<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pazzi per strada | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Pazzi per strada

Sto valutando di installare una dash cam

Qualche anno fa' io non ci avrei nemmeno pensato.
Però oggi come oggi può fare comodo.

Tra l'altro se non erro in America sono diffuse,anche se Mastertanto ha raccontato di aver visto una situazione molto più tranquilla e disciplinata rispetto alla nostra.
Ho idea che negli Usa le dashcam si siano diffuse soprattutto per tutelare i guidatori dalle frodi assicurative,su youtube ci sono un sacco di video che immortalano persone che si buttano letteralmente sul cofano delle macchine per simulare un investimento e probabilmente beccarsi un risarcimento con cui campare un anno.
 
Capisco il tuo ragionamento che è molto più attivo e fiducioso del mio (anzi ti faccio i complimenti perchè,probabilmente anche per via del tuo lavoro,sembri una persona che in presenza di un problema cerca di risolverlo,anche a costo di esporsi a dei rischi),però io mi attengo al famoso detto :

Chi si fa i fatti suoi campa cent'anni.

ti ringrazio per l'apprezzamento, ma anche a me è capitato di reagire sotto l'influsso del panico, della paura o del puro spirito di conservazione, soprattutto da ragazzo.
Affrontare determinate situazioni con calma e prontezza è la cosa migliore, da un punto di vista sociale certamente, ma anche sotto il profilo puramente speculativo del proprio interesse personale.
Quando si ha la certezza di potersi sottrarre allo scontro verbale con lo squlibrato di turno non è una cattiva idea il farsi da parte.
Ma il caso del centauro di cui l'utente è stato sfortunatamente protagonista non rientra nel novero.
 
vedendo certe situazioni e certe reazioni di alcuni personaggi in strada io sono abbastanza convinto che la diffusione della cocaina può anche spiegare certe comportamenti.
 
vedendo certe situazioni e certe reazioni di alcuni personaggi in strada io sono abbastanza convinto che la diffusione della cocaina può anche spiegare certe comportamenti.

Io non me ne intendo ma anche nel caso del centauro potrebbe centrare l'abuso di cocaina?
Tra me e me ho sempre pensato,ingenuamente forse,che guidare una moto sotto l'effetto di stupefacenti fosse pressoché impossibile.
Già guidare un'auto è difficile.
 
Io non me ne intendo ma anche nel caso del centauro potrebbe centrare l'abuso di cocaina?
Tra me e me ho sempre pensato,ingenuamente forse,che guidare una moto sotto l'effetto di stupefacenti fosse pressoché impossibile.
Già guidare un'auto è difficile.
Probabile che fosse fatto. Ha messo la sua vita in pericolo con le manovre spericolate pur di arrivare a????
 
Io non me ne intendo ma anche nel caso del centauro potrebbe centrare l'abuso di cocaina?
Tra me e me ho sempre pensato,ingenuamente forse,che guidare una moto sotto l'effetto di stupefacenti fosse pressoché impossibile.
Già guidare un'auto è difficile.

l'uso di stupefacenti, cocaina in primis ma anche altre droghe, porta esplosioni di rabbia, secondo me è un filone ancora poco discusso per trovare le cause di certi comportamenti, considerando che ormai la cocaina è alla portata di tanti io non mi sorprenderei di scoprire che in alcuni fatti possa entrarci come spiegazione.
 
Non metto in dubbio che un episodio di rabbia simile sia compatibile con l'uso di stupefacenti.
Quello che mi sorprende è che avendo i sensi alterati appunto da una sostanza come la cocaina sia possibile innanzitutto stare in equilibrio su due ruote e poi gestire un mezzo che va guidato molto di più rispetto a un'auto.
Però ripeto io fortunatamente non ho mai avuto neanche la curiosità di provare quindi non ho ben chiaro quali siano gli effetti di simili sostanze ad esempio sulla coordinazione motoria.
 
Da quello che hai scritto, c'è "qualquadra che non cosa"!
Eri già in rotonda, svoltavi a sx segnalandolo, ma sei stato raggiunto da alcuni ciclisti che neppure hai visto!
La cosa è parecchio strana.
O li hai superati e non te ne ricordavi, oppure non avevi bene in mente la situazione del traffico, o ancora percorri le rotonde davvero troppo lentamente.
O forse, hai solo descritto male la situazione.

Semplicemente io sono partito da una strada laterale, ho accelerato e subito rallentato perché la svolta a sinistra è abbastanza secca, data la forma a fagiolo della rotonda. Loro, probabilmente (visto che non li ho visti e quindi non erano di certo già in rotonda), arrivavano dal lato corto del fagiolo, quindi stavano andando sostanzialmente dritti e non hanno rallentato. Ti assicuro che quando mi sono immesso, nella rotonda loro non c'erano né erano visibili. Ne sono certo, essendomi immesso da fermo dopo il passaggio di alcune auto.

Edit: fai conto che il fagiolo è lungo circa 30m (a occhio) e la strada da dove m'immettevo è circa a metà. Il ciclista mi ha urlato quando ormai ero in fondo al fagiolo e stavo già girando.
 
Ultima modifica:
Io non me ne intendo ma anche nel caso del centauro potrebbe centrare l'abuso di cocaina?
Tra me e me ho sempre pensato,ingenuamente forse,che guidare una moto sotto l'effetto di stupefacenti fosse pressoché impossibile.
Già guidare un'auto è difficile.
Dipende, la maria ti rincoglionisce, ma la coca è una droga psicoattiva, che aumenta l'attività neuronale come le anfetamine. Quindi ci sta che sotto cocaina guidi anche meglio, solo che sei più pericoloso perché meno consapevole dei rischi....
 
Chissà il nervosismo da dove veniva.
Secondo me ci sono anche persone che a casa litigano con la moglie,sul lavoro vengono cazziati dal capo ufficio e poi si mettono in macchina pronti a sfogarsi col primo che capita.
Magari esibendosi in reazioni talmente esagerate da apparire ridicole.

Probabilmente quella tua domanda lo ha spiazzato e si è reso conto che stava facendo il pazzo per una stupidaggine.

Assolutamente, e la mia reazione stranita stava proprio a significare: "ma perchè Diavolo stai facendo una tragedia per il nulla cosmico?"

La strada ahimè è diventata lo sfogatoio di X elevato ad n persone.

...Cocaina o non cocaina :D :D
 
Dipende, la maria ti rincoglionisce, ma la coca è una droga psicoattiva, che aumenta l'attività neuronale come le anfetamine. Quindi ci sta che sotto cocaina guidi anche meglio, solo che sei più pericoloso perché meno consapevole dei rischi....

Io ho sempre pensato che la durata dell'effetto iper sensibilizzante fosse molto breve,e che dopo l'assunzione il soggetto vivesse una mezz'ora massimo di sballo assoluto seguito da un crollo con annessa depressione o catatonia.

Non so neanche cosa sia meglio augurarsi.
Il centauro pazzo sarà stato sotto l'effetto di qualche sostanza,il cui uso lo renderebbe una minaccia assoluta per strada,oppure la sua mente sarà stata sgombra da ogni possibile influsso derivante da farmaci o sostanze strane,cosa che lo renderebbe uno psicopatico H24?
 
Le cose capitano spesso. Ieri proprio a un incrocio, una moto proviene da una strada da destra che ha uno stop. Non si ferma e tira dritto. La evito per miracolo frenando. Il centauro si incazza perchè stava per restarci secco. Oltre che aprire il finistrino e dirgli Lo hai visto lo stop? non ho fatto nulla. Sono ripartito e me ne sono andato. Lui ha continuato ad insultarmi. Bah che sia un problema dei motociclisti? Non credo anche se vedo che la prepotenza dei centauri regna sovrana, specialmente in città come Roma, dove a ogni semaforo rosso ti si mettono davanti invadendo striscie pedonali e incrocio
 
Le cose capitano spesso. Ieri proprio a un incrocio, una moto proviene da una strada da destra che ha uno stop. Non si ferma e tira dritto. La evito per miracolo frenando. Il centauro si incazza perchè stava per restarci secco. Oltre che aprire il finistrino e dirgli Lo hai visto lo stop? non ho fatto nulla. Sono ripartito e me ne sono andato. Lui ha continuato ad insultarmi. Bah che sia un problema dei motociclisti? Non credo anche se vedo che la prepotenza dei centauri regna sovrana, specialmente in città come Roma, dove a ogni semaforo rosso ti si mettono davanti invadendo striscie pedonali e incrocio

Forse in caso di incidente sfiorato un motociclista si altera di più perchè essendo privo di protezioni,a parte quelle che indossa,ha rischiato la vita mentre magari l'automobilista si è spaventato un po' ma non ha visto la morte in faccia.
Se poi si tratta di un motociclista di quelli che vuole sfrecciare a velocità da iperspazio lo stesso ostacolo comporterà una frenata molto più decisa e difficile rispetto a quella richiesta per evitare l'impatto in auto.
Però il fatto di rischiare di più poichè si è meno esposti fa parte del gioco,se si sceglie la moto e non l'auto si deve accettare il fatto di essere la parte più debole in caso di incidente.
 
Back
Alto