Tanto per ricordare, la Panda elettrificata nel programma di Mario Biondi è venuta 35.000 più l'acquisto dell'auto.... per i soliti 200 miserabili km di autonomia.
Anche senza incentivi in pratica il prezzo di 2 Dacia Spring o poco meno.
Tanto per ricordare, la Panda elettrificata nel programma di Mario Biondi è venuta 35.000 più l'acquisto dell'auto.... per i soliti 200 miserabili km di autonomia.
per i soliti 200 miserabili km di autonomia.
Ma se un'auto nasce per essere una citycar (e di gente che vive in grandi metropoli ce n'è a milioni nel mondo) a che serve un'autonomia maggiore? A parità di tecnologia, solo a consumare più risorse e produrre più CO2 per costruire l'auto, farla costare di più, pesare di più, consumare di più. 200 km, ma anche 150, sono più che sufficienti per un uso urbano dell'auto. Semmai la velocità di ricarica può essere un fattore interessante, e di fatto se elevata rende l'auto più flessibile anche per qualche viaggio fuori porta.
Per una seconda auto imho 200 km bastano,ma penso che una classica trasformata in elettrica possa essere anche una terza auto.
Io per una prima e unica auto sarei contento con 250-300 km.
200 di un'elettrica sono 120 reali, considerando che non si può arrivare sempre a pelo. E volano.a che serve un'autonomia maggiore?
l'Abarth ha un'autonomia inferiore ai 300km, a volte anche mooolto inferiore e per 50 settimane all'anno un pieno è più che sufficiente, ma le altre 4 dove vado a zonzo per l'Italia non ho intenzione di passarle in affanno a cercare una colonnina, libera.200 di un'elettrica sono 120 reali, considerando che non si può arrivare sempre a pelo. E volano.
l'Abarth ha un'autonomia inferiore ai 300km
noi in famiglia abbiamo avuto per tanti anni una mini cooper, verde inglese, era una vettura divertentissima, ma era per andarci il sabato e la domenica , penso che se ci si faceva 2000 km all'anno era anche troppo
...è proprio il contrario: usandola per svago non si può rovinarsi la giornata unendo i puntini tra le colonnine.....l'autonomia di una seconda auto conta relativamente perchè si usa appunto per svago.
30 + 4/5 di riserva...Cacchio ma il serbatoio da quanti litri è?
30 + 4/5 di riserva...
Media 9km/litro, con punte vicine ai 6...
...è proprio il contrario: usandola per svago non si può rovinarsi la giornata unendo i puntini tra le colonnine.....
30 + 4/5 di riserva...
Media 9km/litro, con punte vicine ai 6...
deadmanwalking - 24 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa