modus72 ha scritto:BufaloBic ha scritto:a me sembra tutto molto chiaro e te l'ho spiegato, non capisco cos'è che non riesci a capire![]()
Kanarino non capisce la stessa cosa che non comprendo io, ovvero come mai le dichiarazioni ufficiali parino a mostrarsi lindi e puliti come se il problema (mostrato da tanto di video...) non esistesse mentre le azioni, consistenti proprio in una modifica del pezzo incriminato, dimostrino che invece qualcosa da perfezionare c'era...
Ripeto, il modo corretto di ragionare è guardare alla luna, e non al dito che la punta...
Occhio che se ti rimane il pedale in mano poi t'incula con il sabbione..kanarino ha scritto:Vedo se riesco a beccare quel mio collega che ha una Bravo 1.6 mjt 120 cv Dymanic del 2009, gli chiedo se fa la prova...
Neppure io avevo letto di persone con problemi all'acceleratore o al pretensionatore della loro toyota, eppure il richiamo è stato fatto.Punto83 ha scritto:Io di tutti quelli che hanno queste macchine,non ho ancora letto di uno che ha ravvisato il problema...
Dunque, se il problema sussiste ( su questo non ci sono dubbi, anomalo e raro finchè si vuole ma c'è) va risolto. Sulla tecnica adottata seriamente tanto di cappello sia per l'efficacia che per la semplicità, ma soprattutto per la rapidità.BufaloBic ha scritto:A me sembra un comportamento esemplare e non mi capacito di come tu, che sembri essere una persona molto corretta oltre che pacata, possa affermare il contrario. Comunque sono qui ad ascoltare la tua opinione![]()
Tanto l'auto è aziendalemodus72 ha scritto:Occhio che se ti rimane il pedale in mano poi t'incula con il sabbione..![]()
modus72 ha scritto:Dunque, se il problema sussiste ( su questo non ci sono dubbi, anomalo e raro finchè si vuole ma c'è) va risolto. Sulla tecnica adottata seriamente tanto di cappello sia per l'efficacia che per la semplicità, ma soprattutto per la rapidità.BufaloBic ha scritto:A me sembra un comportamento esemplare e non mi capacito di come tu, che sembri essere una persona molto corretta oltre che pacata, possa affermare il contrario. Comunque sono qui ad ascoltare la tua opinione![]()
Sulla gestione mediatica invece pollice verso e ti spiego perchè la vedo così: c'è un problema tanto da aver mosso a generare una soluzione? Bene, allora CON CHIAREZZA si ammetta il "difetto" (lo metto fra virgole perchè la definizione è comunque tirata) e con altrettanta chiarezza si mostri la soluzione e si spieghi agli utenti presenti e futuri come verrà sanata la loro auto. Questo non è stato fatto, si è detto "va tutto bene, nessuno si preoccupi" mentre nel frattempo si correva ai ripari, solo per la Giulietta poi mentre per gli altri modelli coinvolti nessuna comunicazione. Non si fa così...
Se assumi come posizione che il tuo prodotto vada bene allora lo tieni così com'è e dimostri che va bene, se invece ammetti il problema allora lo risolvi PER TUTTI.
modus72 ha scritto:Dunque, se il problema sussiste ( su questo non ci sono dubbi, anomalo e raro finchè si vuole ma c'è) va risolto. Sulla tecnica adottata seriamente tanto di cappello sia per l'efficacia che per la semplicità, ma soprattutto per la rapidità.BufaloBic ha scritto:A me sembra un comportamento esemplare e non mi capacito di come tu, che sembri essere una persona molto corretta oltre che pacata, possa affermare il contrario. Comunque sono qui ad ascoltare la tua opinione![]()
Sulla gestione mediatica invece pollice verso e ti spiego perchè la vedo così: c'è un problema tanto da aver mosso a generare una soluzione? Bene, allora CON CHIAREZZA si ammetta il "difetto" (lo metto fra virgole perchè la definizione è comunque tirata) e con altrettanta chiarezza si mostri la soluzione e si spieghi agli utenti presenti e futuri come verrà sanata la loro auto. Questo non è stato fatto, si è detto "va tutto bene, nessuno si preoccupi" mentre nel frattempo si correva ai ripari, solo per la Giulietta poi mentre per gli altri modelli coinvolti nessuna comunicazione. Non si fa così...
Se assumi come posizione che il tuo prodotto vada bene allora lo tieni così com'è e dimostri che va bene, se invece ammetti il problema allora lo risolvi PER TUTTI.
Neanch'io...BufaloBic ha scritto:Sinceramente più chiaro di così non saprei essere![]()
ogurek ha scritto:pensateci un po' bene: uno che ha una delta/bravo/stilo che finisce fuori strada perchè andava troppo forte e distrugge la macchina ...cosa deve fare?
semplice, schiaccia il pedale con tutta la sua forza, lo incastra e poi fa causa....e la vince!!!
modus72 ha scritto:Neanch'io...BufaloBic ha scritto:Sinceramente più chiaro di così non saprei essere![]()
E' una mera questione di logica: la modifica è arrivata in seguito ad un problema (che ci si ostina a non vedere) altrimenti col piffero che avrebbero speso soldi e tempo per farla. Una cosa che va bene resta tale, non mi risulta che le case facciano le banderuole dietro ai venti girati dalle varie riviste. Su Stilo Bravo e Delta? Faranno gli gnorri fino a quando Autobild o chi per lei pubblicherà altri video o foto mostrando che il problema non era isolato alla GIulietta, magari condendo il tutto con un trafiletto che dice che Fiat era al corrente della cosa e che quindi ha tirato a nascondere tutto... E allora avremo voglia a vedere i difensori del marchio..
Sfatiamo poi un altro mito, ovvero che se un pezzo ha funzionato per anni senza dare problemi allora è a posto: negli albi dei richiami trovi anche questo:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=1776&id_marca=74...
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa