<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i motociclisti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Per i motociclisti

armandino0312 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

triste ma vero.non me ne voglia nessuno ma da motociclista 'navigato' (sia strada che molta,moltissima pista) secondo me questo è uno degli effetti collaterali della rossi-mania,gente che la moto non sapeva se il cambio era a dx o a sx adesso ha la moto perchè..mah...forse non lo sanno neanche loro.
quando il buon vale si ritirerà vedrai che torneremo ad essere la riserva che siamo sempre stati e vedrai che il saluto ti sarà sempre ricambiato ;)

Ammiro Rossi per la sua immensa, planetaria bravura, quanto "temo" (nel senso che ne sto il più lontano possibile) coloro i quali appiccicano il suo numero nei loro mezzi : erodono continuamente il podio della pericolosità stradale ai Fenomeni Olimpionici in Orinale Teutonico, l'apoteosi dell'imbecillità si ritrova quando le due fattispecie si sommano.

Non credo affatto però che il "mancato saluto" tornerà nel dopo Rossi, quello è un segno diverso più grande da ricomprendere nell'imbarbarimento sociale di questa parte di mondo.
 
arhat ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

triste ma vero.non me ne voglia nessuno ma da motociclista 'navigato' (sia strada che molta,moltissima pista) secondo me questo è uno degli effetti collaterali della rossi-mania,gente che la moto non sapeva se il cambio era a dx o a sx adesso ha la moto perchè..mah...forse non lo sanno neanche loro.
quando il buon vale si ritirerà vedrai che torneremo ad essere la riserva che siamo sempre stati e vedrai che il saluto ti sarà sempre ricambiato ;)

Ammiro Rossi per la sua immensa, planetaria bravura, quanto "temo" (nel senso che ne sto il più lontano possibile) coloro i quali appiccicano il suo numero nei loro mezzi : erodono continuamente il podio della pericolosità stradale ai Fenomeni Olimpionici in Orinale Teutonico, l'apoteosi dell'imbecillità si ritrova quando le due fattispecie si sommano.

Non credo affatto però che il "mancato saluto" tornerà nel dopo Rossi, quello è un segno diverso più grande da ricomprendere nell'imbarbarimento sociale di questa parte di mondo.

P R E C I S O
 
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

triste ma vero.non me ne voglia nessuno ma da motociclista 'navigato' (sia strada che molta,moltissima pista) secondo me questo è uno degli effetti collaterali della rossi-mania,gente che la moto non sapeva se il cambio era a dx o a sx adesso ha la moto perchè..mah...forse non lo sanno neanche loro.
quando il buon vale si ritirerà vedrai che torneremo ad essere la riserva che siamo sempre stati e vedrai che il saluto ti sarà sempre ricambiato ;)

Ammiro Rossi per la sua immensa, planetaria bravura, quanto "temo" (nel senso che ne sto il più lontano possibile) coloro i quali appiccicano il suo numero nei loro mezzi : erodono continuamente il podio della pericolosità stradale ai Fenomeni Olimpionici in Orinale Teutonico, l'apoteosi dell'imbecillità si ritrova quando le due fattispecie si sommano.

Non credo affatto però che il "mancato saluto" tornerà nel dopo Rossi, quello è un segno diverso più grande da ricomprendere nell'imbarbarimento sociale di questa parte di mondo.

P R E C I S O

e magari un cinque stelle :?: :?: :D :D :D
 
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

triste ma vero.non me ne voglia nessuno ma da motociclista 'navigato' (sia strada che molta,moltissima pista) secondo me questo è uno degli effetti collaterali della rossi-mania,gente che la moto non sapeva se il cambio era a dx o a sx adesso ha la moto perchè..mah...forse non lo sanno neanche loro.
quando il buon vale si ritirerà vedrai che torneremo ad essere la riserva che siamo sempre stati e vedrai che il saluto ti sarà sempre ricambiato ;)

Ammiro Rossi per la sua immensa, planetaria bravura, quanto "temo" (nel senso che ne sto il più lontano possibile) coloro i quali appiccicano il suo numero nei loro mezzi : erodono continuamente il podio della pericolosità stradale ai Fenomeni Olimpionici in Orinale Teutonico, l'apoteosi dell'imbecillità si ritrova quando le due fattispecie si sommano.

Non credo affatto però che il "mancato saluto" tornerà nel dopo Rossi, quello è un segno diverso più grande da ricomprendere nell'imbarbarimento sociale di questa parte di mondo.

P R E C I S O

e magari un cinque stelle :?: :?: :D :D :D

era il minimo, perdona questo povero zotico!
 
pi_greco ha scritto:
era il minimo, perdona questo povero zotico!

ma cosa dice mai egregio Dott. Prof., ma cosa dice mai :?: :?:

Ella è questo ? :

Aurelio Avito Zotico (latino: Aurelius Avitus Zoticus; fl 219/221; ... ? ...) è stato un famoso amante del giovane imperatore romano Eliogabalo, passato alla storia con la fama di transessuale.

La sua storia è nota in due versioni, quella raccontata da Cassio Dione Cocceiano e quella contenuta nella più fantasiosa Historia Augusta.

Versione di Cassio Dione

Lo storico contemporaneo Cassio Dione racconta che Aurelio Zotico era un atleta originario di Smirne, figlio di un cuoco, per cui aveva il soprannome Mageiros ("cuoco"). Oltre ad avere un bel corpo, Zotico era noto per avere gli organi sessuali di notevole dimensione; quando gli inviati dell'imperatore, mandati in giro a questo scopo, vennero a conoscenza di questa fama, lo fecero accompagnare a Roma con una gigantesca scorta.

Nella capitale ricevette il titolo di cubicularius, cioè di addetto alla camera da letto dell'imperatore, ottenne l'onore di portare il nome Avito, che apparteneva al nonno di Eliogabalo, Gaio Giulio Avito Alessiano, venne adornato di ghirlande e fu portato al palazzo imperiale accompagnato da molte torce. Eliogabalo aprì le porte del palazzo danzando e, quando Zotico lo salutò chiamandolo "Signore e imperatore", Eliogabalo gli rispose in maniera languida di non chiamarlo "signore" perché era una "signora".

Eliogabalo e Zotico si recarono a fare un bagno, e l'imperatore fu favorevolmente sorpreso dal constatare che l'atleta era all'altezza della sua fama, e si preparò ad una notte di amplessi. Accadde però che Ierocle, un auriga divenuto amante dell'imperatore, facesse somministrare una bevanda drogata a Zotico, temendo che potesse soppiantarlo nei favori di Eliogabalo: Zotico non fu in grado di soddisfare il proprio amante e, spogliato dei suoi onori, venne allontanato dall'Italia.

Racconto della Historia Augusta

L'Historia Augusta, scritta probabilmente nel IV secolo, riporta una versione leggermente diversa, contenuta nella prima metà del libro Vita di Antonino Eliogabalo, quella ritenuta più verosimile.

Secondo questo racconto, Zotico fu a lungo uno stretto collaboratore di Eliogabalo, tanto che tutti i membri della corte lo consideravano il consorte dell'imperatore; Zotico sfruttò l'intimità concessagli da Eliogabalo, rivelando dietro pagamento le opinioni e le intenzioni dell'imperatore che riguardavano l'interessato, accumulando così una notevole ricchezza. Quando infatti usciva da un'udienza con l'imperatore, si recava da ciascun interessato rivelando loro ciò che li riguardava, ma in realtà le sue confidenze, sia che fossero minacciose che se promettenti, erano false.

Eliogabalo, secondo questa versione, contrasse matrimonio con quest'uomo, avendo persino la donna che accompagnava la sposa nei matrimoni romani, e lo consumò.

 
ARHAT!

TI CI METTI PURE TU?!?!?!?!?!?!?!?!?!?


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ammiro Rossi per la sua immensa, planetaria bravura, quanto "temo" (nel senso che ne sto il più lontano possibile) coloro i quali appiccicano il suo numero nei loro mezzi : erodono continuamente il podio della pericolosità stradale ai Fenomeni Olimpionici in Orinale Teutonico, l'apoteosi dell'imbecillità si ritrova quando le due fattispecie si sommano.

Non credo affatto però che il "mancato saluto" tornerà nel dopo Rossi, quello è un segno diverso più grande da ricomprendere nell'imbarbarimento sociale di questa parte di mondo.

scusate ma credo di non aver espresso bene il mio pensiero :oops:
penso che il numero di motociclisti che salutano e ricambiano il saluto sia come valore assoluto sempre lo stesso.i 'puri',ossia quelli che amano la moto a prescindere.il problema è che il mercato della moto negli ultimi anni ha avuto un boom pauroso proprio per le gesta del campione pesarese (che abita a 5 km da casa mia tra l'altro) e si sono improvvisati motociclisti chi motociclista non è e non capisce il senso di appartenenza ad un gruppo del quale non fanno parte(non basta avere la moto per essere un motociclista :evil: ).posso anche sbagliarmi,il tempo dirà ;)
tanto per dirne una,parlando con un amico facente parte della categoria dei 'finti' :twisted: mi confessò candidamente che andò a misano per il gp di san marino per vedere valentino.ecco,questa è la differenza tra i puri e i finti,che i primi vanno a vedere un gp per vale,gli altri vanno semplicemente a vedere una corsa di moto.purtroppo hanno infettato il nostro meraviglioso sport con il tifo da stadio,io in tanti anni raramente ho sentito il pubblico fischiare un pilota e mai ho sentito gioire per una caduta. :x
vabbè dai,oggi pomeriggio si va a misano ;)
 
armandino0312 ha scritto:
Ammiro Rossi per la sua immensa, planetaria bravura, quanto "temo" (nel senso che ne sto il più lontano possibile) coloro i quali appiccicano il suo numero nei loro mezzi : erodono continuamente il podio della pericolosità stradale ai Fenomeni Olimpionici in Orinale Teutonico, l'apoteosi dell'imbecillità si ritrova quando le due fattispecie si sommano.

Non credo affatto però che il "mancato saluto" tornerà nel dopo Rossi, quello è un segno diverso più grande da ricomprendere nell'imbarbarimento sociale di questa parte di mondo.

scusate ma credo di non aver espresso bene il mio pensiero :oops:
penso che il numero di motociclisti che salutano e ricambiano il saluto sia come valore assoluto sempre lo stesso.i 'puri',ossia quelli che amano la moto a prescindere.il problema è che il mercato della moto negli ultimi anni ha avuto un boom pauroso proprio per le gesta del campione pesarese (che abita a 5 km da casa mia tra l'altro) e si sono improvvisati motociclisti chi motociclista non è e non capisce il senso di appartenenza ad un gruppo del quale non fanno parte(non basta avere la moto per essere un motociclista :evil: ).posso anche sbagliarmi,il tempo dirà ;)
tanto per dirne una,parlando con un amico facente parte della categoria dei 'finti' :twisted: mi confessò candidamente che andò a misano per il gp di san marino per vedere valentino.ecco,questa è la differenza tra i puri e i finti,che i primi vanno a vedere un gp per vale,gli altri vanno semplicemente a vedere una corsa di moto.purtroppo hanno infettato il nostro meraviglioso sport con il tifo da stadio,io in tanti anni raramente ho sentito il pubblico fischiare un pilota e mai ho sentito gioire per una caduta. :x
vabbè dai,oggi pomeriggio si va a misano ;)

Beato te, io non ho più la moto, non ho più il tempo, non ho più il fisico anche se l'età .... vabbé.

Ho visto dal vivo poche gare altrui in vita mia, è da tanti anni, oltre venti che non metto piede in un circuito: per non soffrire troppo. (mi sono capito da solo, e forse non solo). La prima gara motocisclistica che ho visto, il due tempi nella classe "regina" era un'assoluta novità :D :D
 
Beato te, io non ho più la moto, non ho più il tempo, non ho più il fisico anche se l'età .... vabbbé.

Ho visto dal vivo poche gare altrui in vita mia, è da tanti anni, oltre venti che non metto piede in un circuito: per non soffrire troppo. (mi sono capito da solo, e forse non solo). La prima gara motocisclistica che ho visto, il due tempi nella classe "regina" era un'assoluta novità :D :D

io mi ritengo molto fortunato motociclisticamente :D parlando,ho due moto,una per la pista (cbr 1000 rr preparata sbk) e una per la strada (aprilia tuono) e sono veramente a due passi dal santa monica che ha il piacere di ospitarmi :lol: almeno 2 volte al mese.
quel 'non soffrire troppo' lo capisco benissimo ;)
 
`ho notato anch'io questa cosa pur non appartenendo alla categoria dei centauri.
gli stranieri hanno mantenuto questa abitudini mentre forse da noi con il boom chiunque ora ha una moto e quindi si e' un po' perso il vero significato della cosa.
a me succede lo stesso con le jeep. i jeeper veri e puri ( ovvero possessori di fuoristrada a marchio jeep a passo corto solitamente) in teoria si dovrebbero salutare sfanalando quando si incontrano e c'e' anche una gerarchia da rispettare: chi ha il modello piu' nuovo deve salutare l'"anziano".
io sfanalo sempre anche ai modelli piu' nuovi del mio e questi a votle ti guardano malissimo...... perche' sono i nuovi bauscia che non capiscono uan fava.Mentre fra i veri amatori addirittura se ci si trova su una strada bianca ci si ferma e si fan pure due chiacchere!!!!!
 
"...non capiscono una fava..."

Mi piace. Frase della settimana, Matilda! :D :D

Fried_Broad_Beans_Fava_Beans_.jpg
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

verissimo, e ciò è dovuto al fatto che ormai le due ruote sono tantissime mentre una volta erano poche ce chi la aveva si sentiva parte di una "elite". Ergo si salutavano sempre. Ora andresti in giro con braccio alzato.......
ist es klar?
 
Io ho notato questo .... infatti quando in Italia non saluto piu' nessuno ....

Invece ho notato qui in Bulgaria, dove i "dueruotisti" sono veramente pochi e dei veri coraggiosi (tra traffico, buche, maltempo, e altro ...) ci si saluta sempre, anche con i cinquantini :D
 
leolito ha scritto:
Io ho notato questo .... infatti quando in Italia non saluto piu' nessuno ....

Invece ho notato qui in Bulgaria, dove i "dueruotisti" sono veramente pochi e dei veri coraggiosi (tra traffico, buche, maltempo, e altro ...) ci si saluta sempre, anche con i cinquantini :D
Io saluto le persone anche quando sono a spasso con il cane, saluto anche quelli senza cane. Qui si fa così.
 
Back
Alto