<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pattinamento ruote Panda 1100 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pattinamento ruote Panda 1100

Concordo, a parte le miei imprese da c....ne in erba, una delle ultime sere del XX secolo, dopo una serata un po' allegra, un mio amico con una 159 1.9 jtd nuova di pacca ha replicato praticamente questa scena.


A sua difesa devo dire che qualcuno si era impegnato per benino a farlo "innervosire" ... generalmente tratta bene le auto.

Infatti la 156 in questione, ancora circola, e dalle ultime notizie dovrebbe aver passato i 300.000 Km
Dalla 156 in poi ho smesso di fare freni a mano.
Avevo investito troppo :D
E poi non sarebbero venuti bene come quello che facevo con la 106
Altri tempi, altra testa…
 
cos'è, un complimento, o... altro?
Assolutamente un complimento!
La panda 750 rossa identica a quella dell’avatar è stata la prima auto che abbia guidato dietro casa di un amico
Con la stessa panda poi siamo finiti in un fosso (eravamo sobri ma il nostro amico voleva farci vedere la “puteeeenza”, usciti alla mostruosa velocità di 40km/h su una curva a gomito)
Appoggiata sul fianco sulle canne, metà in acqua e metà fuori…
Tirata fuori dal carroattrezzi, lavati i tappetini è tornata in pista come nuova!
 
Con la stessa panda poi siamo finiti in un fosso
mi hai fatto venire in mente una quarantina di anni fa su per la strada di Oropa (Biella) un amico aveva preso la 125 s (Fiat) non una moto, del padre e tira tira a un certo punto per poco filiamo giù nelle cave che ci sono li, ma proprio per un pelo ci siamo fermati...
 
mi hai fatto venire in mente una quarantina di anni fa su per la strada di Oropa (Biella) un amico aveva preso la 125 s (Fiat) non una moto, del padre e tira tira a un certo punto per poco filiamo giù nelle cave che ci sono li, ma proprio per un pelo ci siamo fermati...
Purtroppo l’esperienza chi più chi meno passa anche da alcune cavolate perché le raccomandazioni dei genitori sono sempre esagerate finché non ci si passa..
 
però se la fortuna non ci avesse aiutati, quella sera ci avremmo lasciato le penne dopo una cinquantina di metri di volo e finivamo per cappello ad alcune case di sotto...
Sì la fortuna ha aiutato anche me in più di un’occasione tra auto e moto
Poi ci ripensandoci con il senno di poi…
 
però se la fortuna non ci avesse aiutati, quella sera ci avremmo lasciato le penne dopo una cinquantina di metri di volo e finivamo per cappello ad alcune case di sotto:emoji_head_bandage::emoji_head_bandage:...
Sì la fortuna ha aiutato anche me in più di un’occasione tra auto e moto
Poi ci ripensandoci con il senno di poi…

L'importante è fare tesoro delle cavolate giovanili, io spero di averlo fatto...
 
Pensa te che fortuna che hai, in mezzo a tutti sti antipattinamento e launch control, sei il solo che ha la fortuna di far fischiare ancora le gomme in partenza......... e in curva........
Goditela finchè puoi, che con la prossima auto sarà un triste ricordo.

3 (27).gif

Va che forse non hai capito...io di auto moderne non voglio sentir parlare! :emoji_grin:

La prossima auto spero sarà un'Alfa 75, ma come utilitaria da città mi basta una Uno, una Y10 o un'altra Panda 141...niente plasticoni elettronici

Tra parentesi, l'attuale Panda ha 64mila km e la tengo in modo maniacale, come vedete mi preoccupo per queste sciocchezze, proprio perche so che di queste auto "vere" non ne fanno piu e voglio farla durare moooolto a lungo.
 
Assolutamente un complimento!
La panda 750 rossa identica a quella dell’avatar è stata la prima auto che abbia guidato dietro casa di un amico

La mia Panda di cui parlo in questa discussione è dello stesso modello, ma una 1100 Fire ie del 2002, versione Young.
Quella 750 rossa dell'avatar ormai viene usata pochissimo dato che andrebbero fatti alcuni lavoretti di manutenzione.
 
Back
Alto