<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedofilia: falliti tutti i tentativi di coinvolgere il Papa. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pedofilia: falliti tutti i tentativi di coinvolgere il Papa.

iCastm ha scritto:
Le ricerche dicono che la probabilità che un padre di famiglia commetta atti di pedofilia sia 36 volte maggiore rispetto un religioso.

36!

E qui stiamo ancora parlando dei preti e del loro celibato?!

P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.
di che ricerche vai parlando?
sei un pò troppo sul generico
 
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.
generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.
 
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ricerche dicono che la probabilità che un padre di famiglia commetta atti di pedofilia sia 36 volte maggiore rispetto un religioso.

36!

E qui stiamo ancora parlando dei preti e del loro celibato?!

P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

di che ricerche vai parlando?
sei un pò troppo sul generico

Ricerca del prof Lutz dell'Università di Wolfsburg.
 
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.

Con questo "generalmente" ora sei tu che stai andando sul vago. Inoltre i media odierni non fanno altro che mostrare gente che punta il dito, ma i "vaffa" che ricevono non fanno testo.

Inoltre avevo chiesto un motivo ragionevole per discriminare i reati commessi dai religiosi da quelli dei non religiosi. Di ragionevole hai scritto nulla.
 
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.

Con questo "generalmente" ora sei tu che stai andando sul vago. Inoltre i media odierni non fanno altro che mostrare gente che punta il dito, ma i "vaffa" che ricevono non fanno testo.

Inoltre avevo chiesto un motivo ragionevole per discriminare i reati commessi dai religiosi da quelli dei non religiosi. Di ragionevole hai scritto nulla.
allora è del tutto evidente che ascoltare un prete è tempo perso, visto che sono tali e quali a noi.
 
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.

Con questo "generalmente" ora sei tu che stai andando sul vago. Inoltre i media odierni non fanno altro che mostrare gente che punta il dito, ma i "vaffa" che ricevono non fanno testo.

Inoltre avevo chiesto un motivo ragionevole per discriminare i reati commessi dai religiosi da quelli dei non religiosi. Di ragionevole hai scritto nulla.
allora è del tutto evidente che ascoltare un prete è tempo perso, visto che sono tali e quali a noi.

Dipende da come vedi il prete.
Se per te è uno che dice e fa solo cose giuste sbagli e non ci sarebbe alcuna differenza rispetto i santoni o gli sciamani o i cartomanti.
Se invece lo vedi come uno che ha detto sì al vivere come ha vissuto Gesù Cristo, cioè amare come ha fatto Lui il discorso cambia. Del resto Gesù è venuto per i peccatori, non per i puri e i primi che lo hanno seguito avevano limiti oggettivi, Pietro lo aveva rinnegato ben tre volte.
Dunque siamo noi che sbagliamo quando ci scandalizziamo di fronte le malefatte di un sacerdote. In generale dobbiamo smettere di scandalizzarci di fronte i comportamenti della gente, fossero uomini comuni, fossero politici, fossero sacerdoti, fossero insegnanti etc... Tutti siamo uomini e tutti potenzialmente possiamo fare del male anche incosciamente. Non giudichiamo le persone per quello che fanno, ma per come mettono il cuore in quello che fanno.
 
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.

Con questo "generalmente" ora sei tu che stai andando sul vago. Inoltre i media odierni non fanno altro che mostrare gente che punta il dito, ma i "vaffa" che ricevono non fanno testo.

Inoltre avevo chiesto un motivo ragionevole per discriminare i reati commessi dai religiosi da quelli dei non religiosi. Di ragionevole hai scritto nulla.
allora è del tutto evidente che ascoltare un prete è tempo perso, visto che sono tali e quali a noi.

Dipende da come vedi il prete.
Se per te è uno che dice e fa solo cose giuste sbagli e non ci sarebbe alcuna differenza rispetto i santoni o gli sciamani o i cartomanti.
Se invece lo vedi come uno che ha detto sì al vivere come ha vissuto Gesù Cristo, cioè amare come ha fatto Lui il discorso cambia. Del resto Gesù è venuto per i peccatori, non per i puri e i primi che lo hanno seguito avevano limiti oggettivi, Pietro lo aveva rinnegato ben tre volte.
Dunque siamo noi che sbagliamo quando ci scandalizziamo di fronte le malefatte di un sacerdote. In generale dobbiamo smettere di scandalizzarci di fronte i comportamenti della gente, fossero uomini comuni, fossero politici, fossero sacerdoti, fossero insegnanti etc... Tutti siamo uomini e tutti potenzialmente possiamo fare del male anche incosciamente. Non giudichiamo le persone per quello che fanno, ma per come mettono il cuore in quello che fanno.

Perdonami, ma un conto è se sbaglio io, cittadino vent'enne, un conto se sbaglia un qualcuno che si autoinveste della carica di portatori di SANI valori.
Non vado in chiesa, eppure non sono nè un criminale, nè manco di rispetto al prossimo.La vera differenza è che io NON PREDICO e dunque NON RAZZOLO MALE, loro si.Stop.

Distinti saluti

Giuseppe
 
hahaha ha scritto:
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.

Con questo "generalmente" ora sei tu che stai andando sul vago. Inoltre i media odierni non fanno altro che mostrare gente che punta il dito, ma i "vaffa" che ricevono non fanno testo.

Inoltre avevo chiesto un motivo ragionevole per discriminare i reati commessi dai religiosi da quelli dei non religiosi. Di ragionevole hai scritto nulla.
allora è del tutto evidente che ascoltare un prete è tempo perso, visto che sono tali e quali a noi.

Dipende da come vedi il prete.
Se per te è uno che dice e fa solo cose giuste sbagli e non ci sarebbe alcuna differenza rispetto i santoni o gli sciamani o i cartomanti.
Se invece lo vedi come uno che ha detto sì al vivere come ha vissuto Gesù Cristo, cioè amare come ha fatto Lui il discorso cambia. Del resto Gesù è venuto per i peccatori, non per i puri e i primi che lo hanno seguito avevano limiti oggettivi, Pietro lo aveva rinnegato ben tre volte.
Dunque siamo noi che sbagliamo quando ci scandalizziamo di fronte le malefatte di un sacerdote. In generale dobbiamo smettere di scandalizzarci di fronte i comportamenti della gente, fossero uomini comuni, fossero politici, fossero sacerdoti, fossero insegnanti etc... Tutti siamo uomini e tutti potenzialmente possiamo fare del male anche incosciamente. Non giudichiamo le persone per quello che fanno, ma per come mettono il cuore in quello che fanno.

Perdonami, ma un conto è se sbaglio io, cittadino vent'enne, un conto se sbaglia un qualcuno che si autoinveste della carica di portatori di SANI valori.
Non vado in chiesa, eppure non sono nè un criminale, nè manco di rispetto al prossimo.La vera differenza è che io NON PREDICO e dunque NON RAZZOLO MALE, loro si.Stop.

Distinti saluti

Giuseppe

E il punto e' proprio questo: che la stragrande maggioranza dei preti i muove assolutamente in linea con quelli che sono i dictat delle proprie regole. Solo che questa grande maggioranza non fa notizia, COME AL SOLITO.

Rgerads,
The frog
 
hahaha ha scritto:
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
metallo666 ha scritto:
iCastm ha scritto:
P.S.: evitate le menate col discorso del buon esempio a meno che non abbiate un motivo ragionevole per cui un sacerdote debba essere "puro" e una persona "qualunque" no.

generalmente la persona qualunque non usa puntare dita accusatorie verso altre persone, e se o fà si becca vagonate di "vaffa".
sono invece secoli che la chiesa cattolica s'intromette nella vita privata di tutti noi cercando di assoggetarci a quella morale e a quel comportamento etico che più le se aggrada.

Con questo "generalmente" ora sei tu che stai andando sul vago. Inoltre i media odierni non fanno altro che mostrare gente che punta il dito, ma i "vaffa" che ricevono non fanno testo.

Inoltre avevo chiesto un motivo ragionevole per discriminare i reati commessi dai religiosi da quelli dei non religiosi. Di ragionevole hai scritto nulla.
allora è del tutto evidente che ascoltare un prete è tempo perso, visto che sono tali e quali a noi.

Dipende da come vedi il prete.
Se per te è uno che dice e fa solo cose giuste sbagli e non ci sarebbe alcuna differenza rispetto i santoni o gli sciamani o i cartomanti.
Se invece lo vedi come uno che ha detto sì al vivere come ha vissuto Gesù Cristo, cioè amare come ha fatto Lui il discorso cambia. Del resto Gesù è venuto per i peccatori, non per i puri e i primi che lo hanno seguito avevano limiti oggettivi, Pietro lo aveva rinnegato ben tre volte.
Dunque siamo noi che sbagliamo quando ci scandalizziamo di fronte le malefatte di un sacerdote. In generale dobbiamo smettere di scandalizzarci di fronte i comportamenti della gente, fossero uomini comuni, fossero politici, fossero sacerdoti, fossero insegnanti etc... Tutti siamo uomini e tutti potenzialmente possiamo fare del male anche incosciamente. Non giudichiamo le persone per quello che fanno, ma per come mettono il cuore in quello che fanno.

Perdonami, ma un conto è se sbaglio io, cittadino vent'enne, un conto se sbaglia un qualcuno che si autoinveste della carica di portatori di SANI valori.
Non vado in chiesa, eppure non sono nè un criminale, nè manco di rispetto al prossimo.La vera differenza è che io NON PREDICO e dunque NON RAZZOLO MALE, loro si.Stop.

Distinti saluti

Giuseppe

La tua però è la posizione di Ponzio Pilato: te ne lavi le mani, non ti assumi responsabilità e ti chiudi per paura di sbagliare.

Ma se tutti facessero come te? Probabilmente nemmeno esisterebbe il genere umano.

Ripeto: i limiti li abbiamo tutti a prescindere da quello che facciamo della nostra vita. Dunque nessuno sarà mai coerente fino in fondo, ma non per questo non deve rischiare nel muoversi.
Perciò meglio chi predica meglio ma razzola male di chi già predica male e razzola peggio.

Poi dipende sempre da che concetto hai tu del sacerdote. Da quanto mi risulta è sbagliato, ma nemmeno è colpa tua.
 
Chi è un'autorità morale deve comportarsi in modo impeccabile.
Un prete pedofilo è molto più grave rispetto ad un uomo pedofilo, perché il primo ha abusato e deturpato una "divisa" che milioni di persone ritengono estremamente importante.
Se fosse per me un prete così coinvolto verrebbe immediatamente preso a calci in qlo, reso di nuovo cittadino normale e consegnato alla realtà giudiziaria.
Questo perché oltre ad aver reso molto difficile, se non rovinato, la vita di un bambino ha anche devastato un'istituzione piena zeppa di persone che danno anima e corpo per il bene comune.
Nascondere serve solo ad incancrenire il problema....
 
silverrain ha scritto:
Chi è un'autorità morale deve comportarsi in modo impeccabile.
Un prete pedofilo è molto più grave rispetto ad un uomo pedofilo, perché il primo ha abusato e deturpato una "divisa" che milioni di persone ritengono estremamente importante.
Se fosse per me un prete così coinvolto verrebbe immediatamente preso a calci in qlo, reso di nuovo cittadino normale e consegnato alla realtà giudiziaria.
Questo perché oltre ad aver reso molto difficile, se non rovinato, la vita di un bambino ha anche devastato un'istituzione piena zeppa di persone che danno anima e corpo per il bene comune.
Nascondere serve solo ad incancrenire il problema....

D'accordissimo sul fatto che il prete debba essere giudicato dalle autorità come tutte le altre persone, ma proprio per questo non ritengo il suo abuso più grave rispetto a quello fatto da un laico. O perlomeno questa differenza non la nota il bambino che ha subito la violenza: sempre violenza è.
 
iCastm ha scritto:
D'accordissimo sul fatto che il prete debba essere giudicato dalle autorità come tutte le altre persone, ma proprio per questo non ritengo il suo abuso più grave rispetto a quello fatto da un laico. O perlomeno questa differenza non la nota il bambino che ha subito la violenza: sempre violenza è.

Per la parte fisica sono d'accordo.
Non per quella psicologica: se tu hai abusato indossando l'abito talare hai sputt...to anche chi ti ha dato quell'abito perché si parla di un'organizzazione prima di tutto morale e poi materiale.
 
silverrain ha scritto:
iCastm ha scritto:
D'accordissimo sul fatto che il prete debba essere giudicato dalle autorità come tutte le altre persone, ma proprio per questo non ritengo il suo abuso più grave rispetto a quello fatto da un laico. O perlomeno questa differenza non la nota il bambino che ha subito la violenza: sempre violenza è.

Per la parte fisica sono d'accordo.
Non per quella psicologica: se tu hai abusato indossando l'abito talare hai sputt...to anche chi ti ha dato quell'abito perché si parla di un'organizzazione prima di tutto morale e poi materiale.

Quello è un problema della Chiesa, non nostro.
 
silverrain ha scritto:
iCastm ha scritto:
Quello è un problema della Chiesa, non nostro.

La Chiesa, per definizione, è la comunità cattolica, quindi tutti quelli che sono cattolici.

Verissimo!

Il problema è che chi non si definisce cattolico fa questa distinzione. Dunque chi è che fa ingerenza?
 
Back
Alto