<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per i motociclisti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Per i motociclisti

testerr ha scritto:
pi_greco ha scritto:
testerr ha scritto:
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?
Degeneramento dei costumi della nostra società, non esistono più certe sensazioni di &quot;appartenenza ad un gruppo&quot;, si vuole fare tutto da soli e per sè stessi ---&gt individualismo. Non so come sia in Germania, se forse qui siano ancora più &quot;gentili&quot; fra di loro... ma ho la sensazione che sia così.

certo, lo si nota anche partecipando ai raduni, nei paesi nordici la moto è una scelta per passione, in quelli latini spesso lo è per ragioni climatiche, di traffico, di comodità o per fare gli sboroni con la moto di moda e qui c'è tutta la differenza, prova ne è il mercato, danoi solo moto emozionali, da voi solo moto intelligenti

a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c

neanche il 1200 cc, ma va bene così. C'è da chiedersi perchè. O no?

magari perchè la cilindrata unitaria ideale è 400-500cc e per la massa va benissimo un 850 ben fatto?
la moto è pesantina e la polizia ha bisogno di un mezzo prestante; non per altro.
le moto per la polizia non sono per gli inseguimenti, altrimenti ci vorrebbe una SBK replica, ma poi dove metti radio e lampeggianti etc, poi ci vuole lo scarico termignoni, etcetc, la moto della polizia porta i poliziotti, cone le stesse performance della loro auto, mica da gara.
 
matteomatte1 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

Purtroppo si, oramai si salutano solo gli Harleysti...

A Milano gli scooteristi si fankulizzano tra loro come gli automobilisti...
Vero verissimo :D
Un'estate ero ad Ibiza con degli amici che hanno l'Harley (appassionatissimi).
Però sul posto per muoverci tra le varie calette, avevamo affittato degli scooterini (con dei caschetti assurdi)... Lui per abitudine ogni volta che vedeva passare una Harley salutava con l'indice e il medio a V, e gli altri, vedendolo sullo scooterino lo sfanculizzavano alla grande... anzi, una volta ho pensato che uno volesse insegurci per dargliele :D :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
claudioval.carb ha scritto:
solitamente vengo salutato e saluto, certo che se sono nel traffico cirttadino, in soprasso, e sto guradando davanti la macchina che sta per strigere perchè non mi ja visto, di fronte lo scooterista che non si scansa, dietro un'altro scooter che incalza...
cmq nei giri domenicali la percentuiale di salutanti/salutati si alza parecchio
Io mi muovo su extraurbano, di solito.... E ribadisco che da un po' a questa parte i gesti di saluto sono bruscamente diminuiti
Agricolo, quella che è calata bruscamente è l'abitudine al saluto in generale. Tra i motociclisti poi è nata l'esigenza di "appartenere ad una specie" che non deve confondersi con altre.
Ha ragione Matteomatte quando afferma che una volta si salutavano tutti.... la"specie di apprtenenza" erano le 2 ruote ... punto.....e mi reputo fortunato di aver fatto parte di quel mondo sia che girassi in Vespa o su una moto.
 
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

nel mio ultimo giro sulle langhe domenica scorsa ho notato che qui il saluto è ancora molto diffuso, ovvio che comunque non puoi sempre stare con la mano alzata a salutare tutti quelli che incroci, ogni tanto la leva della frizione dovrò pure tirarla :D, fortunatamente ci pensa la mia ragazza dietro a salutare per me :D :D
 
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille
 
dukeiiktm ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

nel mio ultimo giro sulle langhe domenica scorsa ho notato che qui il saluto è ancora molto diffuso, ovvio che comunque non puoi sempre stare con la mano alzata a salutare tutti quelli che incroci, ogni tanto la leva della frizione dovrò pure tirarla :D, fortunatamente ci pensa la mia ragazza dietro a salutare per me :D :D

frizione? io cambio senza in accelerazione, giocando col gas e sono cambiate dolcissime, in scalata volendo anche ma un po' troppo brusche
 
pi_greco ha scritto:
testerr ha scritto:
pi_greco ha scritto:
testerr ha scritto:
krukko ha scritto:
arhat ha scritto:
pi_greco ha scritto:
krukko ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?
Degeneramento dei costumi della nostra società, non esistono più certe sensazioni di &quot;appartenenza ad un gruppo&quot;, si vuole fare tutto da soli e per sè stessi ---&gt individualismo. Non so come sia in Germania, se forse qui siano ancora più &quot;gentili&quot; fra di loro... ma ho la sensazione che sia così.

certo, lo si nota anche partecipando ai raduni, nei paesi nordici la moto è una scelta per passione, in quelli latini spesso lo è per ragioni climatiche, di traffico, di comodità o per fare gli sboroni con la moto di moda e qui c'è tutta la differenza, prova ne è il mercato, danoi solo moto emozionali, da voi solo moto intelligenti

a supporto di quanto dici una notizia pubblica ed una confessione personale, ho letto che in non so quale municipalità di crucconia la polizei si è dotata di Aquila di Mandello invece che di Orinali Teutonici, quando in montagna incontro motociclisti, specialmente nei passi del nord molte ben frequentati dai motociclisti nordici mi viene ancora adesso d'istinto di salutare, e qualche volta lo faccio prima di riuscire a rendermi conto che sono in automobile :D e trattenermi, supplisco però dando ampio e subitaneo spazio, dall' interrompere il loro godimento il minor tempo possibile traggo un poco di personale gratifica.
Berlin = Berlino

http://www.fuhrpark.de/news/newsartikel/moto-guzzi-fuer-berliner-polizei.html?cHash=5d60751e1c

neanche il 1200 cc, ma va bene così. C'è da chiedersi perchè. O no?

magari perchè la cilindrata unitaria ideale è 400-500cc e per la massa va benissimo un 850 ben fatto?
la moto è pesantina e la polizia ha bisogno di un mezzo prestante; non per altro.
le moto per la polizia non sono per gli inseguimenti, altrimenti ci vorrebbe una SBK replica, ma poi dove metti radio e lampeggianti etc, poi ci vuole lo scarico termignoni, etcetc, la moto della polizia porta i poliziotti, cone le stesse performance della loro auto, mica da gara.

ah non sono per gli inseguimenti? e allora a che servono? per le parate? o per portare documenti in tribunale? in Italia basta una Punto ed in Germania una Polo.E cmq una Norge 1200 non ha nulla a che spartire con auto tipo SBK. Insomma è come per le auto, non è che necessita una Ferrari ma un auto che non sia (in Italia) una vecchia Marea.
 
a_gricolo ha scritto:
Stamattina (ma non solo), venendo al lavoro con la motoagricola, ho notato una cosa: di tutti i motomuniti che ho incrociato, quasi nessuno ha fatto il gesto di saluto che un tempo era consueto tra motociclisti. Attenzione, parlo di motociclisti, non di scooteristi, che sono una specie a parte.
Cos'è, si è persa anche questa bella abitudine?

No, ma dipende...
In citta' non puoi salutare tutti. E anche sulle statali, specie di certi giorni, se saluti, passi il tempo con una sola mano sul manubrio.
Comunque, in generale, saluto sempre tutti.
 
Sono un motociclista acerbo che sta maturando ma saluto praticamente sempre tutti quelli che incrocio, indipendentemente da cosa hanno sotto il sedere...
Mi fa piacere quando vengo salutato e faccio altrettanto, tutto qui...
Quando sei troppo impegnato, per salutare basta anche solo sporgere il piede libero... ci si intende sempre :)
 
testerr ha scritto:
ah non sono per gli inseguimenti? e allora a che servono? per le parate? o per portare documenti in tribunale? in Italia basta una Punto ed in Germania una Polo.E cmq una Norge 1200 non ha nulla a che spartire con auto tipo SBK. Insomma è come per le auto, non è che necessita una Ferrari ma un auto che non sia (in Italia) una vecchia Marea.

servono a pattugliare,

se devono inseguire a sirene spiegate devono poterlo fare, ma quello deve fermarsi, ma se beccano rossi in sella ad una M1 o badoer sulla ferrari F1 mica possono poter star dietro a tutti,

al di là dell'iperbole se devi inseguire insegui, ma non puoi mica fare di ogni agente un campione mondiale e con mezzo adeguato.

poi la norge in questione è la 850, che non è una SBK replica lo avevo già scritto chiaramente, proprio perchè non può essere un mezzo per correre, ma per andare, anche svelti ma senza pretese, esattament come per le auto

P.S. la stradale ora ha BMW 320, Volvo V50, Audi A4, Subaru Legacy, AR 159, etc, di marea alle volanti non credo di averne viste, almeno di recente
 
CasperGhost ha scritto:
Sono un motociclista acerbo che sta maturando ma saluto praticamente sempre tutti quelli che incrocio, indipendentemente da cosa hanno sotto il sedere...
Mi fa piacere quando vengo salutato e faccio altrettanto, tutto qui...
Quando sei troppo impegnato, per salutare basta anche solo sporgere il piede libero... ci si intende sempre :)

bravobravobravo

lodilodilodi

P.S. Stamani ho dovuto prendere l'auto per ragioni familiari, e mentre ero in autostrada ho visto due far di moto avvicinarsi per sorpassare, ho abbassato il finestrino e ho salutato con le dita a V, mica mi hanno risposto, ed erano teteski di cermania

tutto il mondo è paese?
 
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)
 
crossmax ha scritto:
pi_greco ha scritto:
crossmax ha scritto:
Ormai in Italia girano talmente tante moto che se si dovesse salutare tutti si starebbe sempre con la mano alzata.
In Germania le motociclette sono molto di meno e quasi sempre portate da veri motociclisti, percui il saluto viene più spontaneo.
Dipende anche dalla strada in cui ci si trova, salutarsi su un passo alpino o una stradina sperduta dell'Appenino è emozionante,
salutarsi in città imbottigliati nel traffico è da imbecilli.

esagerato... tante moto,

grazie, permittimi di presentarmi evidentemente io sono imbecille

In città per lo meno è pieno di moto.
Praticamente in città guidi con una mano sola e a voler essere pignoli potresti anche essere sanzionato dalle forze dell'ordine.
Quando vado in città cerco di essere concentrato sulla strada, e su tutti quei pericoli che i percorsi cittadini presentano.
Guardare e salutare le altre moto in città (e poi in città vorrei proprio vedere quanti ricambiano il tuo saluto) se non è da imbecilli è comunque da incoscienti.
;)

mica faccio il saluto romano o russo :D :D :D

mica alzo il braccio alla mike bongiorno

stacco due dita e le rivolgo all'amico centaurosenza staccare il polso dal manubrio

eppoi in città vado piano e guido "in difesa", mica faccio slalom e prove speciali, tranquillo, se ci metto 30s in più che mi può succedere?
 
Back
Alto