<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Patente A | Il Forum di Quattroruote

Patente A

Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info
 
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D
 
solo l'esame pratico. però devi sempre fare il foglio rosa e puoi fare l'esame solo dopo 30 giorni dal suo rilascio. io nel 2005 pagai 150 euro, ma mi pare che le cose siano cambiate ora, non penso cche troveresti qualcuno al di sotto delle 200 euro
 
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D

La moto deve avere anche il cambio manuale (apparentemente ovvio oltre i 34 KW ma è sempre meglio ricordarlo)

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D

La moto deve avere anche il cambio manuale (apparentemente ovvio oltre i 34 KW ma è sempre meglio ricordarlo)

Saluti

Verissimo.
Vediamo se indovini la moto che tipicamente ti appioppano le autoscuole x fare l'esame...ce la puoi fare :D
 
zero c. ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D

La moto deve avere anche il cambio manuale (apparentemente ovvio oltre i 34 KW ma è sempre meglio ricordarlo)

Saluti

Verissimo.
Vediamo se indovini la moto che tipicamente ti appioppano le autoscuole x fare l'esame...ce la puoi fare :D

Non lo so, quando ho preso la patente io la B includeva la A, quindi non ho mai fatto esame di pratica su una moto. Ad ogni modo ho appeso il casco al chiodo dopo un brutto incidente del quale ho ancora i segni (una grossa cicatrice) che ho subìto l'8 gennaio 1990.

Saluti
 
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D

Sarei orientato su una di queste due:

http://www.dueruote.it/nuovo/aprilia/aprilia-dorsoduro-750/

http://www.dueruote.it/nuovo/ducati/ducati-hypermotard-796/
 
Anch' io ho smesso nel 97 e ora la tentazione di riprenderne una è forte specie d'estate, ma anche la ruggine e la paura...
 
ottovalvole ha scritto:
Son anni che penso ad uno scooterino ma l'assicurazione è esageratamente alta!

Direi spropositata. Costa molto più di una citycar, d'altronde il rischio è obiettivamente elevato.

Saluti
 
blackshirt ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D

Sarei orientato su una di queste due:

http://www.dueruote.it/nuovo/aprilia/aprilia-dorsoduro-750/

http://www.dueruote.it/nuovo/ducati/ducati-hypermotard-796/

due belle moto. quando cambiai moto le ho scartate entrambe perchè hanno un serbatoio di 12 litri e io ho bisogno di più autonomia.
 
fabiologgia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Son anni che penso ad uno scooterino ma l'assicurazione è esageratamente alta!

Direi spropositata. Costa molto più di una citycar, d'altronde il rischio è obiettivamente elevato.

Saluti

Io adesso sulla vespa 125 pago 260?/anno, ho fatto un preventivo online e con una delle due succitate, pagherei poco più di 400?.... Con le debite proporzioni, conviene decisamente la moto...
 
ucre ha scritto:
blackshirt ha scritto:
zero c. ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Per fare la patente A, avendo fatto la B nel 1998, devo rifare anche la teoria, o solo l'esame pratico? Ci sono limitazioni di potenza una volta in possesso della A?

Grazie per le info

Solo pratico.
Fai la prova di guida con una moto sopra i 34 kW e hai la A senza limitazioni, se no c'e lo step by step che è una rottura.
Stai pensando alla Norton nuova eh? :D

Sarei orientato su una di queste due:

http://www.dueruote.it/nuovo/aprilia/aprilia-dorsoduro-750/

http://www.dueruote.it/nuovo/ducati/ducati-hypermotard-796/

due belle moto. quando cambiai moto le ho scartate entrambe perchè hanno un serbatoio di 12 litri e io ho bisogno di più autonomia.

Tu cos'hai?

A me 12 Lt basterebbero ed avanzerebbero...

P.s. Della Ducati mi spaventa un po' il fatto che e' raffreddata ad aria.... Tu cosa ne pensi?
 
io penso che ho avuto 4 moto raffreddate a liquido e l'attuale raffreddata ad aria è quella che mi sta dando più soddisfazioni.

come prima moto vanno più che bene, buona coppia, sufficiente potenza per entrambe, belle ciclistiche. la ducati è molto più leggera, l'aprilia è pesantissima per la cilindrata (ma non l'ho mai guidata).
io ora ho una moto guzzi stelvio ntx 8v, tanta coppia e tanto spazio.
 
ucre ha scritto:
io penso che ho avuto 4 moto raffreddate a liquido e l'attuale raffreddata ad aria è quella che mi sta dando più soddisfazioni.

come prima moto vanno più che bene, buona coppia, sufficiente potenza per entrambe, belle ciclistiche. la ducati è molto più leggera, l'aprilia è pesantissima per la cilindrata (ma non l'ho mai guidata).
io ora ho una moto guzzi stelvio ntx 8v, tanta coppia e tanto spazio.

Stica! Che bestione! Non lo conoscevo...
 
Back
Alto