<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pedofilia: falliti tutti i tentativi di coinvolgere il Papa. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Pedofilia: falliti tutti i tentativi di coinvolgere il Papa.

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
Per quanto riguarda le donne stupratrici, mettiamoci d'accordo: è inutile che cerchiamo dati su dati e poi su certe cose ci fermiamo ad impressioni generali. Inoltre non è nemmeno necessario il dildo sui bambini, spesso si usano i bambini per fare il contrario...
Cito solo questa parte perchè come ben sai non riesco ad aprire tutti i link.
Scusa, ma proprio perchè non abbiamo dati non possiamo oggettivamente parlare del fenomeno...

E proprio perchè non abbiamo dati non escludiamole nemmeno le cose, ma cerchiamo i dati nel limite delle nostre possibilità. ;)

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ben diverso? Come un cocomero e un'anguria...
Del resto se dico continuamente che i sacerdoti devono essere giudicati come tutti gli altri...
Spero tu stia scherzando.
Dire che &quot;non approvare&quot; e &quot;condannare&quot; sono sinonimi presuppone una conoscenza imbarazzante dell'italiano, e non mi sembra il tuo caso. ;)
Ripeto, non mi risulta finora una aperta condanna alla chiesa per la sua condotta da parte tua.

La mia condanna va verso chi ha commesso gli abusi. Ma condannare la Chiesa vuol dire tutto e niente, è troppo generico, sarebbe come quando si dice &lt&lt;Lo Stato ha sbagliato&gt;&gt. Sì, condanno anche le persone che hanno contribuito ad insabbiare i casi, ma non è mai stata la posizione ufficiale della Chiesa, dunque non sarebbe giusto condannarla.

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
Dire che la Chiesa cattolica sia corresponsabile di questi delitti vuol dire tutto e niente. Probabilmente non hai nemmeno chiaro cosa sia la Chiesa.
In Vaticano, almeno negli anni più recenti, c'è una linea durissima contro questi sacerdoti cercando di evitare qualunque insabbiamento.
Ok, per chiesa (con la c minuscola) intendo il clero in tutte le sue manifestazioni, non la comunità cattolica. Bhè la gerarchia ecclesiastica è corresponsabile di questi stupri, su questo non ci sono dubbi.
Sta di fatto che le ultime notizie smentiscono questa condotta sbandierata dal vaticano...

Le ultime notizie non si riferiscono a casi recenti, ma si parla di decenni fa. Questo non significa che vada bene.
Anche parlare di gerarchia ecclesiastica è generico. Sicuramente ci sono state persone che hanno contribuito all'insabbiamento, ma non è mai stata la posizione ufficiale.
E' un po' come Tangentopoli: ci sono stati politici corrotti e corruttori, ma questo non significa che bisogna condannare tutti i politici.

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
Bisogna applicare la giustizia a tutti i pedofili a prescindere.
E qui siamo non d'accordo, di più! :D

Infatti ;)

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
Non è una questione di priorità. Le cose vanno fatte contemporaneamente anche perchè le devono fare persone ed istituzioni diverse
Priorità non è l'ordine cronologico con cui si eseguono delle azioni, ma la loro urgenza. E l'urgenza è bloccare i criminali PRIMA che compiano altri delitti.

Non intendevo l'ordine cronologico, ma che hanno la medesima priorità. Più che altro non vedo la necessità di stabilire chi ha la priorità maggiore visto che le due cose hanno ambiti diversi e se ne devono occupare istituzioni diverse.
 
iCastm ha scritto:
E proprio perchè non abbiamo dati non escludiamole nemmeno le cose, ma cerchiamo i dati nel limite delle nostre possibilità.
Certo, non le escludiamo, ma non avendo dati andiamo al massimo per supposizioni. Della pedofilia maschile invece possiamo ragionarci molto di più.
iCastm ha scritto:
La mia condanna va verso chi ha commesso gli abusi. Ma condannare la Chiesa vuol dire tutto e niente, è troppo generico, sarebbe come quando si dice &lt&lt;Lo Stato ha sbagliato&gt;&gt. Sì, condanno anche le persone che hanno contribuito ad insabbiare i casi, ma non è mai stata la posizione ufficiale della Chiesa, dunque non sarebbe giusto condannarla.
Posizione ufficiale e posizione reale sono due cose ben distinte. La gerarchia ecclesiastica, nella fattispecie i vescovi, si sono resi complici di questi reati e pertanto vanno puniti.
Così come il legale rappresentante di un'azienda risponde per le stupidaggini fatte dall'ultimo impiegato (anche se ci sono 50000 dipendenti), così i responsabili del clero devono essere perseguiti, boss incluso. Questo a prescindere che predichino bene. Hanno razzolato male, si rendano responsabili del fatto perlomeno.
iCastm ha scritto:
Le ultime notizie non si riferiscono a casi recenti, ma si parla di decenni fa. Questo non significa che vada bene.
Anche parlare di gerarchia ecclesiastica è generico. Sicuramente ci sono state persone che hanno contribuito all'insabbiamento, ma non è mai stata la posizione ufficiale.
E' un po' come Tangentopoli: ci sono stati politici corrotti e corruttori, ma questo non significa che bisogna condannare tutti i politici.
Come sopra, non me ne frega una cippa della posizione ufficiale, bado al sodo, mi interessa quello che fanno nella realtà. Che non è stato molto caritatevole...
 
jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
E proprio perchè non abbiamo dati non escludiamole nemmeno le cose, ma cerchiamo i dati nel limite delle nostre possibilità.
Certo, non le escludiamo, ma non avendo dati andiamo al massimo per supposizioni. Della pedofilia maschile invece possiamo ragionarci molto di più.

E' vero che su quella maschile possiamo ragionarci di più, ma allora non dimentichiamoci che stiamo considerando solo una parte (per quanto grande) del problema.

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
La mia condanna va verso chi ha commesso gli abusi. Ma condannare la Chiesa vuol dire tutto e niente, è troppo generico, sarebbe come quando si dice &lt&lt;Lo Stato ha sbagliato&gt;&gt. Sì, condanno anche le persone che hanno contribuito ad insabbiare i casi, ma non è mai stata la posizione ufficiale della Chiesa, dunque non sarebbe giusto condannarla.
Posizione ufficiale e posizione reale sono due cose ben distinte. La gerarchia ecclesiastica, nella fattispecie i vescovi, si sono resi complici di questi reati e pertanto vanno puniti.
Così come il legale rappresentante di un'azienda risponde per le stupidaggini fatte dall'ultimo impiegato (anche se ci sono 50000 dipendenti), così i responsabili del clero devono essere perseguiti, boss incluso. Questo a prescindere che predichino bene. Hanno razzolato male, si rendano responsabili del fatto perlomeno.

E' buono il paragone che fai con l'azienda. L'importante in questo caso è non generalizzare. Non tutti i vescovi si sono macchiati di omertà e insabbiamento. Vorrei che fossero colpite le persone, non l'organizzazione in generale mettendo in mezzo pure gli innocenti.

jaccos ha scritto:
iCastm ha scritto:
Le ultime notizie non si riferiscono a casi recenti, ma si parla di decenni fa. Questo non significa che vada bene.
Anche parlare di gerarchia ecclesiastica è generico. Sicuramente ci sono state persone che hanno contribuito all'insabbiamento, ma non è mai stata la posizione ufficiale.
E' un po' come Tangentopoli: ci sono stati politici corrotti e corruttori, ma questo non significa che bisogna condannare tutti i politici.
Come sopra, non me ne frega una cippa della posizione ufficiale, bado al sodo, mi interessa quello che fanno nella realtà. Che non è stato molto caritatevole...

Come sopra: che vengano colpiti i colpevoli, ma siano risparmiati gli innocenti.
 
Direi che abbiamo ben chiarito le nostre posizioni, che dici? ;)
Andare avanti ulteriormente non farebbe altro che annacquare un dibattito che trovo molto interessante e portato avanti con molto rispetto. Anzi colgo l'occasione di congratularmi con te per averlo fatto senza scendere mai sul personale e trattando un tema delicato come questo in modo pacato e senza far scattare "lucchetti". :D
 
jaccos ha scritto:
Direi che abbiamo ben chiarito le nostre posizioni, che dici? ;)
Andare avanti ulteriormente non farebbe altro che annacquare un dibattito che trovo molto interessante e portato avanti con molto rispetto. Anzi colgo l'occasione di congratularmi con te per averlo fatto senza scendere mai sul personale e trattando un tema delicato come questo in modo pacato e senza far scattare "lucchetti". :D

Anch'io sono molto soddisfatto di come abbiamo condotto la discussione, è stata molto costruttiva.

L'unico neo è stato il monostellatore pazzo che anzichè metterci la faccia si è nascosto giocando con le stelline. Continuasse pure, la soddisfazione per aver condotto una bella conversazione con persone interessate a capire di più la realtà non me la toglierà alcuna stelletta.
 
Back
Alto