jaccos ha scritto:Cito solo questa parte perchè come ben sai non riesco ad aprire tutti i link.iCastm ha scritto:Per quanto riguarda le donne stupratrici, mettiamoci d'accordo: è inutile che cerchiamo dati su dati e poi su certe cose ci fermiamo ad impressioni generali. Inoltre non è nemmeno necessario il dildo sui bambini, spesso si usano i bambini per fare il contrario...
Scusa, ma proprio perchè non abbiamo dati non possiamo oggettivamente parlare del fenomeno...
E proprio perchè non abbiamo dati non escludiamole nemmeno le cose, ma cerchiamo i dati nel limite delle nostre possibilità.
jaccos ha scritto:Spero tu stia scherzando.iCastm ha scritto:Ben diverso? Come un cocomero e un'anguria...
Del resto se dico continuamente che i sacerdoti devono essere giudicati come tutti gli altri...
Dire che "non approvare" e "condannare" sono sinonimi presuppone una conoscenza imbarazzante dell'italiano, e non mi sembra il tuo caso.
Ripeto, non mi risulta finora una aperta condanna alla chiesa per la sua condotta da parte tua.
La mia condanna va verso chi ha commesso gli abusi. Ma condannare la Chiesa vuol dire tutto e niente, è troppo generico, sarebbe come quando si dice <<Lo Stato ha sbagliato>>. Sì, condanno anche le persone che hanno contribuito ad insabbiare i casi, ma non è mai stata la posizione ufficiale della Chiesa, dunque non sarebbe giusto condannarla.
jaccos ha scritto:Ok, per chiesa (con la c minuscola) intendo il clero in tutte le sue manifestazioni, non la comunità cattolica. Bhè la gerarchia ecclesiastica è corresponsabile di questi stupri, su questo non ci sono dubbi.iCastm ha scritto:Dire che la Chiesa cattolica sia corresponsabile di questi delitti vuol dire tutto e niente. Probabilmente non hai nemmeno chiaro cosa sia la Chiesa.
In Vaticano, almeno negli anni più recenti, c'è una linea durissima contro questi sacerdoti cercando di evitare qualunque insabbiamento.
Sta di fatto che le ultime notizie smentiscono questa condotta sbandierata dal vaticano...
Le ultime notizie non si riferiscono a casi recenti, ma si parla di decenni fa. Questo non significa che vada bene.
Anche parlare di gerarchia ecclesiastica è generico. Sicuramente ci sono state persone che hanno contribuito all'insabbiamento, ma non è mai stata la posizione ufficiale.
E' un po' come Tangentopoli: ci sono stati politici corrotti e corruttori, ma questo non significa che bisogna condannare tutti i politici.
jaccos ha scritto:E qui siamo non d'accordo, di più!iCastm ha scritto:Bisogna applicare la giustizia a tutti i pedofili a prescindere.![]()
Infatti
jaccos ha scritto:Priorità non è l'ordine cronologico con cui si eseguono delle azioni, ma la loro urgenza. E l'urgenza è bloccare i criminali PRIMA che compiano altri delitti.iCastm ha scritto:Non è una questione di priorità. Le cose vanno fatte contemporaneamente anche perchè le devono fare persone ed istituzioni diverse
Non intendevo l'ordine cronologico, ma che hanno la medesima priorità. Più che altro non vedo la necessità di stabilire chi ha la priorità maggiore visto che le due cose hanno ambiti diversi e se ne devono occupare istituzioni diverse.