<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pattinare la frizione... help | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pattinare la frizione... help

Cioè lui mi dice alzala, abbassa, raddrizza ruote... usando solo la frizione...
la alzo fino al punto d innesto?
la abbasso tutta a fondo?
e le ruote le raddrizzo quando mi dice alza o abbassa?

Cara Antonella, la frizione da sola non fa girare le ruote. Quindi, se come dicevi prima stiamo parlando di marcia a passo d'uomo, lo stacco e il riattacco diventano necessari per evitare lo spegnimento del motore quando il "cammino" diventa troppo lento.
Col tempo diventerà intuitivo quando la devi schiacciare e di quanto. Inizialmente se farai spegnere il motore non sarà una tragedia. In pratica credo che ti si voglia insegnare come procedere in colonna, ma è raro che vengano insegnate queste cose. Di solito si apprendono con l'esperienza.
 
Si, diciamo che è più usuale dire "pattinamento" per le gomme, mentre per la frizione è più corretto parlare di "slittamento".

In realtà, sono proprio concetti diversi, anche per le gomme. Si ha "slittamento" quando la ruota gira più velocemente rispetto alla velocità impressa al mezzo (esempio, le gomme che slittano in forte accelerazione o su un fondo a scarsa aderenza, ovvero il motore che gira più velocemente rispetto al primario del cambio, facendo appunto "slittare" la frizione); si ha "pattinamento" quando la ruota rallenta (o si arresta) mentre il mezzo continua ad avanzare (es: frenata a ruote bloccate: infatti, l'ABS è un antipattinamento (antiskid), non un antislittamento....). Quindi, la frizione potrebbe "pattinare" solo se venisse frenata dal motore (freno motore), cosa che però di solito non si verifica, perchè in questo caso il motore viene trascinato fuori giri.

Ok, adesso metto giù il fiasco......
 
io chiederei alla scuola guida di avere un istruttore diverso.
Poi esercitati molto per conto tuo (inteso con un genitore o altro guidatore con almeno 10 anni di patente)
 
Ehm... io non capisco il nesso tra "schettinare" e sterzare... essì che ero istruttore militare di guida...
:emoji_thinking:

Come hanno detto i colleghi qua sopra, penso che l'illustre istruttore che ha fretta, intenda farti alzare il pedale della frizione, senza dare gas, fintantochè (stasera scrivo forbito :emoji_smile:) la medesima "attacca" e ti permette di muoverti molto molto lentamente, avanzando più o meno rapidamente giocando solo sull'atrito tra i dischi frizione per imprimere maggiore o minore velocità al veicolo... manovra che ti permette contemporaneamente di sterzare senza molta fatica... ma questo era ad appannaggio di vetture non munite di servosterzo elettrico o idroguida... si parla dell'età della pietra.

Te capì?
 
Ehm... io non capisco il nesso tra "schettinare" e sterzare... essì che ero istruttore militare di guida...
:emoji_thinking:

Come hanno detto i colleghi qua sopra, penso che l'illustre istruttore che ha fretta, intenda farti alzare il pedale della frizione, senza dare gas, fintantochè (stasera scrivo forbito :emoji_smile:) la medesima "attacca" e ti permette di muoverti molto molto lentamente, avanzando più o meno rapidamente giocando solo sull'atrito tra i dischi frizione per imprimere maggiore o minore velocità al veicolo... manovra che ti permette contemporaneamente di sterzare senza molta fatica... ma questo era ad appannaggio di vetture non munite di servosterzo elettrico o idroguida... si parla dell'età della pietra.

Te capì?

purtroppo quando mi dice di farlo, lo devo eseguire!
allora in pratica,
devo portare la frizione al punto di innesto e così la macchina si inizia a muovere, senza usare acceleratore...
poi alzo un po' di più la frizione se voglio andare un po' piu' veloce,
se la abbasso un po' invece la macchina andrà più piano...
e sai per caso le ruote quando posso raddrizzarle, quando abbasso un po' la frizione e quindi la macchina va più piano?
sarebbe questo il pattinaggio della frizione, come lo chiama lui?
grazie!
 
@antonella_90, davvero non si capisce, da come lo descrivi, quello che ti chiede di fare, in particolare il collegamento tra frizione e sterzo, ma nessuna paura, ecco le soluzioni che posso offrirti attraverso il forum:
1) cambi istruttore
2) cambi scuola guida
e queste secondo me sono le opzioni migliori, se non praticabili gli chiedi con gentilezza:
3) di spiegarti e nel caso rispiegarti bene quello che ti chiede di fare
se non funziona:
4) gli chiedi con fermezza di smettere di darti degli ordini e di insegnarti a guidare ( a meno che tu non stia prendendo una patente militare :emoji_wink:)
se nel caso non funzioni:
4) lo mandi a ca@are, ne parli con il titolare e torni al punto 2
dicci poi com'è andata
@a tutti gli altri: certo che, da come descritto, se questo chiede di far slittare la frizione in tulle le sterzate intorno agli angoli delle strade, posso solo pensare che , se è davvero un istruttore di guida, sia solo abilitato per auto con cambio automatico
@antonella_90, non voglio con questo sminuire la tua fiducia in chi ti dovrebbe insegnare... ma...
 
Back
Alto