Brumista
0
agusmag ha scritto:pmarchett ha scritto:Allora, cerchiamo di decidere se sull'argomento si deve fare una disamina TECNICO-SCIENTIFICA oppure retorica.
PRIMO: non è assolutamente dimostrato che il riscaldamento del pianeta dipenda dalle attività umane. Il clima varia per conto suo, indipendentemente da noi. Nel mio settore, si nota con disappunto come in inghilterra si vada diffondendo la coltivazione della vite. Ma a ben guardare, lassù la vite è stata portata dai romani. Forse inquinavano le bighe? (in effetti, si: è dimostrato che la digestione degli animali produce anidride carbonica e metano- gas serra....). Andare a 80 è un contributo che serve a cosa? Mi viene sempre in mente il caso di quel comune che, spendendo una gran cifra, aveva costruito la centrale termica per le scuole a biomassa: è stato aggredito a morte perché la centrale a biomassa produceva polveri! Ma allora, dobbiamo o no rivolgerci alle fonti alternative?
Io non mi nascondo dietro a luoghi comuni, cerco di fare la mia parte (sto piantando alberi a tutto spiano nei miei campi) tentando in tutti i modi di inquinare il meno possibile. Ma da tecnico cerco di guardare gli aspetti veri. Va benissimo se mi dicono di non bruciare plastica, gomma o residui chimici. Mi indigna se mi rompono perché brucio le ramaglie. Potrei farle cippare e far funzionare una caldaia (ma non produce polveri lo stesso? Ma allora è solo questione del come e perché bruci?) ma per adesso la cosa non mi è economicamente possibile.
No, no, no! Vado a 80: quale è il REALE vantaggio che do ai miei figli? E se per andare a 80 arrivo a casa anche solo un minuto dopo (ma sono di più), non ho tolto loro un minuto della mia presenza?
Mi pare che sia come essere su una nave che affonda. Ma invece di riparare la falla grande, mi affanno su buchini da un millimetro di diametro. Che è da dimostrare che influiscano. Come le domeniche a piedi. Le fanno e risulta che le polveri sottili non diminuiscono. Anzi, aumentano! Per forza, la gente non si muove, sta a casa e fa funzionare il riscaldamento! Ma siccome è molto più facile far andare la gente a 80 o farla stare in casa invece che controllare gli impianti, allora tutto bene!
Mah!
Paolom
Il contributo che dai ai tuoi figli se fai un percorso di 22km a 80 km/h
anzichè i classici 130km/h con una Ford Focus 1.6 TDCi 109CV FAP
è di 0,69 L di gasolio, un'auto che di per se è già molto parca .
Decidi tu, se vuoi lasciare 0,7 L di gasolio ai tuoi figli per il loro futuro o vuoi buttarlo nell'aria dei tuoi figli aggiungendo 1,8 KG di C02, e un po' dei soliti inquinanti.
Guadagni 6 minuti e mezzo, perdi 0,7 L di gasolio, aggiungi due 2KG di Co2, un po' di polveri sottili.
E' proprio una questione di scelta. Non è una domanda retorica. Ognuno faccia la propria scelta.
La mia opinione è che quei 6 minuti forse posso recuperarli andando a dormire un po' più tardi. Invece quello che butto nell'aria (la nostra cività dello spreco) non c'e' modo di recuperarlo. Anche se posso essere virtuoso e piantare gli alberi (e su questo ti do la mia lode visto che lo fai).
Per quanto riguarda il riscaldamento globale vs CO2, negli anni scorsi era solo Bush che diceva il contrario e suoi amici petrolieri. Fortunatamente è acqua passata.
@Gasato70: vai tranquillo. Anche se non sono dalla tua parte su questo. Sono i 60 milioni di italiani che fanno la differenza con i loro comportamenti, non i 1300 politici quando vestono i panni dei cittadini... anche se dovrebbero dare il buon esempio. Il loro lavoro devono farlo da politici. E da politici come nella Repubblica di Platone. Poi siamo noi a decidere se votarli o no (e anche su questo....tanti non fnno la loro parte).
La nostra civiltà, se vogliamo veramente mostrarla, è quella di Kennedy:
"Cosa possiamo fare NOI per lo stato (la nostra società)".
So chè è un pensiero contrario alla nostra ricerca quotidiana del pezzo di pane da mettere sul tavolo dei nostri figli. Ed è proprio qui che sta la sua forza. Di invertire il rapporto fra NOI e gli altri.
Certamente posssiamo essere noi a fare la differenza, ma quando l'impegno civile è strumentalizzato a propri fini, la cosa mi fa alterare non poco....!!!
Spero possa arrivare al più presto il momento in cui riusciremo ad invertire questo rapporto...!!!
Il solo fatto che abbia deciso di mettere al mondo una creatura, implica il fatto di essere convinto che ci sarà, o per meglio dire, ci possa essere un mondo migliore, e che posso comunque in qualche modo contribuire in questo...!!! :thumbup: