OctaviaUd ha scritto:Sono in'attesa del materiale ordinato.Credevo fosse a Roma ma in realtà arriva dalla Germania!! Meglio cosi...
Ma poi li cambieresti tu?
OctaviaUd ha scritto:Sono in'attesa del materiale ordinato.Credevo fosse a Roma ma in realtà arriva dalla Germania!! Meglio cosi...
OctaviaUd ha scritto:Sono in'attesa del materiale ordinato.Credevo fosse a Roma ma in realtà arriva dalla Germania!! Meglio cosi...
No Rosberg dal mio meccanico.rosberg ha scritto:OctaviaUd ha scritto:Sono in'attesa del materiale ordinato.Credevo fosse a Roma ma in realtà arriva dalla Germania!! Meglio cosi...
Ma poi li cambieresti tu?
Certamente sentirò il meccanico cosa mi dicerosberg ha scritto:Ah ecco. Interessanti le considerazioni scritte anche da gnpb: non sapevo la cosa dei bulloni
Non voglio dire nulla in merito perchè non è il mio mestiere quindi mi fido del meccanico tecnicamente molto valido.Il suo commento è stato che sono solo operazioni per gonfiare i prezzi dei lavori.gnpb ha scritto:Il meccanico ritiene che non serva ma vw è di avviso diverso, in tutti i tipi di freno posteriore (3 diversi) dell'octavia facelift sono da sostituire ad ogni cambio pastiglie sia i 4 bulloni di fissaggio della pinza sia le mollette di sostegno delle pastiglie, quando presenti, infatti vengono dati nel kit ufficiale insieme alle pastiglie.
All'anteriore invece no.
Poi de gustibus...![]()
A dire la verità era stato in concessionaria per ricavare il codice dei ricambi originali e mi avevano proposto un kit completo di una linea economica sempre con scatole marchiate WW che però non sapevano indicarmi la marca esatta dei prodotti interni.Mi avevano elencato il materiale presente ma anche in questo caso non erano presenti ulteriori pezzi oltre dischi e pastiglie più le viti dei dischi.Non sò onestamente cosa pensare.Ultimamente mi sono un pò rotto di essere schiavo della macchina quindi prendo quello che viene senza farmi mal di testagnpb ha scritto:Il meccanico ritiene che non serva ma vw è di avviso diverso, in tutti i tipi di freno posteriore (3 diversi) dell'octavia facelift sono da sostituire ad ogni cambio pastiglie sia i 4 bulloni di fissaggio della pinza sia le mollette di sostegno delle pastiglie, quando presenti, infatti vengono dati nel kit ufficiale insieme alle pastiglie.
All'anteriore invece no.
Poi de gustibus...![]()
OctaviaUd ha scritto:Ricevuto l'altro ieri il materiale dalla Germania tutto Brembo.Il meccanico mi ha detto che non serve la sostituzione di nessun bullone nelle pinze.Speriamo invece si aprono i bulloni vari visto la notevole quantità di sale preso nel tempo :? Verso fine settimana potrò dire le prime impressioni![]()
OctaviaUd ha scritto:Buonasera oggi ho preso un pò di più confidenza con i nuovi dischi e freni Brembo.Ho fatto delle leggere frenate a varie velocità max 120 km/h e ho notato una risposta molto rapida e omogenea.Mi dà la sensazione di una frenata molto morbida.Nei prossimi giorni avrò qualche info in più ma mi sembrano molto superiori alle Bosch precedenti.Forse non ha senso fare un paragone con dischi e pastiglie nuove rispetto alla sola sostituzione delle pastiglie giusto?
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa