<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Per chi usa le gomme invernali | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Per chi usa le gomme invernali

Conviene sempre la misura inferiore possibile (in base alle omologate).
Sia in termini economici sia per quanto riguarda le prestazioni su "fondi invernali".
Inoltre l'eventuale acquisto iniziale di cerchi in misura inferiore (meglio se in ferro) viene emmortizzato col minor costo delle termiche in quella data misura (inferiore appunto), ed avitando il montaggio e rimontaggio con bilanciatura presso un gommista ai cambi stagionali.
Basterà smontare il treno invernale e rimontare quello estivo da sè... e così via ai successivi cambi.
 
pll66 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
danone64 ha scritto:
Scusate, non ho capito bene. Io ho una 159 con i cerchi in lega da 17 e voglio comprare le invernali senza cambiare i cerchi ...è possibile o no?

certo, solo che metti in preventivo che le gomme soffriranno i ripetuti montaggi e smontaggi...

Le gomme non credo proprio, forse i cerchi. Ma, se il gommista non è una bestia, non succede proprio nulla.
Anzi, è un buon sistema per avere sempre le ruote ben controllate e bilanciate e ruotate.

bene non fa alle gomme, poi proprio perchè l'operazione di montaggio e smontaggio la fai due volte l'anno si rende obbligatoria la bilanciatura, dopo meno di 4 anni ammortizzi la spesa di un set di cerchi (nuovi)...
 
Back
Alto