a_gricolo ha scritto:
belpietro ha scritto:
qui aprirei un OT, partendo dalla osservazione che non abbiamo fatto ma che credo sia condivisa, cioè che il più rischioso "anello" di una catena di riproduzione sia l'ambiente.
A mio modestissimo avviso, ce n'è uno ancora più debole, ossia colui che ascolta. Che IN TEORIA dovrebbe essere concentrato a guidare.....
L'appassionato di car hi fi, ascolta l'auto da ferma, non vedetela come una cosa da usare, vedetela più come una "sfida" almeno per me era questo, cercare di far suonare decentemente un auto non è semplice...
Per dire io nella vecchia(e mia prima auto) avevo trattato tutto con prodotti appositi per abbassare la frequenza di risonanza dell'auto, la porta dellla clio "suonava" come se fosse di legno, ovvio che poi gli scoli per l'acqua e qualche altro sfiato non rendevano ermetica la "tenuta" della porta/cassa e questo andava ad inficiare sulla resa dell'altoparlante ma comunque le differenze si notavano da prima e dopo il trattamento...
Ho passato un sacco di ore in garage a macchina spenta ad ascoltare cd su cd, a modificare i filtri a smanettare con i valori del processore, a misurare la risposta in frequenza dell'impianto etc etc...
Il car hi fi almeno per me, era una sfida, cercare di far "suonare" un'auto come suonerebbe un impianto home, per carità a parità di spesa l'impianto home suona 10 volte meglio, e quello che può fare un impianto home un impianto car non lo potrà mai fare, ma la "sfida" in auto è diversa...
In auto hai tutto contro, ambiente, predisposizioni, alimentazione dell'impianto etc etc, in casa molti limiti possono essere superati più agevolmente, in macchina tutto si complica...
Perchè complicarsi la vita e spendere di più? Beh, se non avessi speso tante energie su quella povera clio non saprei tantissime cose, una su tutte non saprei "ascoltare"...
Per la cronaca, ci son varie categorie per le competizioni car audio, spl(massma pressione sonora) o sql(massima qualità), entrambe sono sfide, non è semplice arrivare a produrre 180 db in macchina, non basta prendere l'ampli da 1000 watt del supermarket e il sub da 2000 watt, ci vuole uno studio minuzioso dell'ambiente auto, della cassa del sub etc etc e nemmeno far suonare bene un auto è semplice, anche li bisogna tarare, modificare, studiare regolazioni, misurare etc etc.
Si insomma il car hi fi per me è un hobby, ne più ne meno di costruire modellini o leggere...
Ovvio, il car h fi ha dei limiti, eh!
Sia chiaro, se mi dite che son soldi buttati, che se mi prendevo un impiantino home decente spendevo meno, mi compravo più cd e mi godevo di più la musica son perfettamente daccordo, però io mi son divertito un sacco lo stesso e ho imparato un sacco di cose sull'hi fi che nemmeno immaginavo...