<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passione per la propria auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Passione per la propria auto

Sulla mia Astra Twintop un po' di tuning mooolto soft l'ho fatto. Ho montato i sensori di parcheggio con display, il cruise control aftermarket, ho sostituito il climatizzatore semiautomatico con quello elettronico, e adesso sono intenzionato ad acquistare e montare un doppio din cinese progettato apposta per l'Astra H. Nella Boxster non ho messo ancora le mani, ma volevo spostare il modulo del climatizzatore dove ora c'è il porta-cd (come nelle Boxster dotate di avigatore), e installare anche qua un doppio din (solo radio, e senza problemi di interfaccia coi comandi al volante, non ci sono).
 
EdoMC ha scritto:
Sulla mia Astra Twintop un po' di tuning mooolto soft l'ho fatto. Ho montato i sensori di parcheggio con display, il cruise control aftermarket, ho sostituito il climatizzatore semiautomatico con quello elettronico, e adesso sono intenzionato ad acquistare e montare un doppio din cinese progettato apposta per l'Astra H. Nella Boxster non ho messo ancora le mani, ma volevo spostare il modulo del climatizzatore dove ora c'è il porta-cd (come nelle Boxster dotate di avigatore), e installare anche qua un doppio din (solo radio, e senza problemi di interfaccia coi comandi al volante, non ci sono).

Ciao,scusa se mi permetto e vado OT, l'autoradio cinese lasciala proprio perdere.....esperienza personale, risparmia finchè vuoi ma io mi stavo x giocare la macchina nuova x uno di quegli aborti li.....
 
Skleros ha scritto:
Ciao a tutti,
vi è mai capitato di possedere un'auto del quale siete stati totalmente "innamorati"?
-cut-

AlfaRomeo 75 2.0 T.S.
originale in ogni sua parte (tranne centralina)
Venduta nel 2002.. :cry:
;)
 
suppasandro ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Sulla mia Astra Twintop un po' di tuning mooolto soft l'ho fatto. Ho montato i sensori di parcheggio con display, il cruise control aftermarket, ho sostituito il climatizzatore semiautomatico con quello elettronico, e adesso sono intenzionato ad acquistare e montare un doppio din cinese progettato apposta per l'Astra H. Nella Boxster non ho messo ancora le mani, ma volevo spostare il modulo del climatizzatore dove ora c'è il porta-cd (come nelle Boxster dotate di avigatore), e installare anche qua un doppio din (solo radio, e senza problemi di interfaccia coi comandi al volante, non ci sono).

Ciao,scusa se mi permetto e vado OT, l'autoradio cinese lasciala proprio perdere.....esperienza personale, risparmia finchè vuoi ma io mi stavo x giocare la macchina nuova x uno di quegli aborti li.....

Andrei quasi sul sicuro. Ho parlato con diversi utenti di un forum specifico sull'Astra e si sono tutti trovati bene con quel modello. E' progettato appositamente per l'Astra H ed è compatibile coi comandi al volante. Inoltre, sostituisce in modalità touch screen alcuni tasti di funzione fisici che ci sono sull'autoradio originale. E' un prodotto testato, che diverse persone che conosco utilizzano. Per la Boxster, invece, rininciando al navigatore, andrei su un Sony o JVC.
 
EdoMC ha scritto:
suppasandro ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Sulla mia Astra Twintop un po' di tuning mooolto soft l'ho fatto. Ho montato i sensori di parcheggio con display, il cruise control aftermarket, ho sostituito il climatizzatore semiautomatico con quello elettronico, e adesso sono intenzionato ad acquistare e montare un doppio din cinese progettato apposta per l'Astra H. Nella Boxster non ho messo ancora le mani, ma volevo spostare il modulo del climatizzatore dove ora c'è il porta-cd (come nelle Boxster dotate di avigatore), e installare anche qua un doppio din (solo radio, e senza problemi di interfaccia coi comandi al volante, non ci sono).

Ciao,scusa se mi permetto e vado OT, l'autoradio cinese lasciala proprio perdere.....esperienza personale, risparmia finchè vuoi ma io mi stavo x giocare la macchina nuova x uno di quegli aborti li.....

Andrei quasi sul sicuro. Ho parlato con diversi utenti di un forum specifico sull'Astra e si sono tutti trovati bene con quel modello. E' progettato appositamente per l'Astra H ed è compatibile coi comandi al volante. Inoltre, sostituisce in modalità touch screen alcuni tasti di funzione fisici che ci sono sull'autoradio originale. E' un prodotto testato, che diverse persone che conosco utilizzano. Per la Boxster, invece, rininciando al navigatore, andrei su un Sony o JVC.

Si si penso di aver capito quale modello sia, l'ho avuto pure io e al di la della qualità molto discutibile del suono e anche della funzionalità d'uso, essendo roba da tanto al mucchio c'è il rischio concreto che ogni prodotto sia differente dagli altri, quindi magari a uno gli dura 10 anni e ad un altro nemmeno 6 mesi.....cmq in bocca al lupo....
 
ognuno vive la propria passione a modo suo e non è detto che chi ha 500 cv a disposizione sia uno a cui piaccia correre... io quando avevo una modesta moto da 60cv bastonavo regolarmente supersportive da 180.... ma io lo dico, sulle curve mi piace dare gas, sul rettilineo invece mi mantengo anche sotto i limiti di legge

premesso ciò, sulla mia punto ho solo messo i pneumatici più larghi possibili omologati sul libretto, l'auto è molto più stabile e soprattutto frena molto meglio. ho sostituito freni con dischi in acciaio e pastiglie frenanti della tecnic, ho sostituito la pompa con un'altra non bosch. per il resto, per come la vivo io, non toccherei mai nulla al motore. idem sulle moto, ho imparato a mie spese. ma ripeto, al cuor non si comanda, non siamo tutti e non a tutti piacciono le stesse cose.

goditi la tua c2 fino in fondo, il primo amore non si scorda mai :)
 
sandro63s ha scritto:
Ehm...al massimo potrei essere un tuo "cuginetto" :lol:
Mi avresti dovuto concepire molto presto! :XD:
XPerience74 ha scritto:
sono molto restio nell'apportare modifiche all'auto ... e soprattutto di carattere meccanico ... anche perchè ritengo che se "fior fior" di ingegnieri hanno progettato/realizzato un determinato prodotto presumo che vi sia una qualche (valida?) motivazione ... o no?
Sappiamo tutti che i progettisti dei motori lasciano delle "soglie di tolleranza" sufficienti a garantire il corretto funzionamento degli organi meccanici con una buona affidabilità...ed è qui che si vede la bravura (o meno) del tuner professionista che mette mano al "cuore" dell'auto! :D
Infatti intervengono all'interno delle sopracitate tolleranze per esaltare il carattere dell'auto senza esasperare il range di lavoro delle componenti meccaniche al fine di consegnare al cliente una vettura che mantenga un'ottima affidabilità! ;)
È altresì importante installare componenti di qualità (costano di più ma è tutto guadagnato a favore dell'affidabilità) progettate da, come dici tu, "fior fior" di ingegneri specializzati nel campo! 8)
Ad esempio la mia auto ha più "pepe" pur avendo mantenuto il "minimo" regolare e dal 2006 (anno dell'elaborazione) ha subito solo un intervento di riparazione...una lampadina fulminata! :D
 
Skleros ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Skleros ha scritto:
Preciso che non sono il classico "tamarro" a cui piace correre...
Nooooo.... A te piace andare piano? :lol:
A me piace rispettare i limiti del CdS...anche se assurdi in certi punti.
"Amare" la propria auto vuol dire anche non mettere a repentaglio la patente che mi consente di guidarla e non correre inutili e stupidi rischi che mettano a rischio la quattro ruote stessa!
In tanti anni di patente finora non ho mai avuto (sgrat...sgrat...) decurtazioni di punti e/o multe per qualsivoglia infrazione con questa auto...anche se hai già emesso sentenza su di me quello che ti ho scritto qualcosa vorrà dire no?
Eri così preso dal tuo accesso di codapaglite che non hai capito che la mia battuta (notata la faccina?) non si riferiva esattamente alla velocità. Pazienza... e buon proseguimento.

suppasandro ha scritto:
...più volte ho notato dell'invidia, visto che molti vorrebbero avere la macchina elaborata o l'impianto stereo da competizione
Molti, forse. Di certo non tutti.

Io ad esempio per "stereo da competizione" intendo qualcosa del genere
http://www.acme-biella.com/PROVERIVISTESETTORE/McIntosh/McIntosh MA 2275 _ FDS-novembre-2005.pdf
e di certo non lo mortificherei costringendolo a lavorare in una scatoletta metallica assolutamente inadatta all'apprezzamento delle sue doti.

ma nn possono perchè mogli o fidanzate glielo impediscono......sono schiavi e mi fanno quasi pena....

Nel tuning, come in tutti i campi in cui si interviene a "ritoccare" un qualcosa di già definito, il confine tra capolavoro e caricatura è sempre poco visibile. A me fanno pena quelli che lo oltrepassano senza accorgersene, o magari lo fanno apposta, spacciandolo per una lecita espressione del talento di cui si credono depositari.

E sono forse di più degli schiavi cui ti riferivi tu. :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
Skleros ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Skleros ha scritto:
Preciso che non sono il classico "tamarro" a cui piace correre...
Nooooo.... A te piace andare piano? :lol:
A me piace rispettare i limiti del CdS...anche se assurdi in certi punti.
"Amare" la propria auto vuol dire anche non mettere a repentaglio la patente che mi consente di guidarla e non correre inutili e stupidi rischi che mettano a rischio la quattro ruote stessa!
In tanti anni di patente finora non ho mai avuto (sgrat...sgrat...) decurtazioni di punti e/o multe per qualsivoglia infrazione con questa auto...anche se hai già emesso sentenza su di me quello che ti ho scritto qualcosa vorrà dire no?
Eri così preso dal tuo accesso di codapaglite che non hai capito che la mia battuta (notata la faccina?) non si riferiva esattamente alla velocità. Pazienza... e buon proseguimento.

suppasandro ha scritto:
...più volte ho notato dell'invidia, visto che molti vorrebbero avere la macchina elaborata o l'impianto stereo da competizione
Molti, forse. Di certo non tutti.

Io ad esempio per "stereo da competizione" intendo qualcosa del genere
http://www.acme-biella.com/PROVERIVISTESETTORE/McIntosh/McIntosh MA 2275 _ FDS-novembre-2005.pdf
e di certo non lo mortificherei costringendolo a lavorare in una scatoletta metallica assolutamente inadatta all'apprezzamento delle sue doti.

ma nn possono perchè mogli o fidanzate glielo impediscono......sono schiavi e mi fanno quasi pena....

Nel tuning, come in tutti i campi in cui si interviene a "ritoccare" un qualcosa di già definito, il confine tra capolavoro e caricatura è sempre poco visibile. A me fanno pena quelli che lo oltrepassano senza accorgersene, o magari lo fanno apposta, spacciandolo per una lecita espressione del talento di cui si credono depositari.

E sono forse di più degli schiavi cui ti riferivi tu. :rolleyes:

Bell'oggetto l'ampli che mi hai linkato, gli ampli valvolari sono sempre carissimi, ne ho visti anche di vicini ai 20mila euro ma ripagano di tutto....e cmq esistono anche circuiti pro dove oggetti di questo calibro suonano in auto e t posso assicurare che un impianto fatto da un professionista che gareggia fa cambiare idea a tutti quelli che dicono che l'auto non è adatta x la musica....provare x credere.
In seconda battuta, i gusti son gusti e dire cosa è bello e cosa nn lo è nn credo sia facile o possibile in senso assoluto, quello che so invece è che ai raduni dei club, tipo quello settimanale del club di cui faccio parte, è spesso visitato da famiglie con bambini o cmq da xsone "normali" che si soffermano ad osservare le auto e ad ascoltare gli impianti da casino e pongono domande su questa o quella modifica.....x me è motivo di orgoglio.....e qui mi ricollego al titolo del topic....il resto, ovvero chi critica a casaccio o per partito preso sta a zero x me....e qui mi fermo x non diventare offensivo, non verso di te sia ben inteso.....
 
Ma che orecchie avete?

O forse sarà "cosa ascoltate". Un pianissimo orchestrale o un pizzicato di violino neanche se l'impianto te lo fa jeff rowland riesce a salvarlo dai fruscii e dai rumori di fondo , motore e rotolamento
in primis
 
PanDemonio ha scritto:
Skleros ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Skleros ha scritto:
Preciso che non sono il classico "tamarro" a cui piace correre...
Nooooo.... A te piace andare piano? :lol:
A me piace rispettare i limiti del CdS...anche se assurdi in certi punti.
"Amare" la propria auto vuol dire anche non mettere a repentaglio la patente che mi consente di guidarla e non correre inutili e stupidi rischi che mettano a rischio la quattro ruote stessa!
In tanti anni di patente finora non ho mai avuto (sgrat...sgrat...) decurtazioni di punti e/o multe per qualsivoglia infrazione con questa auto...anche se hai già emesso sentenza su di me quello che ti ho scritto qualcosa vorrà dire no?
Eri così preso dal tuo accesso di codapaglite che non hai capito che la mia battuta (notata la faccina?) non si riferiva esattamente alla velocità. Pazienza... e buon proseguimento.

suppasandro ha scritto:
...più volte ho notato dell'invidia, visto che molti vorrebbero avere la macchina elaborata o l'impianto stereo da competizione
Molti, forse. Di certo non tutti.

Io ad esempio per "stereo da competizione" intendo qualcosa del genere
http://www.acme-biella.com/PROVERIVISTESETTORE/McIntosh/McIntosh MA 2275 _ FDS-novembre-2005.pdf
e di certo non lo mortificherei costringendolo a lavorare in una scatoletta metallica assolutamente inadatta all'apprezzamento delle sue doti.

ma nn possono perchè mogli o fidanzate glielo impediscono......sono schiavi e mi fanno quasi pena....

Nel tuning, come in tutti i campi in cui si interviene a "ritoccare" un qualcosa di già definito, il confine tra capolavoro e caricatura è sempre poco visibile. A me fanno pena quelli che lo oltrepassano senza accorgersene, o magari lo fanno apposta, spacciandolo per una lecita espressione del talento di cui si credono depositari.

E sono forse di più degli schiavi cui ti riferivi tu. :rolleyes:

Scusa se mi permetto..
Ci sono ampli a valvole home meglio suonanti di quello che hai linkato e costano meno,secondo me quell'ampli è un po' eufonico...

x suppasandro
Guarda cosa costano gli Audio Tekne,altro che 20mila ?.
Cmq già installando il pre(rigorosamente senza controllo dei toni) a valvole in auto avresti più soddisfazione uditiva.
Se guardi in rete ce ne sono anche in kit,di una ditta italiana
 
gufo59 ha scritto:
Scusa se mi permetto..
Ci sono ampli a valvole home meglio suonanti di quello che hai linkato e costano meno,secondo me quell'ampli è un po' eufonico...
Permettiti pure quanto vuoi... :lol: Non mi pare di aver detto che il McIntosh sia il meglio insuperabile. Non sono un audiofilo o un patito dell'alta fedeltà, ho preso il primo che mi è venuto in mente, per fare un esempio e chiarire la differenza tra "sentire" e "ascoltare".

E per quanto possa essere fatto "bene" l'impianto, l'auto - qualunque auto- non è il posto adatto per ascoltare della musica di qualità. Certo, si può farle fare "unz-unz" fino a sobbalzare sulle ruote posteriori, ma il giochino IMHO finisce lì.

La "musica", in auto, è quella che viene dal cofano, non il rumore che esce dalle casse... ;)
 
PanDemonio ha scritto:
Eri così preso dal tuo accesso di codapaglite che non hai capito che la mia battuta (notata la faccina?) non si riferiva esattamente alla velocità
Perché devi offendere? :hunf:
Nessuna coda di paglia, solo voglia di puntualizzare visto che appiccicare etichette sulla base di ?luoghi comuni? è una pratica estremamente diffusa? :?
Devo dire che la tua velenosa frase inerente la ?codapaglite? non fa altro che confermare l?esistenza del sopracitato italico vizietto?:rolleyes:

suppasandro ha scritto:
i gusti son gusti e dire cosa è bello e cosa nn lo è nn credo sia facile o possibile in senso assoluto
Quoto pienamente! :thumbup:
Se si coltiva una passione nel pieno rispetto del prossimo rappresenta un ottimo modo per convogliare in modo positivo e soddisfacente le proprie energie! :D

suppasandro ha scritto:
e qui mi ricollego al titolo del topic....il resto, ovvero chi critica a casaccio o per partito preso sta a zero x me....
Torniamo al discorso del rispetto che bisogna dare e si "dovrebbe" ricevere...purtroppo parlare in base ai "sentito dire" e criticare usando pregiudizi è usanza molto diffusa nel belpaese...
Basta un singolo caso negativo per etichettare un'intera categoria dimenticando che...
...fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...
 
PanDemonio ha scritto:
E per quanto possa essere fatto "bene" l'impianto, l'auto - qualunque auto- non è il posto adatto per ascoltare della musica di qualità.

...anche perchè finchè stai lì ad assaporare a occhi chiusi un passaggio di Rachmaninov potresti essere stirato dall'autocisterna della Tamoil.....
 
Skleros ha scritto:
detesto i truzzi con la musica da discoteca (da me sempre mal sopportata) a tutto volume (una grave mancanza di rispetto verso il prossimo)!

Non me ne parlare.. lo sbabbato che abita a fianco a me arriva con la sua 147 a qualunque ora, col suo impianto da millemila watt a palla....
E magari ascoltasse musica da disco... no se ne arriva sempre con certe ballate latinoamericane.... da sbocco! :rolleyes:
 
Back
Alto