Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Grazie per le info
blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
zero c. ha scritto:blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh?![]()
fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh?![]()
La moto deve avere anche il cambio manuale (apparentemente ovvio oltre i 34 KW ma è sempre meglio ricordarlo)
Saluti
zero c. ha scritto:fabiologgia ha scritto:zero c. ha scritto:blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh?![]()
La moto deve avere anche il cambio manuale (apparentemente ovvio oltre i 34 KW ma è sempre meglio ricordarlo)
Saluti
Verissimo.
Vediamo se indovini la moto che tipicamente ti appioppano le autoscuole x fare l'esame...ce la puoi fare![]()
zero c. ha scritto:blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh?![]()
ottovalvole ha scritto:Son anni che penso ad uno scooterino ma l'assicurazione è esageratamente alta!
blackshirt ha scritto:zero c. ha scritto:blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh?![]()
Sarei orientato su una di queste due:
http://www.dueruote.it/nuovo/aprilia/aprilia-dorsoduro-750/
http://www.dueruote.it/nuovo/ducati/ducati-hypermotard-796/
fabiologgia ha scritto:ottovalvole ha scritto:Son anni che penso ad uno scooterino ma l'assicurazione è esageratamente alta!
Direi spropositata. Costa molto più di una citycar, d'altronde il rischio è obiettivamente elevato.
Saluti
ucre ha scritto:blackshirt ha scritto:zero c. ha scritto:blackshirt ha scritto:Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?
Grazie per le info
Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh?![]()
Sarei orientato su una di queste due:
http://www.dueruote.it/nuovo/aprilia/aprilia-dorsoduro-750/
http://www.dueruote.it/nuovo/ducati/ducati-hypermotard-796/
due belle moto. quando cambiai moto le ho scartate entrambe perchè hanno un serbatoio di 12 litri e io ho bisogno di più autonomia.
ucre ha scritto:io penso che ho avuto 4 moto raffreddate a liquido e l'attuale raffreddata ad aria è quella che mi sta dando più soddisfazioni.
come prima moto vanno più che bene, buona coppia, sufficiente potenza per entrambe, belle ciclistiche. la ducati è molto più leggera, l'aprilia è pesantissima per la cilindrata (ma non l'ho mai guidata).
io ora ho una moto guzzi stelvio ntx 8v, tanta coppia e tanto spazio.
deadmanwalking - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa