<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pattinare la frizione... help | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Pattinare la frizione... help

Antonella_90, mi permetto di darti un consiglio spassionato.
Per quanto posso immaginare, l'istruttore di guida lo paghi tu coi tuoi soldi. Per questo motivo hai TUTTO IL DIRITTO di chiedere spiegazioni a lui, ed hai anche il diritto di fartelo spiegare più volte finché non sei sicura di aver capito cosa LUI intende.

Sicuramente anche lui ha dovuto farsi spiegare come fare le stesse manovre che adesso fa fare a te. Nessuno "nasce imparato".
Col dovuto garbo e con la dovuta fermezza, chiedi tutte le spiegazioni che vuoi. Sentiti in diritto di imparare bene e di sentirti sicura di quel che fai: la PRIMA cosa che é necessario possedere, alla guida di un autoveicolo, é il controllo su di esso.
 
non capisco bene... alzare fino a che punto e abbassare fin dove!

Se hai capito come partire hai capito anche il resto, perchè non c'è altro.... o sono io che non capisco, perchè non ho mai sentito nessuno insegnare a far slittare (non pattinare, già l'uso dei termini spiega tante cose.....) la frizione, perchè ne provoca maggior usura. Sarebbe come insegnare a sciare a spazzaneve dopo la seconda lezione.....
 
questo l'ho capito, cioè come partire...
quando mi dice pattina é che non capisco bene... alzare fino a che punto e abbassare fin dove!

ti faccio un esempio...
per rientrare in autoscuola, siccome dobbiamo fare varie svolte in un piazzale con macchine parcheggiate a destra e sinistra, poi entrare nel passo carrabile della scuola guida...ci fa andare solo di frizione, pattinandola, e a passo d'uomo,
e dice alza, abbassa, raddrizza

Ah, forse ho capito. Ti fa sfrizionare. Cioè quello che di solito non si deve fare. Forse è un esercizio per farti memorizzare dove stacca la frizione.

edit: appunto, come dice a_gricolo
 
Non lo so ... lui mi dice esattamente 'pattina' e cioè la frizione la fa alzare, abbassare, raddrizzare le ruote...
da come ho capito lo scopo é quello di andare molto piano dove occorre
(es. per rientrare in scuola guida ci sono diverse svolte e piazzale stretto con macchine parcheggiate a destra e sinistra),
in modo da svoltare e fermare la macchina per raddrizzare le ruote, non andando contromano e poi alzare la frizione
 
Non lo so ... lui mi dice esattamente 'pattina' e cioè la frizione la fa alzare, abbassare, raddrizzare le ruote...
da come ho capito lo scopo é quello di andare molto piano dove occorre
(es. per rientrare in scuola guida ci sono diverse svolte e piazzale stretto con macchine parcheggiate a destra e sinistra),
in modo da svoltare e fermare la macchina per raddrizzare le ruote, non andando contromano e poi alzare la frizione

Guidi solo con lui o hai modo di esercitarti a casa?
 
questo l'ho capito, cioè come partire...
quando mi dice pattina é che non capisco bene... alzare fino a che punto e abbassare fin dove!

ti faccio un esempio...
per rientrare in autoscuola, siccome dobbiamo fare varie svolte in un piazzale con macchine parcheggiate a destra e sinistra, poi entrare nel passo carrabile della scuola guida...ci fa andare solo di frizione, pattinandola, e a passo d'uomo,
e dice alza, abbassa, raddrizza

Benvenuta Antonella. Innanzitutto è bene mettere a punto la "precisione terminologica", se no non ci si capisce bene.

Non si dice pattinare la frizione ma far pattinare la frizione. Non si dice pattinaggio (quello vale per i pattini) ma pattinamento.

Detto ciò, che vale anche per il "maestro" se lui dice che "pattini la frizione" (dovrebbe dire "fai pattinare la frizione"), una volta compreso come si parte da fermi, se lui ti vuole insegnare come andare pianissimo, a passo d'uomo, ti dovrebbe dire così:

"Vai in prima marcia a passo d'uomo, poi se scendi troppo di velocità, meno che passo d'uomo, occorre premere la frizione, fino a oltre il punto di "stacco", per evitare una "singhiozzata" del motore e lo spegnimento dello stesso. Quando riprendi velocità, puoi rilasciare (gradualmente) di nuovo la frizione. E così via (se ho capito bene ciò che lui ti vorrebbe insegnare).
 
Benvenuta Antonella. Innanzitutto è bene mettere a punto la "precisione terminologica", se no non ci si capisce bene.

Non si dice pattinare la frizione ma far pattinare la frizione. Non si dice pattinaggio (quello vale per i pattini) ma pattinamento.

Detto ciò, che vale anche per il "maestro" se lui dice che "pattini la frizione" (dovrebbe dire "fai pattinare la frizione"), una volta compreso come si parte da fermi, se lui ti vuole insegnare come andare pianissimo, a passo d'uomo, ti dovrebbe dire così:

"Vai in prima marcia a passo d'uomo, poi se scendi troppo di velocità, meno che passo d'uomo, occorre premere la frizione, fino a oltre il punto di "stacco", per evitare una "singhiozzata" del motore e lo spegnimento dello stesso. Quando riprendi velocità, puoi rilasciare (gradualmente) di nuovo la frizione. E così via (se ho capito bene ciò che lui ti vorrebbe insegnare).

Cioè lui mi dice alzala, abbassa, raddrizza ruote... usando solo la frizione...
la alzo fino al punto d innesto?
la abbasso tutta a fondo?
e le ruote le raddrizzo quando mi dice alza o abbassa?
 
Una volta si diceva che "Domandare é lecito, rispondere é cortesia"

Poi in questo caso il tuo maestro che tu paghi per apprendere, deve rispondere ad ogni domanda: deve, perché c'é un accordo verbale (io ti pago e tu mi insegni).
 
Back
Alto