Antonella_90, mi permetto di darti un consiglio spassionato.
Per quanto posso immaginare, l'istruttore di guida lo paghi tu coi tuoi soldi. Per questo motivo hai TUTTO IL DIRITTO di chiedere spiegazioni a lui, ed hai anche il diritto di fartelo spiegare più volte finché non sei sicura di aver capito cosa LUI intende.
Sicuramente anche lui ha dovuto farsi spiegare come fare le stesse manovre che adesso fa fare a te. Nessuno "nasce imparato".
Col dovuto garbo e con la dovuta fermezza, chiedi tutte le spiegazioni che vuoi. Sentiti in diritto di imparare bene e di sentirti sicura di quel che fai: la PRIMA cosa che é necessario possedere, alla guida di un autoveicolo, é il controllo su di esso.
Per quanto posso immaginare, l'istruttore di guida lo paghi tu coi tuoi soldi. Per questo motivo hai TUTTO IL DIRITTO di chiedere spiegazioni a lui, ed hai anche il diritto di fartelo spiegare più volte finché non sei sicura di aver capito cosa LUI intende.
Sicuramente anche lui ha dovuto farsi spiegare come fare le stesse manovre che adesso fa fare a te. Nessuno "nasce imparato".
Col dovuto garbo e con la dovuta fermezza, chiedi tutte le spiegazioni che vuoi. Sentiti in diritto di imparare bene e di sentirti sicura di quel che fai: la PRIMA cosa che é necessario possedere, alla guida di un autoveicolo, é il controllo su di esso.