<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Patente A | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Patente A

ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

mi stai dicendo un sacco di cose nuove...

...per la cornaca ho avuto diversi mezzi a 2 ruote, dal quelli da comeptizione a vespe e vesponi....

il problema non è la sicurezzi intrinseca o meno, è la reattività di un motard, arma a doppio taglio
 
ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

Il problema è che se hai la testa per guidare la moto lo scopri solo dopo che l'hai presa.
Io dopo aver consumato il mio 125 a 16 anni (28000 km in due anni) ho pensato che sarebbe stato meglio lasciar passare qualche anno prima di prendermi una moto più grossa, non avevo ancora la testa... ecco credo che adesso dopo 20 anni sarei pronto :D
 
pi_greco ha scritto:
ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

mi stai dicendo un sacco di cose nuove...

...per la cornaca ho avuto diversi mezzi a 2 ruote, dal quelli da comeptizione a vespe e vesponi....

il problema non è la sicurezzi intrinseca o meno, è la reattività di un motard, arma a doppio taglio

forse non conosci la dorsoduro..... tutto si può dire fuorchè sia reattivo o addirittura dire che è un motard. un motard, nemmeno da competizione, pesa almeno 80 kg in meno

ho guidato il 1200, che ha tanto motore, e dei suoi 135 cv che si deve aver timore. la 750 è molto facile, e in più i 92 cv ti permettono di toglierti soddisfazioni quando si è preso la mano. e poi dopo tutto è sempre il cervello a comandare il polso
 
Suby01 ha scritto:
ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

Il problema è che se hai la testa per guidare la moto lo scopri solo dopo che l'hai presa.
Io dopo aver consumato il mio 125 a 16 anni (28000 km in due anni) ho pensato che sarebbe stato meglio lasciar passare qualche anno prima di prendermi una moto più grossa, non avevo ancora la testa... ecco credo che adesso dopo 20 anni sarei pronto :D

il fattore incoscienza legato all'età riguarda qualsiasi cosa. essere incoscienti in moto però comporta maggiori rischi per se stessi e gli altri. ma se eri incosciente in moto, lo saresti stato anche in auto.
certo, esistono e non sono poce moto che richiedono esperienza oltre che coscienza, ma non è assolutamente il caso di dorsoduto e hypermotard 800, forse anche una r1 la posson portare tuttti per l'erpgazione che ha (non quella a scoppi irregolare che non ho mai provato e non so come sia). un altro conto è voler andar forte con la moto
 
Suby01 ha scritto:
ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

Il problema è che se hai la testa per guidare la moto lo scopri solo dopo che l'hai presa.
Io dopo aver consumato il mio 125 a 16 anni (28000 km in due anni) ho pensato che sarebbe stato meglio lasciar passare qualche anno prima di prendermi una moto più grossa, non avevo ancora la testa... ecco credo che adesso dopo 20 anni sarei pronto :D
sono motociclista da una vita, ho centinaia di migliaia di km percorsi su ogni tipo di fondo e con ogni tipo di moto, nel mio MC c'è gente che fa 10 volte la strada che faccio io in un anno, chi ne ha una super, chi ne ha tante usate e d'epoca, chi va forte, chi va piano, ognuno con la sua esperienza ed i suoi gusti.

a tutti, credo, succede di esagerare, talvolta, chi lo fa più spesso chi non lo fa quasi mai, chi ha una soglia di limite di sicurezza più alta e chi più bassa, è difficile valutare anche per me che li conosco abbastanza bene, come per loro valutare me.

il pericolo nell'uso della moto è in parte intrinseco e in parte soggettivo. ma la parte intrinseca è ineliminabile, puoi solo minimizzarla, con tanti fattori, tra cui la scelata del mezzo e relative dotazioni di sicurezza.

Poi se uno per iniziare preferisce un mezzo impegnativo e prestante e non dotato di ABS e sistemi vari di sicurezza, scelta sua...
 
guarda che anche se mi dici che non hai la paente a ti do lo stesso peso, non è che mi devi dire il tuo curriculum :p

e qui ripeto, non conosci la dorsoduro... non ne impegnativo, è prestane se tu vuoi che sia prestante e soprattutto ha l'abs
 
ucre ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

Il problema è che se hai la testa per guidare la moto lo scopri solo dopo che l'hai presa.
Io dopo aver consumato il mio 125 a 16 anni (28000 km in due anni) ho pensato che sarebbe stato meglio lasciar passare qualche anno prima di prendermi una moto più grossa, non avevo ancora la testa... ecco credo che adesso dopo 20 anni sarei pronto :D

il fattore incoscienza legato all'età riguarda qualsiasi cosa. essere incoscienti in moto però comporta maggiori rischi per se stessi e gli altri. ma se eri incosciente in moto, lo saresti stato anche in auto.
certo, esistono e non sono poce moto che richiedono esperienza oltre che coscienza, ma non è assolutamente il caso di dorsoduto e hypermotard 800, forse anche una r1 la posson portare tuttti per l'erpgazione che ha (non quella a scoppi irregolare che non ho mai provato e non so come sia). un altro conto è voler andar forte con la moto

Sicuramente il fattore età conta.... ma non è tutto. Dipende anche dall'indole della persona.
Ad ogni modo essere incoscienti su 2 ruote è più pericoloso che su 4 a mio modo di vedere
 
Suby01 ha scritto:
ucre ha scritto:
Suby01 ha scritto:
ucre ha scritto:
pigreco, dipende dalla testa. io passai da un honda sh 150 ad un gsx r 600 k7.

e sapete una cosa? la sicurezza maggiore percepita è tantissima. lo scooter non frena come una moto, non tiene lo stesso rigore in curva di una moto, non reagisce nelle situazioni di pericolo come una moto

è vero che la vespa al massimo arrivavi a 100 orari, ma da 100 orari ti fermavi in 50 metri, con la dorsoduro ti fermi in 35 metri. e se prendi una buca una ruota da 10 pollici e sospensioni economiche come la vespa reagiscono come una ruota da 17 pollici e signore sospensioni e telaio?

se non ci si fa prendere dal gusto delle prestazioni del motore, la moto è sempre più sicura ;)

Il problema è che se hai la testa per guidare la moto lo scopri solo dopo che l'hai presa.
Io dopo aver consumato il mio 125 a 16 anni (28000 km in due anni) ho pensato che sarebbe stato meglio lasciar passare qualche anno prima di prendermi una moto più grossa, non avevo ancora la testa... ecco credo che adesso dopo 20 anni sarei pronto :D

il fattore incoscienza legato all'età riguarda qualsiasi cosa. essere incoscienti in moto però comporta maggiori rischi per se stessi e gli altri. ma se eri incosciente in moto, lo saresti stato anche in auto.
certo, esistono e non sono poce moto che richiedono esperienza oltre che coscienza, ma non è assolutamente il caso di dorsoduto e hypermotard 800, forse anche una r1 la posson portare tuttti per l'erpgazione che ha (non quella a scoppi irregolare che non ho mai provato e non so come sia). un altro conto è voler andar forte con la moto

Sicuramente il fattore età conta.... ma non è tutto. Dipende anche dall'indole della persona.
Ad ogni modo essere incoscienti su 2 ruote è più pericoloso che su 4 a mio modo di vedere

è esattamente quello che penso io. bisogna vere 4 occhi in più quando si va in moto, soprattutto perchè, velocità o meno, deve entrare in testa che si è meno visibile e che un automobilista non si aspetta di essere sorpassato in molte circostanze
 
patente presa.

nel frattempo ho portato la vespa px a fare il tagliando dopo il primo anno e dal concessionario dove l'ho portata hanno pensato bene di farla cadere dal furgone che hanno utilizzato per portarla dal negozio all'officina......... :cry: :cry: :cry:

cosi' ho deciso di lasciargliela sistemare con calma e di tenersela (è stato onesto e me l'ha pagata 3000?)

ora, di moto mia moglie non ne vuole ancora sentir parlare, ma sembrerebbe quasi convinta di lasciarmi prendere il beverly 500 di suo padre.

Considerando che è del 2006 con 17.000km, farei un'ottimo affare prendendolo a 2.000?, mettendo in conto altri 150-180? di pneumatici nuovi (lui non li ha mai sostituiti) e 300? di tagliando completissimo?

cosi' nel frattempo non sono appiedato, ho un 2 ruote bello allegro(39cv)che viaggia eventualmente anche in autostrada e mi prendo un'anno di tempo per convincere mia moglie a lasciarmi prendere questa:

http://motorcyclesspecification.blogspot.it/2012/03/2012-aprilia-dorsoduro-750-review.html

o questa:

http://www.plunderguide.com/neiman-marcus-ducati-hypermotard/

o ancora questa:

http://www.mbike.com/ktm/990-supermoto-r/2011/photos/photo-20548-original
 
Certo che se aspetti che a decidere sia tua moglie... :D

Potevi evitare di fare la patente A e ti tenevi la Vespa... ;)

Il vero motociclista secondo me deve essere un pò "pazzo" e deve decidere col cuore, non con la testa (sua o di sua moglie...).

La mia prima moto (un Suzuki 550 EF) l'ho portata a casa di nascosto perchè mio papà era contrario alle moto, appena ho iniziato a lavorare me la sono presa.

Quando mi sono fidanzato, ho cercato una ragazza a cui piacesse andare in moto.

Adesso è mia moglie, ma continuo a fare di testa mia... :D

Mi sono preso una Speed per festeggiare i 40 e mi sono messo il monoposto, tanto, con due bimbe, lei non ci sale più... ;)

Anche se ci faccio 2000 Km all'anno non me ne frega un cazzo, tutte le volte che apro il box e la vedo, mi si illuminano gli occhi... 8)

La moto è una cosa speciale... non si può certo far decidere a qualcun altro se prenderla o meno... ;)

Lamps
 
blackshirt ha scritto:
patente presa.

nel frattempo ho portato la vespa px a fare il tagliando dopo il primo anno e dal concessionario dove l'ho portata hanno pensato bene di farla cadere dal furgone che hanno utilizzato per portarla dal negozio all'officina......... :cry: :cry: :cry:

cosi' ho deciso di lasciargliela sistemare con calma e di tenersela (è stato onesto e me l'ha pagata 3000?)

ora, di moto mia moglie non ne vuole ancora sentir parlare, ma sembrerebbe quasi convinta di lasciarmi prendere il beverly 500 di suo padre.

Considerando che è del 2006 con 17.000km, farei un'ottimo affare prendendolo a 2.000?, mettendo in conto altri 150-180? di pneumatici nuovi (lui non li ha mai sostituiti) e 300? di tagliando completissimo?

cosi' nel frattempo non sono appiedato, ho un 2 ruote bello allegro(39cv)che viaggia eventualmente anche in autostrada e mi prendo un'anno di tempo per convincere mia moglie a lasciarmi prendere questa:

http://motorcyclesspecification.blogspot.it/2012/03/2012-aprilia-dorsoduro-750-review.html

o questa:

http://www.plunderguide.com/neiman-marcus-ducati-hypermotard/

o ancora questa:

http://www.mbike.com/ktm/990-supermoto-r/2011/photos/photo-20548-original
Noooo lo scoooterone nooo nun se po' sentì :-(
 
blackshirt ha scritto:
patente presa.

nel frattempo ho portato la vespa px a fare il tagliando dopo il primo anno e dal concessionario dove l'ho portata hanno pensato bene di farla cadere dal furgone che hanno utilizzato per portarla dal negozio all'officina......... :cry: :cry: :cry:

cosi' ho deciso di lasciargliela sistemare con calma e di tenersela (è stato onesto e me l'ha pagata 3000?)

ora, di moto mia moglie non ne vuole ancora sentir parlare, ma sembrerebbe quasi convinta di lasciarmi prendere il beverly 500 di suo padre.

Considerando che è del 2006 con 17.000km, farei un'ottimo affare prendendolo a 2.000?, mettendo in conto altri 150-180? di pneumatici nuovi (lui non li ha mai sostituiti) e 300? di tagliando completissimo?

cosi' nel frattempo non sono appiedato, ho un 2 ruote bello allegro(39cv)che viaggia eventualmente anche in autostrada e mi prendo un'anno di tempo per convincere mia moglie a lasciarmi prendere questa:

http://motorcyclesspecification.blogspot.it/2012/03/2012-aprilia-dorsoduro-750-review.html

o questa:

http://www.plunderguide.com/neiman-marcus-ducati-hypermotard/

o ancora questa:

http://www.mbike.com/ktm/990-supermoto-r/2011/photos/photo-20548-original

Un bel super duke no?
 
arizona77 ha scritto:
suzuki 550
3 cilindri
2 tempi
convogliatore aria.....che bella
Secondo me hai fatto un po' di confusione :D

Le 550 sono 4 cilindri 4 tempi.

Quelle a 3 cilindri 2 tempi sono la 380 e 750

C'erano poi la 500 GT ma a 2 cilindri e la sportiva 500 Gamma a 4 cilindri se non ricordo male raffreddata a liquido.

Bye

Attached files /attachments/1322688=13295-GT-750.jpg /attachments/1322688=13294-GT380.jpg
 
Back
Alto