui si fa così.

vero, quando - sul Garda - incontro un tedesco, mi salutano sempre.
 
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?
Degeneramento dei costumi della nostra società, non esistono più certe sensazioni di &quot;appartenenza ad un gruppo&quot;, si vuole fare tutto da soli e per sè stessi ---&gt individualismo. Non so come sia in Germania, se forse qui siano ancora più &quot;gentili&quot; fra di loro... ma ho la sensazione che sia così.

certo, lo si nota anche partecipando ai raduni, nei paesi nordici la moto è una scelta per passione, in quelli latini spesso lo è per ragioni climatiche, di traffico, di comodità o per fare gli sboroni con la moto di moda e qui c'è tutta la differenza, prova ne è il mercato, danoi solo moto emozionali, da voi solo moto intelligenti

a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c

neanche il 1200 cc, ma va bene così. C'è da chiedersi perchè. O no?
 
testerr ha scritto:
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?
Degeneramento dei costumi della nostra società, non esistono più certe sensazioni di &quot;appartenenza ad un gruppo&quot;, si vuole fare tutto da soli e per sè stessi ---&gt individualismo. Non so come sia in Germania, se forse qui siano ancora più &quot;gentili&quot; fra di loro... ma ho la sensazione che sia così.

certo, lo si nota anche partecipando ai raduni, nei paesi nordici la moto è una scelta per passione, in quelli latini spesso lo è per ragioni climatiche, di traffico, di comodità o per fare gli sboroni con la moto di moda e qui c'è tutta la differenza, prova ne è il mercato, danoi solo moto emozionali, da voi solo moto intelligenti

a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c

neanche il 1200 cc, ma va bene così. C'è da chiedersi perchè. O no?

magari perchè la cilindrata unitaria ideale è 400-500cc e per la massa va benissimo un 850 ben fatto?
 
solitamente vengo salutato e saluto, certo che se sono nel traffico cirttadino, in soprasso, e sto guradando davanti la macchina che sta per strigere perchè non mi ja visto, di fronte lo scooterista che non si scansa, dietro un'altro scooter che incalza...
cmq nei giri domenicali la percentuiale di salutanti/salutati si alza parecchio
 
pi_greco ha scritto:
testerr ha scritto:
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?
Degeneramento dei costumi della nostra società, non esistono più certe sensazioni di &quot;appartenenza ad un gruppo&quot;, si vuole fare tutto da soli e per sè stessi ---&gt individualismo. Non so come sia in Germania, se forse qui siano ancora più &quot;gentili&quot; fra di loro... ma ho la sensazione che sia così.

certo, lo si nota anche partecipando ai raduni, nei paesi nordici la moto è una scelta per passione, in quelli latini spesso lo è per ragioni climatiche, di traffico, di comodità o per fare gli sboroni con la moto di moda e qui c'è tutta la differenza, prova ne è il mercato, danoi solo moto emozionali, da voi solo moto intelligenti

a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c

neanche il 1200 cc, ma va bene così. C'è da chiedersi perchè. O no?

magari perchè la cilindrata unitaria ideale è 400-500cc e per la massa va benissimo un 850 ben fatto?
la moto è pesantina e la polizia ha bisogno di un mezzo prestante; non per altro.
 
claudioval.carb ha scritto:
solitamente vengo salutato e saluto, certo che se sono nel traffico cirttadino, in soprasso, e sto guradando davanti la macchina che sta per strigere perchè non mi ja visto, di fronte lo scooterista che non si scansa, dietro un'altro scooter che incalza...
cmq nei giri domenicali la percentuiale di salutanti/salutati si alza parecchio

eh già, chi ha la "bombetta" vuole spazio e gli danno fastidio tutti, non sopportano gli scooter, la HD ecc ecc. Ma se volete andare a 200 andate in pista.
 
claudioval.carb ha scritto:
solitamente vengo salutato e saluto, certo che se sono nel traffico cirttadino, in soprasso, e sto guradando davanti la macchina che sta per strigere perchè non mi ja visto, di fronte lo scooterista che non si scansa, dietro un'altro scooter che incalza...
cmq nei giri domenicali la percentuiale di salutanti/salutati si alza parecchio
Io mi muovo su extraurbano, di solito.... E ribadisco che da un po' a questa parte i gesti di saluto sono bruscamente diminuiti
 
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque è recente. Fino all'anno scorso più o meno tutti i centauri che incrociavo alzavano le dita o la mano per salutare....

Mah io direi un paio d'annetti, all'estero invece, sopratutto in Germania, si usa (fortunatamente) ancora e TUTTI si salutano.

Mi ricordo che una volta, anche se avevi la Vespa, quando incrociavi i motociclisti in AS o sulle SS ti salutavano, ed era piacevole...
:shock: :shock: :shock: :shock:ma i tedeschi non contano....
loro salutano pure i ciclisti
 
matteomatte1 ha scritto:
....sopratutto in Germania, ....., quando incrociavi i motociclisti in AS o sulle SS ti salutavano, ed era piacevole...

Parli di questi motociclisti su SS?

motorcycle-bmw-r75-7ss.jpg


:D :D
 
ataf ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Comunque è recente. Fino all'anno scorso più o meno tutti i centauri che incrociavo alzavano le dita o la mano per salutare....

Mah io direi un paio d'annetti, all'estero invece, sopratutto in Germania, si usa (fortunatamente) ancora e TUTTI si salutano.

Mi ricordo che una volta, anche se avevi la Vespa, quando incrociavi i motociclisti in AS o sulle SS ti salutavano, ed era piacevole...
:shock: :shock: :shock: :shock:ma i tedeschi non contano....
loro salutano pure i ciclisti
Nel caso specifico... TE.
 
Back
Alto